• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Case histories

La personalizzazione per parlare ai consumatori, spiegata attraverso due esempi di grandi brand

Scopri l'importanza di attuare una giusta strategia di personalized marketing attraverso una relazione one-to-one

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/04/2018

Viviamo in un mondo iper-saturo di pubblicità in cui l'attenzione del consumatore nei confronti di messaggi promozionali invasivi va, costantemente, diminuendo. Le persone sono ormai stanche e tendono ad ignorare queste tipologie di pubblicità sul web.

Ma se l' esperienza online delle persone fosse differente? Se le sponsorizzazioni fossero confezionate sartorialmente per il consumatore e i suoi amici? Sentirsi parte di un'interazione personalizzata, calibrata ad hoc, capace di creare una positiva connessione tra le persone, fa la differenza: si riesce a sviluppare un senso di comunità ed, allo stesso tempo, di riconoscimento personale davvero importante. Basti pensare a quando torniamo volentieri in quel bar in cui veniamo salutati per nome e ci viene servito il caffè che vogliamo, senza bisogno nemmeno di chiederlo. Poter applicare questo servizio al mondo digitale non può che portare notevoli vantaggi.

La giusta personalizzazione, dopotutto, nel marketing funziona ancora. Ma come si realizza e quali potrebbero essere i modelli di riferimento? Analizziamone il significato e scopriamo le aziende che sono riuscite a personalizzare al meglio l'esperienza di navigazione online del consumatore.

personalizzazione del marketing

Il personalized marketing

L'impegno quotidiano di ogni marketer è quello di costruire importanti relazioni con una vasta audience di consumatori che utilizza differenti device, ha differenti comportamenti e desidera una comunicazione sempre più personalizzata, un vero confronto one to one. Ma, per poter far ciò, è importante riuscire a capire appieno l'identità di un consumatore, al fine di attuare una esatta personalizzazione, che non sia goffa, impersonale o che crei disagio e metta in imbarazzo.

Il personalized marketing, realizzato grazie all'uso di diverse tecniche (tra le quali l'analisi dei dati e lo studio del destinatario), è l'arma che ogni persona di marketing deve affinare per sbaragliare la concorrenza.

LEGGI ANCHE: 9 modi per aumentare fiducia e credibilità nel tuo brand

Quali sono gli effettivi vantaggi?

  • La giusta personalizzazione crea il contesto emotivo ideale alla condivisione delle informazioni da parte degli utenti (suggerimenti e consigli sono ben apprezzati, così come gli sconti e le spedizioni gratuite).
  • La giusta personalizzazione facilita gli acquisti cross-device (solitamente il consumatore valuta l'acquisto su smartphone per poi acquistare da pc).
  • La giusta personalizzazione, per esempio del contenuto dei messaggi (con strategie efficaci di gratificazione ad hoc), trattiene molto più a lungo il cliente.

Per capire ancora meglio come si costruisce una strategia di personalized marketing, analizziamo gli esempi di due famosi brand che hanno attuato una personalizzazione del branding davvero efficace.

condividi una coca cola, marketing personalizzato

Coca-Cola ci ha chiamati per nome

Facciamo un salto indietro nel tempo e torniamo  all'8 maggio 2013, il giorno del compleanno di Coca-Cola. Nonostante all'estero fosse già conosciuta da un paio di anni, in Italia, per la prima volta, fu lanciata la campagna pubblicitaria Condividi una Coca-Cola, in cui non appariva più il celebre logo, sostituito da una selezione di nomi propri, nomi generici e modi di dire diffusi e popolari tra gli italiani. Veniva, inoltre, realizzata una special edition per la Sicilia: su bottiglie e lattine era inclusa una selezione di nomi tipici siciliani- da Agata a Gaetano, fino a Rosaria e Vito.

L'obiettivo principale della campagna era quello di far fotografare i prodotti Coca-Cola per farli condividere sui social network attraverso l'hashtag #condividiunacocacola.

Qualche tempo dopo furono incluse le destinazioni di vacanza più famose, tra cui Amsterdam, Mykonos e Cefalù, per "ricordare alle persone la freschezza ed il gusto che solo una Coca-Cola ghiacciata può portare durante una calda giornata d'estate".

La campagna ha utilizzato la personalizzazione del branding e la capacità di diffusione data dai social network, con uno straordinario successo tradotto in un incremento delle vendite importante.

L'idea di coinvolgere in modo diretto ed interattivo il destinatario perseguiva l'idea di comunicazione personalizzata: Coca-Cola desiderava imporsi come "bibita di tutti" e non c'era miglior modo che giocare con il sano egocentrismo di ogni consumatore.

personalized marketing, amazon

Amazon parte dai dati

I tentativi di personalizzazione di Amazon sono ormai noti a tutti e sono quelli che hanno determinato il successo di questo gigante del retail.

Amazon è uno tra i pionieri del data mining e, dal 2013, il suo algoritmo di product curation e recommendation è oggetto di studio da parte dei ricercatori, nonché modello di riferimento per gli eCommerce di tutto il mondo.

Da dove è partito il colosso per progettare l'esperienza dell'utente? Dal presupposto che le persone non vogliono perdere tempo, vogliono essere aiutate a trovare subito ciò che cercano e vogliono essere supportate nella decisione d'acquisto.

La celebre frase di Jeff Bezos “Non diventiamo ricchi quando vendiamo prodotti, ma quando aiutiamo i clienti a prendere decisioni", riassume il perché è fondamentale personalizzare la navigazione di un qualsiasi eCommerce.

Non diventiamo ricchi quando vendiamo prodotti, ma quando aiutiamo i clienti a prendere decisioni - Jeff Bezos

Scritto da

Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

Ciao ! Sono Giorgio, un copywriter freelance, laureato in comunicazione d'impresa. Scrivo articoli, testi e molto altro per aziende che desiderano migliorare la loro comunicaz… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giorgio Romano Arcuri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Amazon sotto la lente dell’Antitrust
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Coca-Cola Story: il segreto di uno dei love brand più amati

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto