• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

Cos’è il chatvertising e perché non può più mancare nella tua strategia marketing

Con oltre 3 miliardi di utenti per le app di messaggistica nel mondo, non puoi più sottovalutare il canale mobile nella tua pianificazione. Ecco cosa c'è da sapere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Sara Pistidda 

Contributor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/04/2018

La messaggistica mobile è ormai entrata a pieno titolo nella nostra quotidianità. Per noi è impensabile trascorrere 24 ore senza tamburellare sullo schermo del cellulare. Si tratta di un metodo comunicativo immediato e, grazie agli abbonamenti e alle tariffe delle compagnie telefoniche, accessibile quasi a chiunque.

L’esempio della Delta

Escludere questo tipo di comunicazione dalle strategie marketing è una mossa tutt’altro che saggia e anzi, includerla nel migliore dei modi risulta addirittura vantaggioso.  Chi l’ha capito molto bene è la Delta: la compagnia aerea ha infatti annunciato recentemente che sui propri aerei verrà abilitato un Wi-Fi che permetterà ai passeggeri di comunicare via WhatsApp, iMessage e Facebook Messenger senza alcun costo.

"Sappiamo che molti dei clienti di Delta vogliono o hanno bisogno di rimanere connessi in aria e sulla terra, motivo per cui stiamo investendo in un modo semplice e gratuito per inviare e ricevere messaggi in volo attraverso alcune delle piattaforme globali più popolari".

whatsapp-58af94265f9b586046b51b6e

Qualche dato

I numeri parlano chiaro: la messaggistica mobile è diventata un canale importante per i professionisti che necessitano di un rapido scambio di informazioni a livello aziendale, con l'80% delle persone che utilizzano la messaggistica di testo per le imprese. Basti pensare a quanti utilizzano applicazioni di messaggistica come WhatsApp, Facebook Messenger, Snapchat, WeChat: si parla di oltre oltre 3 miliardi di utenti in tutto il mondo. Sebbene già così sia una cifra da capogiro, questo numero è destinato a crescere.

I canali che permettono di comunicare tramite messaggi a basso costo sono sempre di più e questo non può che divenire un ottimo strumento per i marketer B2B.

strategia marketing

Ecco alcune statistiche che evidenziano l'impatto crescente della messaggistica mobile:

  • Nel nostro millennio, lo scambio medio è di circa 67 messaggi di testo al giorno
  • Le donne americane pubblicano il 14% in più rispetto agli uomini
  • Il 79% delle aziende ritiene che i clienti desiderino il supporto di SMS (ICMI)
  • Oltre l'80% delle persone utilizza la messaggistica di testo per le imprese e il 15% afferma che più della metà dei messaggi è destinato a scopi commerciali (eWeek)
  • Il 72% dei professionisti preferisce inviare messaggi di testo alle app di messaggistica (eWeek)

Il chatvertising in una buona strategia marketing

Il marketing attraverso la messaggistica ha trovato terreno fertile nei social media, ma nel tempo si è trasformato in una piattaforma diversa e indipendente. Il Wall Street Journal chiama  chatvertising questa nuova forma di comunicazione tra brand e cliente.

I social media indirizzano i contenuti brandizzati a un tipo definito di consumatore grazie all’individuazione dei target. Nelle applicazioni di messaggistica il contenuto riguarda la storia del brand e la consegna, messaggio dopo messaggio, trasformandola in conversazione.

messaggistica_3

A loro volta, le conversazioni sono sempre più personalizzabili e quindi facilmente allineabili con il pubblico. Come sfruttare la messaggistica mobile a proprio vantaggio in una strategia marketing?

Ecco tre suggerimenti utili per iniziare.

LEGGI ANCHE: Anche WhatsApp Business ha bisogno di una strategia per usarlo bene

1. Poniti le domande giuste

Il vasto paniere da cui è possibile scegliere il sistema di messaggistica ci permette di trovare quello più adatto al nostro bisogno. Come sempre, il primo e più importante consiglio che vogliamo darti è quello di studiare e testare. Per cominciare, sarebbe utile porsi due semplici domande:

  • In che modo la messaggistica mobile migliorerà l'esperienza dei tuoi clienti nei confronti del tuo marchio?
  • Come puoi avvicinarti alla destinazione del tuo brand?

Una volta identificato il modo in cui la messaggistica mobile può inserirsi nella tua strategia marketing, devi decifrare dove il tuo target preferisce messaggiare. WhatsApp, Facebook Messenger, WeChat... serve trovarsi nel posto giusto al momento giusto per le persone giuste.

chatbot-messenger

2. Non perdere l’allenamento

Ti proponiamo ora un altro tipo di dato che forse ti sorprenderà: l'adulto medio spende circa 23 ore alla settimana per inviare messaggi di testo. La cosa paradossale è che i singoli messaggi di testo vengono letti in media in meno di cinque secondi.

"La messaggistica mobile sta rapidamente diventando il principale modo in cui gli utenti si impegnano socialmente sui dispositivi mobili". (Keith Teare)

Adottare la messaggistica mobile come strategia di marketing è un impegno significativo: per avere successo, la messaggistica mobile deve diventare un'abitudine all'interno della propria organizzazione.

Se sei del mestiere, certamente ricorderai come ti sia dovuto adattare a Facebook, Twitter, Instagram ecc. Si tratta di un campo in continua evoluzione, ora è necessario sviluppare i muscoli della messaggistica e mantenerli in forma con un uso regolare.

strategia marketing

3. Aggiornarsi sempre

L’implacabile avanzare della tecnologia non permette attimi di tregua: essere costantemente aggiornati è vitale per non annegare nel mare competitivo in cui si lavora. Essere un professionista del marketing significa ritenere la ricerca il proprio pane quotidiano. La regola vale anche in questo caso: cercare funzionalità di monitoraggio migliori e affidabili per i propri  brand.

Ciò che forse non viene spesso considerato è che la messaggistica mobile ha un ritorno sugli investimenti di marketing molto più elevato rispetto al classico marketing digitale e ai social media. Snapchat, ad esempio, ha fatto passi da gigante grazie ai suoi strumenti di misurazione degli annunci.

Gravemente criticata in passato per le scarse capacità di tracciamento, la piattaforma attualmente tiene traccia della consapevolezza del marchio, delle intenzioni di acquisto, delle conversioni e dei dati sul rendimento delle installazioni di app. La società sta inoltre testando funzionalità di targeting per pubblico per un massimo di 60 gruppi, in base al contenuto visualizzato nella sezione del publisher.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Why Mobile Messaging Should Be Part of Your Marketing Strategy

La messaggistica mobile sta rapidamente diventando il principale modo in cui gli utenti si impegnano socialmente sui dispositivi mobili - Keith Teare

Scritto da

Sara Pistidda 

Contributor

Nerd in incognito, scrittrice incompresa e lettrice compulsiva. Sono una Copywriter dalle prepotenti origini sarde e una sfrenata passione per le parole. Ho sempre la testa tr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout totale del Zuckerverse
Facebook 2021: tutte le novità dell’anno da non lasciarsi sfuggire
Social Commerce: Facebook annuncia Shops su WhatsApp e altre novità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto