• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Street Art by INWARD

Riscoprire i borghi italiani con la street art e Airbnb

In Molise la sharing economy incontra l'arte urbana

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
INWARD  

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/05/2018

di Silvia Scardapane
 

"Il Molise non esiste. Resiste". Questa scritta, che campeggia su una parete di un piccolo borgo molisano, è stata (ed è tuttora) uno slogan che ha trovato grande fortuna e consenso per il rilancio della regione.

A realizzarla, l'artista Biancoshock nell'ambito del CVTà Street Fest, festival di street art ideato e diretto da Alice Pasquini a Civitacampomarano, un comune in provincia di Campobasso che conta solo 399 abitanti. Questa settimana vi raccontiamo in che modo questa piccola realtà è cambiata proprio grazie al grande fermento dell'arte di strada incontrando, naturalmente, anche il dinamismo di una delle società più influenti sul mercato globale: Airbnb.

Riscorpire i borghi italiani con la street art ed Airbnb

Ultimamente si è discusso molto su come la sharing economy possa distorcere il mercato immobiliare e influire sui costi di vendita o di affitto; una problematica rilevata in particolar modo nelle grandi città. Ma cosa pensare quando ad essere interessati sono piccoli borghi italiani dimenticati?

Street Artist internazionali a Civitacampomarano

Da tre anni a questa parte CVTà Street Fest ha svolto un ruolo importante per la riscoperta di Civitacampomarano, ridisegnando il paesaggio urbano con la partecipazione di street artist di fama internazionale e l'apporto della comunità residente. Qui hanno realizzato le loro opere artisti come Hitnes, Pablo Herrero, Alex Senna e Bosoletti.

Riscorpire i borghi italiani con la street art ed Airbnb

Oggi, questa rivitalizzazione territoriale incontra il progetto "Borghi Italiani", firmato da Airbnb per il recupero e la riapertura delle dimore storiche italiane di cui è stato pioniere Civita di Bagnoregio, borgo patrimonio culturale Unesco in provincia di Viterbo, dove la storica Casa Greco è stata trasformata in casa d’artista da Francesco Simeti.

A Civitacampomarano, invece, riaprirà al pubblico la casa dell'illuminista e politico italiano Vincenzo Cuoco, per l'occasione riadattata in piccola galleria d'artista da Lorenzo Vitturi.

Airbnb ha affidato dunque agli artisti italiani il rilancio dei borghi sostenendo le piccole comunità e reinvestendo le tasse di prenotazione per progetti sociali e culturali locali. In questo caso specifico la casa storica di Vincenzo Cuoco sarà ufficialmente aperta al pubblico all'avvio della nuova edizione del CVTà Street Fest a partire dal prossimo mese di giugno.

Ingresso casa Vincenzo Cuoco

Gli effetti di questa joint venture saranno certamente comprensibili solo quando il progetto avrà superato la prima fase sperimentale. Tuttavia, oltre le complesse dinamiche di real estate, bisognerebbe comprendere quante altre forze circostanti debbano addizionarsi affinché l'esperimento possa dirsi davvero riuscito.
Possiamo immaginare, certamente, che un legame più diretto con l'arte di strada possa creare una nuova fonte di dinamismo in diverse regioni italiane dove sono già attivi numerosi festival di street art.

Riconosciamo dunque il valore dell'operazione promossa da Airbnb (non solo sotto il profilo artistico) e ci auguriamo che, nel prossimo futuro, con la collaborazione di enti competenti, sempre più società e aziende possano puntare ad uno step successivo, forse ancora più articolato: una forma alternativa di valorizzazione territoriale in grado di favorire l'ardua rivalsa delle periferie italiane.

Airbnb ha affidato dunque agli artisti italiani il rilancio dei borghi sostenendo le piccole comunità e reinvestendo le tasse di prenotazione per progetti sociali e culturali locali. In questo caso specifico la casa storica di Vincenzo Cuoco sarà ufficialmente aperta al pubblico all'avvio della nuova edizione del CVTà Street Fest a partire dal prossimo mese di giugno.

Scritto da

INWARD  

INWARD è un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana, operando con un proprio modello di valorizzazione nei settori pubblico, privato… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui INWARD   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sei invisibile sui social media? Segui questi consigli
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
«Vi racconto Vikey, la startup del check-in digitale per le case vacanze»

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto