YouTube ora ci dice quando prenderci una pausa

Una nuova funzionalità che ricorderà a tutti quando è il momento di fare una pausa e alzare gli occhi dallo schermo. Di fatto un promemoria, un timer personalizzabile. Si chiama Remind me to take a break, che suona più o meno come un ‘Ricordati di fare una pausa’ e fa parte del programma Digital Wellbeing di Google, lanciato sul palco dell’I/O 2018, e ora disponibile su YouTube. Niente di vincolante, sia chiaro, solo un consiglio, anche un appello al buon senso, che non bloccherà in nessun modo la riproduzione o impedirà l‘accesso all’applicazione. YouTube è una sorta di piattaforma di lancio della nuova funzione perché a Mountain View l’idea è portarla su Android P, e renderla disponibile per il sistema operativo.

LEGGI ANCHE: Tutte le novità che Google sta annunciando al suo summit

La scimmietta

Dopo l’aggiornamento alla versione 13.18.54 di YouTube per Android, con Ricordami di fare una pausa si può chiedere a YouTube di smettere di guardare ogni 15, 30, 60, 90 o 180 minuti. L’impostazione si trova toccando la foto del profilo e andando in Impostazioni> Generali> Ricordami di fare una pausa. Quando si raggiunge il limite, un promemoria amichevole interromperà il video e mostrerà l’immagine di una scimmia che chiede se vuoi fare una pausa. Puoi eliminare il promemoria e andare avanti o andare nelle impostazioni per regolare il promemoria. Come già detto, YouTube non ti impedirà di continuare a guardare video.

Le altre funzioni di Digital Wellbeing

Annunciato all’I/O 2018, la conferenza degli sviluppatori di Google, e in arrivo con Android P, Digital Weelbeing è un set di nuove funzionalità per l’uso intelligente dello smartphone e per combatterne la dipendenza. Oltre al reminder della pausa su YouTube ecco le altre funzioni annunciate.

Shush. Con la funzione chiamata Shush, Android P silenzierà automaticamente le chiamate e le notifiche capovolgendo il telefono, con il lato dello schermo rivolto verso il basso.
Wind Down. Con la funzione chiamata Wind Down, Google trasforma il tuo telefono, cambiandone i colori. In sostanza permetterà di impostare sul proprio smartphone quando è ora di andare a letto: il dispositivo passerà in modalità «non disturbare».
Dashboard Data View. Android P avrà una visualizzazione personalizzata dei dati sull’utilizzo effettivo del telefono, da quante volte l’hai verificato in un giorno, a quante notifiche push hai ricevuto. Soprattutto permetterà di impostare limiti di utilizzo per i bambini.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più