Cute little boy with pointer sitting on pile of books near blackboard
Probabilmente il numero dei follower della tua pagina Facebook lo conosci a memoria. Anche se non è tutto su Facebook, rimane comunque uno dei parametri a cui spesso si fa riferimento.
Con due miliardi di utenti attivi al mese, 31 milioni solo in Italia, il potenziale su questa piattaforma è enorme.
Quindi, come fare ad ottenere più like?
Di seguito non troverai trucchetti miracolosi per aggirare l’algoritmo, scoprirai però delle buone tattiche per combatterlo in modo smart e attirare i tuoi follower! Il focus resta sempre e comunque il pubblico di riferimento e per ottenere risultati è fondamentale fornire valore attraverso contenuti ed iniziative di qualità. A prescindere da tutto, questa concetto resta alla base.
Capita spesso che questa parte venga sottovalutata, soprattutto dalle piccole attività locali. Invece è la base di tutto: avere una strategia di marketing.
Fermati a riflettere e a stilare un documento dove parti dai tuoi obiettivi di business: perché sei su Facebook? Cosa vuoi raggiungere con la tua pagina?
Dopodiché è fondamentale che tu abbia chiaro cosa stanno facendo i tuoi competitor e qual è lo scenario che ti circonda. Una fase di analisi è quello che ci vuole.
A chi ti rivolgi? Hai delineato chi è il tuo pubblico e quali sono i suoi interessi? Descrivi il profilo del tuo target di riferimento. Può essere anche più di uno. Immagina i tuoi potenziali clienti come se fossero delle vere e proprie persone, puoi anche dargli un nome, se ti viene più facile: ti aiuterà a capire quali contenuti è meglio creare per loro.
La tua pagina Facebook deve essere impeccabile. Dal logo nell’immagine profilo, alla cover, a tutte le possibili descrizioni, ci sono molte parti da compilare ed impostare. Controllale tutte e non lasciare nulla al caso!
Facebook considera una pagina completata come maggiormente credibile, rispetto ad una pagina lasciata a metà.
Se la tua categoria è ‘impresa locale’, puoi anche verificare la tua pagina. Si tratta della spunta grigia che compare a fianco del nome. Trovi nelle impostazioni questa possibilità e ti conferirà alcuni vantaggi: uscirai automaticamente tra i primi risultati di ricerca, otterrai maggiore credibilità per il tuo business, darai la certezza agli utenti di essere atterrati nel posto giusto.
LEGGI ANCHE: Come verificare una pagina Facebook per un’impresa locale.
Segui alcuni utili consigli per farti trovare:
Privilegia la qualità rispetto alla quantità quando devi stilare il tuo piano editoriale e iniziare a redigere i tuoi post. Non essere troppo autoreferenziale e cerca di dare al tuo pubblico quello che si aspetta e di cui ha veramente bisogno. Al centro di tutta la comunicazione, ci sono le persone che ti seguono e che devono decidere di regalarti quel like, non ci sei tu!
Fai attenzione ad avere visual professionali che possano stupire e attirare la tua audience, uniti a copy che possano fare la differenza e lasciare qualcosa scolpito nella mente di chi li legge.
Investi in video e in contenuti ad alto valore, saranno un’ottima leva per attirare più follower!
Ricorda: se lasci qualcosa, in cambio otterrai qualcosa.
Un modo per far giocare a proprio vantaggio l’algoritmo di Facebook è quello di condividere una diretta live. La piattaforma social infatti da priorità a questo tipo di contenuti autentici che offrono un’esperienza diversa agli utenti. Se ben pianificati e organizzati, puoi usarli a tuo favore. Sicuramente portano la tua pagina in rilievo e ti danno modo di interagire in modo immediato con il tuo pubblico. Se hai in programma una presentazione o un evento, i video in diretta ti porteranno sicuramente ottimi risultati.
Altro aspetto da non sottovalutare: la costanza. A Facebook non piace l’intermittenza e percepisce come maggiormente professionali, pagine che postano in modo regolare. Programma in anticipo il tuo piano editoriale, in modo da lavorare in modo organizzato e con una gestione dei contenuti costante.
Inoltre monitora sempre gli insight della pagina per capire quali contenuti funzionano di più e in che fasce orarie il pubblico reagisce meglio. Sembra che l’orario migliore in cui postare sia tra le 12 e le 15 in settimana, mentre tra le 12 e l’1 durante i weekend.
La parte di inserzioni a pagamento sicuramente è un altro elemento imprescindibile per portare like sulla tua pagina. Facebook è un paid media a tutti gli effetti e anche se hai un piccolo budget, ti consigliamo di provare ed iniziare a fare dei test.
LEGGI ANCHE: Cosa puoi fare con 100 euro da spendere in Facebook Ads
Parti sempre dagli obiettivi, prima di impostare una campagna, in modo che potrai misurare i risultati raggiunti attraverso le metriche che hai stabilito. Se vuoi aumentare la fan base della tua pagina, esiste proprio l’obiettivo ‘interazione’, che ti porterà ad avere maggiori acquisizione di like sulla pagina. Altrimenti puoi puntare tutto sul dare maggior visibilità ai tuoi post e ai tuoi contenuti di qualità, in modo da attirare nuovi follower.
Infine, per ottimizzare la tua strategia e riuscire ad avere più like sulla pagina, tieni costantemente monitorare le statistiche e impara ad interpretarle.
Analizzare chi ti segue, quali sono i post che hanno performato meglio, in che ora i tuoi follower sono più attivi, sono solo alcuni dei tantissimi dati che possono essere utili per capire come affinare la tua presenza su Facebook e raggiungere i tuoi obiettivi.
Impara anche dagli insuccessi o dagli errori, dagli insight potrai vedere cosa è andato storto e potrai solo migliorare!
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più