Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Case studies

Cinque esempi di Facebook Ads design da cui prendere ispirazione

Creatività, originalità ed empatia, ecco alcuni modelli di annunci efficaci da utilizzare come esempio

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Il miglior percorso professionale per diventare Social Media Manager. Scopri il Master Online in Social Media Marketing di Ninja Academy: 6 Corsi completi su Strategy, Advertising, Facebook, Instagram, Linkedin e YouTube con materiali pratici e operativi, case study dei migliori esperti e un mentor dedicato.

Tutti i marketer hanno l'obiettivo di creare spettacolari campagne di marketing digitale per generare il più alto ROI possibile. Per questo motivo diversificano le loro campagne su diversi canali a pagamento come Facebook, Instagram o altre piattaforme social.

Tuttavia nel mare magnum dei contenuti che compaiono nel news feed di Facebook, non tutti catturano l’attenzione degli utenti. Essere diversi, unici e originali è uno dei modi per aumentare engagement, clic e conversioni.

Ecco quindi cinque annunci che ci hanno particolarmente colpito per il loro design o per la loro originalità e che possono essere una grande ispirazione o punto di partenza per le nostre prossime campagne.

Canvas Ad di Volskwagen

Gli annunci Canvas di Facebook hanno spalancato enormi opportunità per la creatività. Si tratta di annunci a schermo intero che permettono all’utente di scorrere un’immagine dell’annuncio, un video, un’animazione o un carosello.

L’esperienza vissuta dagli utenti è molto più coinvolgente rispetto ad altre tipologie di creatività e se si hanno delle storie da raccontare che ruotano intorno ad un prodotto o servizio, i risultati sono garantiti. È quello che ha fatto Volkswagen in questo annuncio Canvas.

Attraverso un video con una ripresa dall’alto del nuovo modello della loro nuova vettura, con quattro ruote motrici, accompagna l’utente attraverso una tortuosa strada di montagna.

Un annuncio totalmente immersivo, che oltre a spiegare le caratteristiche tecniche dell’auto, permette all’utente che lo guarda, di intuire immediatamente tutte le tipologie di strade a cui si adatta l’automobile, incoraggiandolo a proseguire lo scroll e la visualizzazione e conducendolo verso la conversione finale ovvero la visita alla pagina del web site dedicata all’automobile.

L’annuncio hot di Moo.com

Non sempre è necessario ricorrere ad annunci super elaborati come quello di Volkswagen, molto spesso anche un design minimale e pulito può essere molto efficace.

Per questo siamo stati colpiti dalle immagini dell’annuncio di Moo e dai suoi colori incandescenti.

L’utilizzo di fotografia ad alto impatto emotivo e di ottima qualità possono permettere di catturare con maggiore facilità l’attenzione di un utente. E questa inserzione ne è una classica dimostrazione.

5 Campagna da cui prendere ispirazione

L’obiettivo di questa campagna era quello di promuovere i nuovi biglietti da visita Luxe, con anima centrale colorata. L’annuncio può rappresentare una best practice sia per l’immagine che, soprattutto, per il copy utilizzato nella parte inferiore dell’annuncio: attraverso un gioco di parole semplice e coerente con la creatività pubblicitaria: "Something 'seams' different!".

Potere alla creatività: Perrier US

Altra buona pratica molto interessante è stata quella di Perrier US, che attraverso l’elaborazione di contenuti creativi che difficilmente passano inosservati, ha saputo rendere di nuovo originale un brand storico.

Una campagna soprattutto veicolata attraverso animazioni, grafiche e mini video dai colori sgargianti e con effetti spettacolari. Tra gli annunci che ci hanno particolarmente colpito, abbiamo quello di un video che presenta l'iconica bottiglia Perrier su uno sfondo di cielo animato.

5 Campagne da cui prendere ispirazione

Mongolfiere stilizzate con colori vivaci che fluttuano nel cielo dalla bocca della bottiglia, creando un annuncio unico e ipnotizzante. La campagna è stata veicolata ad un vasto pubblico, raggiungendo uomini e donne tra i 25 ei 40 anni interessati alla vita notturna, alla cultura pop e che seguono i marchi concorrenti. I risultati raggiunti? Un enorme aumento nell'intenzione di acquisto soprattutto in una fascia di utenti giovani e che prima non acquistavano acqua Perrier.

Annuncio fotografico di United Airlines

Spesso può essere semplice catturare l’attenzione di un utente con un’immagine di un paesaggio mozzafiato, ma coinvolgerlo e riuscire a fargli compiere un’azione è sempre molto complicato.

Obiettivo però che pare sembra essere stato raggiunto dalla compagnia aerea United. L’elemento sicuramente più performante dell’annuncio di seguito è la sua creatività, ovvero una foto della magica Monument Valley abbinata all’obiettivo principale del brand: diventare la prima compagnia aerea statunitense sia per gli americani che per i viaggiatori internazionali.

5 Campagne da cui prendere ispirazione

In questo annuncio si possono individuare tre elementi di successo. Il primo come detto in precedenza è il panorama iconico, mentre il secondo è rappresentato dall’intelligente utilizzo dell’elemento umano, ovvero una coppia la cui relazione non è chiaramente definita, che però aiuta l’utente nell’auto-identificazione.

Il terzo aspetto vincente può essere rappresentato dai colori utilizzati nell’immagine, che trasmettono quel senso di leggera nostalgia e un profondo desiderio di ritornare in quel luogo fantastico. Anche il testo utilizzato nel copy funziona: breve e fortemente emotivo, sfruttando la scarcity e l’urgenza che invoglia l’utente a non perdere la possibilità di approfittare una particolare offerta.

Colpire l’intelligenza emotiva: Happy Socks

Puntare su contenuti empatici o emozionali produce sempre grandi risultati sui social media.

Ne è un esempio questo annuncio realizzato dal brand Happy Socks. L’obiettivo della creatività di questo post non è tanto quello di raccontare una storia, quanto emozionare attraverso un’immagine che ritrae un momento intimo.

Chi non si emoziona di fronte ad un’immagine in cui un bambino e molto probabilmente suo padre vivono un momento di coccole quotidiane?

In questo caso la forte empatia del messaggio è in grado di stabilire una relazione profonda e duratura tra marchio e utente. L’attenzione viene catturata anche dal perfetto utilizzo dei toni e dei colori all’interno della foto, dove il bianco e il nero delle calze viene controbilanciato da una deliziosa ciambella color arcobaleno.

happysocks

Anche il messaggio coglie precisamente nel segno: testo breve che al tempo stesso è in grado di esprimere tutto utilizzando semplici parole, con toni esilaranti coinvolgendo l’utente con una richiesta.

Il post in questione ha generato più di 5K di like, circa 206 commenti e 38 condivisioni, dimostrando che gli utenti hanno apprezzato l’annuncio e l’utilizzo di un contenuto generato da un utente è stato perfettamente appropriato, dimostrando che il brand ha a cura i propri clienti prendendo in considerazione i loro contenuti e le loro idee.

Nel mare magnum dei contenuti che compaiono nel news feed di Facebook, non tutti catturano l’attenzione degli utenti. Essere diversi, unici e originali è uno dei modi per aumentare engagement, clic e conversioni.