credits http://muzzak.blog.hu/
La Commissione Europea vuole vederci chiaro sulla proposta di acquisizione di Shazam da parte di Apple. Il timore della Commissione, infatti, è che la concentrazione possa ridurre la scelta per gli utenti dei servizi di streaming musicale. La fusione, secondo Bruxelles, combinerebbe due attori significativi e ben noti nel settore della musica digitale che sono principalmente attivi in aree di business complementari. In particolare, Apple offre il servizio di streaming musicale “Apple Music”, che negli ultimi tre anni è diventato il secondo fornitore di servizi di streaming musicale in Europa. Shazam offre l’app di riconoscimento musicale leader per dispositivi mobili nello Spazio economico europeo (SEE) e in tutto il mondo. Le applicazioni di riconoscimento musicale consentono ai consumatori di riconoscere la musica sulla base di un breve campione audio utilizzando microfoni incorporati nei loro dispositivi mobili. La transazione è stata notificata alla Commissione il 14 marzo 2018. La Commissione ha ora 90 giorni (fino al 4 settembre 2018), per prendere una decisione. L’apertura di un’indagine approfondita non pregiudica l’esito dell’indagine.
Il modo in cui le persone ascoltano la musica è cambiato in modo significativo negli ultimi anni, con sempre più europei che utilizzano servizi di streaming musicale. La nostra indagine mira a garantire che l’offerta di streaming musicale continui ad essere elevata e che gli utenti non si trovino di fronte a una scelta inferiore a seguito di questa fusione (Margrethe Vestager, European Commissioner for Competition)
L’indagine di mercato iniziale della Commissione ha sollevato diverse questioni relative alla combinazione della forte posizione di mercato di Shazam nel mercato delle app di riconoscimento musicale e della posizione di mercato di Apple nel mercato dei servizi di streaming musicale. In questa fase, la Commissione è preoccupata che, in seguito all’acquisizione di Shazam, Apple ottenga l’accesso a dati commercialmente sensibili sui clienti dei suoi concorrenti per la fornitura di servizi di streaming musicale nel SEE. L’accesso a tali dati potrebbe consentire ad Apple di rivolgersi direttamente ai clienti della concorrenza e incoraggiarli a passare ad Apple Music.
I servizi di streaming musicale concorrenti potrebbero essere messi in una situazione di svantaggio competitivo
Inoltre, mentre in questa fase la Commissione non considera Shazam come un punto di ingresso chiave per i servizi di streaming musicale, indagherà ulteriormente se i concorrenti di Apple Music sarebbero danneggiati se Apple, dopo la transazione, dovesse interrompere i referral dall’app Shazam a loro.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più