• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tool

10 siti gratuiti di musica royalty free che tutti i social videomaker dovrebbero conoscere

Ecco dove puoi trovare musica liberamente utilizzabile per i tuoi video da condividere online senza violare il copyright

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

36.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/05/2018

Scopri il miglior percorso pratico per diventare Digital Strategist. La Digital Factory è un percorso 100% Learning by Doing pratico e reale, in collaborazione con i Digital Team di aziende top della Industry, con un brief incentrato sulla Digital Strategy di importanti brand partner.

Scopri di più Scopri di più

Diciamoci la verità, è davvero seccante avere per le mani un grande progetto video, ma sapere di dover tribolare per cercare della musica royalty free originale e bella che non violi nessuna legge sul copyright. Soprattutto sapendo che il più delle volte dovrai scendere a compromessi tecnici di editing, oppure accontentarti di una colonna sonora non proprio "brillante".

E quindi via lì a cercare su Google "Siti gratuiti di musica" o "Dove scaricare musica royalty free", arrivando molto probabilmente ad una sfilza di risultati fittizi di siti che in realtà o non sono propriamente gratuiti, o hanno delle colonne sonore che difficilmente inserirai nei tuoi video.

10_siti_gratuiti_di_musica_royalty_free_che_tutti_i_social_videomaker_dovrebbero_conoscere

Dopotutto, non c'è niente di più frustrante che lavorare duro su di un filmato, solo per finire poi al solito risultato, ovvero che YouTube lo blocchi a causa di una violazione del copyright sulla musica (conosciamo tutti molto bene questa sensazione).

Quindi niente panico e facciamo una lista definitiva delle migliori piattaforme online dove puoi trovare la musica royalty free perfetta per i tuoi contenuti video. Ecco un elenco di dieci fantastici siti dove potrai trovare, scaricare e utilizzare musica royalty-free per i tuoi filmati da condividere online.

1. Incompetech

Se vuoi far partire la tua ricerca con il piede giusto, il consiglio è di iniziare da Incompetech, sito creato dal compositore Kevin MacLeod con tantissime tracce, a partire dalle colonne sonore horror, al rock, pop e persino la polka, tutte suddivise rigorosamente per genere e atmosfera.  MacLeod chiede solo un credito nel video, un compromesso più che legittimo.

2. DanoSongs

Conosci invece Dan-O, compositore che offre le sue canzoni originali per il download gratuito su DanoSongs.com? La musica royalty free è utilizzabile gratuitamente nei tuoi video, purché anche in questo caso tu fornisca il link al suo sito web o lo accrediti nel tuo lavoro.

3. Moby Gratis

Invece chi non conosce Moby? Sì, proprio lui, il musicista e cantante statunitense autore del celebre album Play. Bene! Se desideri utilizzare gratuitamente la musica di questo noto artista, il sito giusto per te è Moby Gratis. In MobyGratis.com la musica è gratuita, a condizione che il tuo progetto video sia senza scopo di lucro e non per fini commerciali.

10_siti_gratuiti_di_musica_royalty_free_che_tutti_i_social_videomaker_dovrebbero_conoscere

4. Free Soundtrack Music

FreeSoundtrackMusic.com! Basterebbe tradurre il nome di questo sito per capire cosa offre. Musica royalty free da utilizzare in film, video di YouTube, giochi o altre produzioni multimediali. In questo caso, ad essere del tutto onesti, parte della musica sul sito è a pagamento. Tuttavia, molti di questi brani sono gratuiti e possono essere facilmente scaricati e utilizzati nei vostri progetti.

5. ccMixter

ccMixter più che un sito di musica è una comunità in cui potrai trovare tantissime tracce che rientrano nella licenza Creative Commons. Il sito ti consente di ascoltare musica, creare mashup e altro ancora. Tieni presente che alcune licenze Creative Commons potrebbero richiedere il credit all'interno del tuo video.

10_siti_gratuiti_di_musica_royalty_free_che_tutti_i_social_videomaker_dovrebbero_conoscere

6. Partners in Rhyme

In Partners In Rhyme troverai loop musicali, effetti sonori, file midi e tanto altro ancora. Anche in questo caso, fai attenzione ai casi in cui la musica su Partners In Rhyme è a pagamento. Ma, detto questo, hanno una soddisfacente selezione di loop musicali e tracce complete disponibili per il download gratuito.

7. PacDV

Anche PacDV offre una soluzione analoga a quelle già descritte: ovvero musica ed effetti sonori gratuiti per tutti i tuoi lavori multimediali come video e audio, in cambio di menzione e visibilità ricollegandoti al loro sito o elencandoli nei credits.

8. Public Domain 4U

Public Domain 4U è un ottimo sito per trovare contenuti audio-digitali che non godono più di diritti di proprietà intellettuale ad essi associati, sia perché sono scaduti o perché sono stati persi. La musica, i video e altri contenuti di pubblico dominio possono essere utilizzati in qualsiasi modo, inserendoli ad esempio nei video che vuoi condividere online.

Gran parte della musica è "datata" (la musica dei primi anni del 1900 è ora di dominio pubblico se il copyright non è mai stato rinnovato), ma ci sono anche tracce più moderne gratuite e con il permesso dell'artista.

10_siti_gratuiti_di_musica_royalty_free_che_tutti_i_social_videomaker_dovrebbero_conoscere

9. Musopen

Musopen, come Public Domain 4U, fornisce musica con copyright scaduto. Sulla pagina del sito dicono, "Forniamo registrazioni, spartiti e libri di testo al pubblico gratuitamente, senza restrizioni di copyright. In poche parole, la nostra missione è liberare la musica". Abbastanza chiaro, no?! In Musopen potrai cercare musica per compositore, esecutore, strumento o periodo. Ed è fantastico, soprattutto se cerchi musica classica.

10. Beatpick

Come dicono nella patria della Union Jack, "And last but not least" Beatpick, che dispone di una grande selezione di musica con licenza utilizzabile gratuitamente se si sta editando un video non commerciale o no-profit. Quando hai scelto il brano che desideri utilizzare, clicca su "License Song" e seleziona "Non Commercial projects", e easy-peasy lemon squeezy, il gioco è fatto.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 10 Royalty-Free Music Sites Every Online Video Creator Should Know

Non c'è niente di più frustrante che lavorare duro su di un filmato, solo per finire poi al solito risultato, ovvero che YouTube lo blocchi a causa di una violazione del copyright sulla musica

Scritto da

Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

La cinematerapia con me è l'unica cosa che funzioni. Osservo tutto, leggo tutto e ascolto tutto, poi, faccio come mi pare con entusiasmo. Laureato in Comunicazione multimedia… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
The Y Playlist: l’iniziativa dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per avvicinare i giovani alla musica sinfonica
Spotify: “Così abbiamo cambiato il marketing musicale”

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto