• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Come creare una strategia di comunicazione aziendale sui social

Perché se è vero che sui social bisogna esserci, è anche importante capire in che modo esserci

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2018

Questa è l’era dei social network e lo sappiamo. Lo sarà probabilmente ancora per un po’, è ormai assodato. Come i social network abbiano preso un posto preciso e anche abbastanza ingombrante nella nostra quotidianità è ancor più noto: basti pensare a quanto tempo trascorriamo sul news feed alla ricerca di neanche-sappiamo-cosa, e di come tentiamo di rompere il ghiaccio dicendo “Come ti chiami che ti aggiungo su Facebook?” ad una conoscenza fatta un sabato sera qualunque.

Quello che sappiamo ancora meglio è come i social siano uno strumento pensato non solo per la comunicazione ad uso personale e verso i consumer, ma anche per quella aziendale dedicata al business: quella comunicazione che il marketing chiama b2b.

In ambito aziendale, quindi, la presenza social di un’azienda si rivela essere fondamentale per riuscire a veicolare dei messaggi che normalmente resterebbero nascosti e per riuscire a sviluppare il business. Come?

Sicuramente, come già tutti sappiamo, i social abbassano le barriere dettate dalla comunicazione standard per cui esisteva una sorta di gerarchia fra il brand - l’azienda, il tale personaggio o servizio - e i consumer. Quelle stesse barriere che i social hanno abbassato, socializzando, appunto, e che hanno fatto sì che questi strumenti prendessero piede: da una comunicazione one to many si è virato ad una comunicazione one to one, dove a quel “one”, si attribuisce un valore unico, perché non si guarda più alla totalità degli individui, ma a quello che ogni singolo individuo può dare in quella data comunicazione.

In poche parole, assistiamo sempre di più a uno scenario in cui i brand e le aziende  abbassano le barriere e dialogano con gli utenti, rendendosi più umani e quindi più accessibili, permettendo ai consumer di dialogare con loro e di scambiarsi informazioni e opinioni come se fossero persone qualsiasi, senza gerarchia alcuna e senza nessun tipo di ruolo predefinito.

In quest’ottica, viene abbastanza immediato capire come la comunicazione di una azienda debba sicuramente tener conto dei social come un canale di comunicazione che potrebbe davvero fare la differenza. Attraverso di loro è possibile comunicare per sviluppare il business, per farsi conoscere dai consumatori, per far vedere i retroscena di un mondo che magari è sconosciuto ai più o per farlo apprezzare ancora di più da chi invece già lo conosce.

Scopriamo insieme quali passaggi sono fondamentali per una comunicazione social aziendale efficace.

LEGGI ANCHE: Il Branded Content è il Re dei social (adesso lo dicono anche i dati)

management

Posizionamento

Prima di qualsiasi piano di comunicazione è necessario capire dove vogliamo collocare la nostra azienda e quali sono i valori e la mission che ci appartengono e contraddistinguono. Una volta chiariti questi punti, escluderete a prescindere certi contenuti, perché non totalmente affini al vostro posizionamento.

Target

Una volta capito il posizionamento dell’azienda, dobbiamo anche soffermarci sul nostro pubblico. A chi vogliamo parlare? Con chi vogliamo instaurare un rapporto? In questo caso, visto che stiamo parlando di una azienda, è importante capire se vogliamo concentrarci solo sui consumer - una comunicazione b2c quindi - o se vogliamo invece parlare solo alle aziende - impostando una comunicazione b2b -; qualsiasi sia la risposta, la content strategy prenderà sempre più forma nella vostra testa.

LEGGI ANCHE: Quattro modi in cui i social possono danneggiare il tuo sito (se li usi male)

Benchmark

Che cosa stanno facendo i miei competitor? Nessuno vuole rubare niente a nessuno, ma sicuramente vedere che cosa stanno facendo le altre aziende affini e in che modo hanno deciso di sviluppare la comunicazione social potrebbe dare degli spunti interessanti: sia per quanto riguarda le cose da provare a ripetere, sia per quanto riguarda le cose da non fare assolutamente.

strategia social aziendale

Credits: Depositphotos #83765652

Content Strategy

Una volta risposto a tutte le domande precedenti, è arrivato il momento di creare dei contenuti che restino nel bacino delimitato di questi elementi. Definite una linea grafica che sia solo vostra e che riesca ad identificarvi il più possibile, la comunicazione visiva sui social è fondamentale! Ricordatevi che parlare sui social vuol dire parlare con la vostra fanbase e non per la vostra fanbase; cercare quindi di capire che cosa vogliono i vostri utenti da voi e cercare di rispondere alle loro domande, instaurando un dialogo.

hand touching digital tablet, social media concept

Relazionati con la tua fanbase, sempre!

Qualsiasi siano le risposte ai punti precedenti, ricordate sempre che il vero feedback ve lo daranno sempre e solo loro: i vostri utenti. Siate flessibili e ponetevi sempre in ottica di ascolto, gli spunti veri per creare una comunicazione social perfetta ve li daranno sempre e solo loro. Relazionatevi sempre, siate amichevoli, mai supponenti e cercate sempre di mantenere la vostra posizione in termini di azienda, ma provando ad abbattere le solide gerarchie che ci sono sempre state su tutti gli altri canali di comunicazione. Dietro questi utenti potrebbe celarsi un potenziale cliente, non dimentichiamocelo. Insomma, si chiamano social mica per niente!

Il vero feedback ve lo daranno sempre e solo loro: i vostri utenti

Scritto da

Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

Sono Martola, quella umile di Twitter. Social Media Cosa nella vita, founder di Brevi Storie Tristi su Facebook che però fanno ridere. Gli altri.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Bellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
Il nuovo social network di Trump, cosa sappiamo e cosa aspettarci
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da VIP e Venture Capitalist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto