• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

Proviamo a immaginare come saranno i social nel futuro

Tra dati, proiezioni e statistiche ecco quali novità dovrebbero riservare a utenti e brand i social media nel 2020

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/04/2018

Come saranno i social nel 2020? Perché proprio il 2020?

Rispondiamo a una domanda alla volta. Proviamo ad immaginare come saranno i social nel futuro perché ora sono sotto un bel polverone e molti hanno ipotizzato la loro scomparsa. Sarà così? Non sarà così? Il 2020, invece, è un anno che affascina per la sua composizione numerica simmetrica, oltre ad essere il termine verso il quale si orientano molte proiezioni statistiche riguardo al futuro di internet.

Scopriamo insieme, quindi, quale potrebbe essere lo scenario fra qualche anno.

socialmedia1-thegem-blog-default

I social continueranno a crescere

Secondo una recente analisi di We Are Social e Hootsuite in merito all’utilizzo di internet, dei social e degli smarthphone in più di 239 paesi, i risultati sono piuttosto evidenti: 1 milione di nuovi utenti sono stati registrati nel 2017 e circa 250 milioni i nuovi utenti registrati per la prima volta sulle piattaforme social. Questa crescita non sembra affatto fermarsi e continuerà, coinvolgendo in maniera rilevante gli utenti localizzati in Africa, che al momento registra una crescita del 20% circa di anno in anno.

Nel 2020 Instagram registrerà ancora una notevole crescita, soprattutto per quanto riguarda l’audience più attempata e sarà, come possiamo immaginare, la vera casa del social media marketing fatto dai brand.

business-210_opt

La scoperta dei prodotti diventerà più social

Secondo GlobalwebIndex, circa la metà degli internauti segue i brand che ama sui social e anche quelle pagine che hanno dei prodotti prossimi all’acquisto. Nel 2020, giocheranno un ruolo fondamentale le recensioni online e le PR che, vista l'influenza esercitata già da adesso del passaparola nel processo di consideration e reputation di marca, è un'ipotesi che non ci stupisce per niente.

Le aree di sviluppo saranno principalmente:

  • la ricerca dei prodotti attraverso i social: secondo uno studio condotto sempre da GlobalwebIndes su un target composto da circa 180 mila utenti di età compresa fra i 16 e i 64 anni, circa il 28% utilizza i social come motore di ricerca di determinati prodotti. La crescita prediligerà, come potete immaginare, il canale mobile a scapito della ricerca da desktop.
  • L’importanza dei visual: secondo una ricerca condotta da Andrew Ng di Baidu, circa il 50% degli utenti effettuerà delle ricerche attraverso le immagini. Pinterest in questo caso giocherà un ruolo fondamentale, grazie al suo algoritmo attraverso il quale la feed degli utenti è prodotta in base all’apprendimento automatico, portando così l’utente alla scoperta di nuovi brand sulla base delle ricerche precedentemente effettuate.
  • Controllo vocale: specialmente per i mercati emergenti, questa tecnologia aiuterà a semplificare la ricerca e la digitazione stessa. Il controllo vocale aiuterà quindi i consumatori con un basso livello di alfabetizzazione nella lettura, rendendo tutto più accessibile a quel miliardo di consumatori in procinto di entrare nel web per la prima volta. Questa tecnologia, ovviamente, cambierà il modo in cui i prodotti verranno scoperti e i metodi di ricerca sui social. Queste modifiche sui comportamenti della audience dovranno essere tenuti in seria considerazione dagli uffici marketing, siete d’accordo?
  • App di messaggistica: se già adesso siamo schiavi di WhatsApp e di Telegram, si prevede che nel 2020 l’80% degli smarthphone sarà utilizzato per delle app di questo tipo. Questo vorrà sicuramente dire qualcosa per quanto riguarda i metodi di conversazione e avrà sicuramente un ruolo fondamentale negli studi di sociologia, ma lato social media marketing rivestirà sicuramente un ruolo importante nell’acquisto di prodotti e nella scoperta di essi, attraverso anche il rapporto diretto con il brand, abbassando le barriere fra brand e consumer e offrendo a quest’ultimo degli strumenti più rapidi per l’acquisto.
  • Chatbot: direttamente collegati all’app di messaggistica, i bot riusciranno a fornire un’assistenza sempre più precisa al consumer in caso di bisogno o semplicemente alla ricerca di informazioni, con l’obiettivo di convertire più velocemente e aumentare la customer experience nei confronti dei prodotti di un brand. Se ora sono una novità in fase di sviluppo, nel 2020 saranno perfettamente integrati all’interno delle strategie di marketing e comunicazione.

I video sui social: tutti li usano adesso, tutti li useranno poi, ma...

Lo sappiamo tutti, ce lo hanno già detto un migliaio di volte: i video piacciono all’algoritmo di Facebook e dovrebbero essere utilizzati per abbattere i limiti di visibilità imposti dal suo ultimo update, tanto odiato dalle pagine aziendali.

Nel 2020 però, potremmo andare in contro a una saturazione. Il principio sembrerebbe essere quello del “se lo fanno tutti, è come se non lo facesse nessuno”. L’algoritmo si abituerà quindi ai video creando altri modi per fermarci? Lo scopriremo solo vivendo.

20161215-Penelitian-Orang-yang-Terlalu-Eksis-di-Socmed-Hidupnya-Tak-Bahagia

Realtà aumentata, realtà aumentata ovunque

Le piattaforme social continueranno ovviamente a spingere le funzionalità della realtà aumentata, che sarà uno strumento cardine per ottenere engagement. Facebook Messenger, WhatsApp, Instagram, Snapchat, Bitmoji, WeChat e QQ sono piattaforme di social messaging che probabilmente useranno la realtà aumentata per incrementare le entrate pubblicitarie.

LEGGI ANCHE: 8 cose che devi fare per cominciare a ottenere più like sulla tua pagina Facebook

Amazon, un nuovo canale pubblicitario

Entro il 2020, vedremo la supremazia digitale di Google e Facebook ridursi leggermente, mentre l'influenza di Amazon e Snapchat aumenterà. Secondo l'analisi di eMarketer, il business pubblicitario di Amazon dovrebbe crescere fino al 3% del mercato dal 2% nel 2017, per un totale di $ 2,9 miliardi di entrate pubblicitarie per il 2018.

I social serviranno dunque in termini di reputation e consideration, attraverso i contenuti che potranno ispirare i consumatori e incuriosirli.

social-media-manager

I social media manager saranno finalmente in grado di spiegare la professione alle loro nonne

Dopo queste previsioni più o meno catastrofiche, siamo certi che i social nel 2020 esisteranno ancora e saranno in crescita e in costante sviluppo perché, insomma, riuscite ad immaginare un mondo senza più like, stories, tweet, condivisioni, dirette e news feed? Forse sì. E forse sarebbe anche bello.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Il 2020 è un anno che affascina per la sua composizione numerica simmetrica, oltre ad essere il termine verso il quale si orientano molte proiezioni statistiche riguardo al futuro di internet

Scritto da

Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

Sono Martola, quella umile di Twitter. Social Media Cosa nella vita, founder di Brevi Storie Tristi su Facebook che però fanno ridere. Gli altri.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Bellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google presenta Imagen: software di AI che traduce i testi in immagini
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto