• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Ispirazione

Trasformare una passione in lavoro, conosciamo Gionata Smerghetto

Bellezza, qualità, amore e passione per il lavoro sono le caratteristiche di questo instagrammer da seguire assolutamente

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

907 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/04/2018

Ci sono tre buoni motivi per intervistare Gionata Smerghetto: anzitutto, i suoi numeri parlano chiaro. E no, non sono costruiti a tavolino, se qualcuno se lo stesse chiedendo. Metteteci in più la qualità dei contenuti: chiari e belli. Infine, i suoi modi e la sua gentilezza, sinonimo di una passione per il lavoro, di amore che trasmette, di scoperta per chi lo segue.

Curiosi vero? Conosciamo meglio Gionata.

[Sand] Siamo passati dal caos e dalla pazzia di Los Angeles al Nevada, percorrendo strade infinite nel vero mood americano. Prima di arrivare a Beatty, piccola cittadina in pieno stile western, ci siamo goduti le luci del tramonto a Mesquite Flat Sand Dunes. Che dire, un’emozione indescrivibile ? Non perdetevi le stories in evidenza per seguire il nostro tour della California ? . . . #LA #California #Los Angeles #Nevada #DeathValley

Un post condiviso da Gionata | Garage Raw (@gionata_s) in data: Mar 8, 2018 at 12:07 PST

Come si trasforma una passione in lavoro

Gionata Smerghetto | Garage Raw: quanto è importante il lavoro di squadra quando si lavora con i social? «Questa domanda cade a pennello, perché personalmente ritengo che il lavoro di squadra sia fondamentale per crescere, migliorare e costruire un’idea a lungo termine anche attraverso i social. Il tema mi sta molto a cuore perché per me una semplice passione si è trasformata nell’attuale lavoro: Garage Raw è un team che ha messo come primo elemento insindacabile il lavoro di squadra, il confronto. Permette di creare un vero "laboratorio di idee", in modo che ogni persona del team possa esprimere le proprie attitudini per creare qualcosa che il singolo da solo non riuscirebbe mai a fare. Certo, è molto difficile, perché da un lato questo sottende riconoscere i propri limiti per imparare dagli errori, ascoltare gli altri e migliorare giorno dopo giorno. Ma a mio parere è il segreto per un’idea e un progetto vincente».

Instagram rispecchia la vita reale? Quanto si deve rinunciare alla propria storia in favore del pubblico?

 

«Quando parlo di social network, e in particolare di Instagram, penso e credo che non sia un nuovo mondo in cui decidere se stare o meno: Instagram è semplicemente un nuovo strumento con cui è possibile comunicare. Ed il concetto è molto diverso. C’è chi non rispecchia la propria vita reale neanche nei rapporti che non includono i social: quante persone sembrano essere i padroni del mondo e poi non hanno nemmeno i soldi per una pizza? Ecco, su Instagram è la stessa cosa: chi vuole apparire si fotografa ad Ostia e poi photoshoppa Miami sullo sfondo, cambia veramente poco.

 

Instagram, e i social, sono un nuovo mezzo con cui comunicare quello che si è e quello di cui ci si occupa. Sta all’utente decidere in che modo farlo. Io amo (e cerco di farlo sempre) i profili che comunicano in maniera spontanea e naturale: sono le persone che poi incontri nella realtà e sono veramente quelle che credevi fossero seguendole su Instagram».

 

Happy birthday to me ??? Un post condiviso da Gionata | Garage Raw (@gionata_s) in data: Mar 11, 2018 at 3:05 PDT

«Come già detto, la cosa essenziale è essere distinguibili, se stessi. Il grande successo di un Instagrammer è condividere le foto che ama, quelle che sente proprie, magari anche scrivendo quello che prova. Io tendo a scrivere molto su Instagram, e non me ne vergogno, mi è sempre piaciuto farlo fin da piccolo (scrivevo nella mio diario personale!). Poi ho deciso di farlo anche su Instagram assieme alle mie foto per trasmettere tutto quello che sentivo, senza filtri. Non per vanità, ma per la semplice voglia di condividerlo.

Detesto i profili “impostati”, che pubblicano con ossessione sempre le medesime foto perché sanno che “prenderanno tanti like”. Preferisco gli utenti che dopo anni sono in grado di cambiare stile, innovarsi, sperimentare. È un motivo ancor più valido per fidelizzare il proprio pubblico.Quindi se posso dare un consiglio, ispiratevi a chi vi piace, ma cercate di essere unici e comunicate quello che più sentite vostro!».

Non solo Instagram

La tua strategia nasce su Instagram e si declina in altri social: come fare ad estendere la stessa popolarità su altri canali?

«Comunicare su più piattaforme non è assolutamente facile. Certo, chi parte da un Instagram “forte” ha certamente un’arma in più, perché oggi è il fulcro della comunicazione. Ma declinare la propria comunicazione anche su altri canali presuppone la capacità di sapersi adattare a stili e modalità di comunicazione differenti. Stimo molto Manuela Vitulli, che a mio parere è bravissima a declinare la sua comunicazione su tutti i suoi canali, mantenendo la sua unicità, ma comunicando in maniera leggermente differente in relazione al canale scelto.
Ecco, lei per chi si occupa di travel, può essere un esempio perfetto».

[Tenerife Series] È difficile capire cosa si vuole veramente, ma nel momento in cui questo succede, tutto è incredibilmente più facile. In questi giorni vi tartasserò con le foto di Tenerife, visto che da giovedì sarò in una capitale UK molto fredda per un nuovo super progetto. Volete sapere dove e con chi? Stay tuned nelle stories per scoprire le news ✈️ . . . Ph. @riccardozanutto #Tenerife #Canarias #IslasCanarias #Canarie

Un post condiviso da Gionata | Garage Raw (@gionata_s) in data: Feb 14, 2018 at 6:01 PST

Qual è stata la collaborazione che hai sentito più tua? «Negli ultimi due anni ho preso parte a moltissime esperienze di viaggio, mi ritengo davvero fortunato per quello che sono riuscito a fare. Ma l’attività che sento più mia è stata certamente l’esperienza umanitaria in Senegal. Poco più di un anno fa ho deciso di partire con Emergenza Sorrisi per documentare attraverso i miei canali una missione in Africa che aveva l’obiettivo di aiutare dei bambini con delle malformazioni congenite causate dalla scarsità di nutrizione. Ecco, in quella occasione ho davvero sentito di aver fatto una cosa con il cuore che porterò con me per sempre».

Into the beauty ? Oggi secondo giorno di #Vienna, e questo angolo meraviglioso non smette di farmi brillare gli occhi ? A pochi passi dal cuore della città, nel quartiere Landstraße, potete trovare la #HundertwasserHaus e la #KunstHausWien! Due opere dell’omonimo architetto Friedensreich Hundertwasser, celebre artista internazionale che amava definirsi “avverso alla geometrizzazione dell’uomo e della sua architettura”. Le sue opere a Vienna sono imperdibili per gli amanti dell’architettura! ? . . . In collaborazione con @VisitAustria #ViennaNow #VisitAustria #FeelAustria Un post condiviso da Gionata | Garage Raw (@gionata_s) in data: Dic 28, 2017 at 5:04 PST

Alcuni valutano la qualità di un canale dal numero di follower, sottovalutando quelli che sono stati acquistati. Quali sono invece per te le caratteristiche principali per definire un profilo di qualità?

«Un profilo di qualità oggi deve essere professionale (cosa che ancora stento a vedere), autorevole e coinvolgente. Non mi piacciono i profili che ogni due giorni “marchettano” delle collaborazioni per far vedere che sono sul pezzo. Preferisco degli ambassador che sposano un progetto perché ci credono e quindi sono in grado di comunicarlo in maniera reale e autentica al proprio seguito. Ma soprattutto, dal punto di vista visivo, ritengo di qualità quei profili che sono in grado di cambiare, migliorare, diversificare, rimanendo attinenti alla realtà. Ci sono profili con decine di migliaia di like a foto di paesaggi che sembrano esplosioni nucleari: ma a quel punto i like sono un mero “wow” per una immagine pazza, che fa perdere la capacità di comunicare un’idea, un prodotto un brand. E non è un caso se la maggior parte di questi profili lavorano pochissimo, nonostante gli immani sforzi di editing fotografico!».

LEGGI ANCHE: Come smascherare gli influencer farlocchi di Instagram

[Paris✨] Non c’è nulla da fare…quando ti innamori di una città ci vorresti tornare in ogni instante… State pensando di andarci anche voi? Bene, sappiate che se lascerete un commento qui sotto potrete essere scelti per un soggiorno al @hoteljosephine di due notti nei prossimi mesi. Come? Seguiteli, lasciate un commento sotto la mia foto, e… in bocca al lupo! #InParisWithJospephine #HotelJosephine

Un post condiviso da Gionata | Garage Raw (@gionata_s) in data: Feb 7, 2018 at 11:30 PST

Scontato ma non troppo: tre consigli da dare ai nostri lettori!

«Se siete appassionati di Instagram e volete diventare degli instagrammer siate voi stessi: scegliete il modo in cui vi piace comunicare e fatelo. Le persone sono seguite per una loro distinguibilità e unicità, perché riescono a trasmettere dei messaggi.
Utilizzate Instagram (io lo uso molto in questo senso) per trarre ispirazione, per imparare, per migliorare. Ci sarà sicuramente qualcuno più bravo di voi, a da quelli più bravi c’è sempre bisogno di imparare, io la penso cosi!»

Detesto i profili “impostati”, che pubblicano con ossessione sempre le medesime foto perché sanno che “prenderanno tanti like”. Preferisco gli utenti che dopo anni sono in grado di cambiare stile, innovarsi, sperimentare. È un motivo ancor più valido per fidelizzare il proprio pubblico.

Scritto da

Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura batt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“La rivoluzione climatica sarà grande quanto la rivoluzione di Internet”, intervista al co-founder di Eventbrite
Il linguaggio del piacere inclusivo e diretto: i segreti del successo di MySecretCase
Individuare i lead più qualificati tra i prospect: intervista ad Armando Biondi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto