• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Ricerca

Come si comportano gli italiani sui social, secondo il report di Blogmeter

Il regno di Zuckerberg non crolla, gli utenti non partecipano alle discussioni online e non riconoscono le pubblicità sui social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/04/2018

Quali sono i social network più utilizzati dagli italiani? Che comportamenti adottano gli utenti quando sono su Facebook o su Instagram? Come percepiscono annunci pubblicitari e atteggiamenti altrui?

A tutte queste domane ha dato altrettante risposte uno studio di Blogmeter - società di analisi italiana - che anche quest'anno ha analizzato il comportamento degli italiani sui social e sulle piattaforme di messaggistica istantanea e ne ha sottolineato le emergenze.

La ricerca prende il nome di Italiani e social media e ha studiato un campione di 1500 utenti, tutti italiani, tra i 15 e i 64 anni. Il campione è rappresentativo per sesso, età ed area geografica degli iscritti almeno ad una piattaforma.

Blogmeter ha distinto, però, tra utilizzo di cittadinanza, riferito agli utenti che usano quotidianamente social e piattaforme prese in esame, ed utilizzo funzionale per quelli che invece ne fanno un uso sporadico o saltuario.

social

Quali sono i social network più utilizzati?

Tra gli utenti che fanno dei social un utilizzo di cittadinanza, Facebook regna sovrano, proprio come lo scorso anno. Non perde il primato, dunque, il social tanto amato ed odiato, di cui sembra proprio che gli italiani non possano fare a meno. Al terzo posto, invece, c'è Instagram - ugualmente di proprietà di Zuckerberg - a cui molti italiani, negli ultimi anni, si stanno avvicinando.

Allo stesso modo, anche le due app di messaggistica istantanea più amate dagli utenti sono nelle mani dello stesso proprietario. Si tratta di WhatsApp e Messenger, che sta diventando un canale preferenziale per comunicare direttamente con le aziende.

social

 

Un dato interessante: la ricerca mostra un calo o comunque un apprezzamento costante e non in aumento delle due app create da Zuckerberg - Facebook e Messenger - ed una crescita per le due piattaforme acquisite - Instagram e WhatsApp - che stanno attirando sempre più utenti. La prima ha raggiunto un utilizzo quotidiano da parte dei giovanissimi pari al 75%.

Per quanto riguarda, invece, gli utenti che fanno dei social un utilizzo funzionale e che quindi si rivolgono a piattaforme specifiche per soddisfare richieste ben definite ecco spuntare TripAdvisor e Google Plus, mentre tra le app di messaggistica rimane in testa Messenger a cui si affianca Skype.

Tuttavia, un ulteriore dato evidenzia il fatto che, sempre più spesso, gli utenti che cercano online recensioni o foto di un locale preferiscono rimanere su Facebook invece che rivolgersi a TripAdvisor.

Come mai? Innanzitutto, si tratta di un social generalista dove è possibile trovare (quasi) tutto ciò di cui si ha bisogno: persone, locali, eventi, contenuti di ogni tipo. Difficile allontanarsene, no?

Ciò non significa che diversi scopi non possano portare a strade differenti: sempre più utenti in cerca di nuove idee e spunti si affidano a Pinterest o a YouTube, ad esempio.

La percezione di sé e degli altri sui social

I social network rappresentano una vera e propria vetrina per noi e per i nostri amici online. Tutto ciò che vediamo scorrendo il dito sulla nostra home page è un'informazione costruita, filtrata e confezionata per gli utenti.

Instagram, il social network dedicato alle foto, dove food e fashion regnano sovrani, è un perfetto esempio di come la percezione che abbiamo di ciò che ci circonda contribuisce e gioca un ruolo fondamentale nella costruzione della sua identità e della sua desiderabilità.

Tra le Social Icon - personaggi che hanno ottenuto fama e successo grazie ai social network - quest'anno non possono non spiccare Chiara Ferragni e Clio Zammatteo. Ma essere un'icona social non significa solo nascere grazie ad essi, ma anche rivivere una nuova giovinezza, un nuovo successo non più definito dai fans ma dai followers. Questo è il caso di Gianni Morandi, mito indiscusso dell'ultimo anno.

social

Ma gli utenti come vivono davvero i social? Blogmeter ha dedicato una sezione del suo studio alla definizione dei comportamenti degli italiani online.

Solo il 45% di loro vive attivamente la propria presenza sui social. Ciò significa che meno della metà degli utenti frequenta le varie piattaforme leggendo, scrivendo e commentando i contenuti dei conoscenti. Il 42% è formato dagli utenti "spettatori", coloro che frequentano i social ma si limitano ad osservare in silenzio ciò che gli accade attorno senza esprimere opinioni o produrre contenuti di alcun genere. Infine, il 13% produce monologhi e discorsi unidirezionali, autoreferenziali, non curandosi affatto di ciò che gli altri utenti dicano o facciano, talvolta non prestando alcuna attenzione alla realtà oggettiva.

Gli utenti e la pubblicità

Elemento importante dei social network da cui nessun utente può fuggire è la pubblicità: annunci e inserzioni si confondono con il resto dei contenuti sulla nostra home page. O almeno questo è quello che accade ad una buona parte degli italiani che frequentano i social. Un terzo degli intervistati non distingue i post sponsorizzati da quelli pubblicati dai propri amici. 

social

Nell'ambito della pubblicità, ancora una volta, Facebook e Instagram si muovono molto bene: rispettivamente, il 26 e il 33% degli intervistati considera i loro annunci utili. 

Infine, se c'è un posto dove la pubblicità è maggiormente odiata quello è YouTube. Trattandosi di una piattaforma utilizzata per scopi specifici - vale a dire guardare video - ben 3 intervistati su 4 considerano le pause pubblicitarie altamente fastidiose. 

Tra gli utenti che fanno dei social un utilizzo di cittadinanza, Facebook regna sovrano, proprio come lo scorso anno.

Scritto da

Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

Ho 24 anni e sono laureanda in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista e social media editor, ho coniugato due delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto