Fatboy Slim celebra i 20 anni di “You’ve Come a Long Way, Baby” con un pizza packaging

Per celebrare i 20 anni dall’uscita del colossale “You’ve Come A Long Way, Baby” Fatboy Slim rilancia il vinile in versione deluxe confezionato in una scatola per la pizza.

Il “Meal Deal”, disponibile a partire dal 16 marzo, si presenta in doppio LP con l’opera d’arte originale e l’aggiunta del packaging speciale.

Dai un’occhiata al cofanetto e al clip promozionale:

Il successo internazionale di Fatboy Slim

Era solo il 1998, quando il beatmaker britannico, re indiscusso della bigbeat, pubblicò You’re Come A Long Way, Baby, album noto al grande pubblico soprattutto per aver allargato gli orizzonti della scena dance inglese collocandola in una prospettiva globale.

Il disco, sin dalla sua data del rilascio, raggiunse una notorietà tale diventando presto un successo commerciale internazionale. L’album vinse un Brit Award e scoperchiò un mucchio di singoli di successo, tra cui The Rockafeller SkankGangster TrippingRight Here, Right Now. Tutti ci ricordiamo del video musicale Praise You, una sorta di promo diretto da Spike Jonze:

Il packaging si ispira al design originale del disco

La scatola per la pizza ha un aspetto minimal e raffinato e si presenta con un design in bianco e nero. L’idea si ispira alla copertina originale dell’album, afferma il creativo Simon Dawson, che ha creato la confezione insieme a James Meadows e Neel Panchal.

“La sfida consisteva nel proporre un’idea e dei contenuti di accompagnamento che elevassero la consapevolezza di una ristampa dell’anniversario in un modo che fosse fedele a Fatboy Slim –  che fosse FUN!” dichiara Dawson.

Il risultato del concept è un brand di pizzerie “Fatboy’s” che utilizza il marchio dell’artista con tutti i tipici elementi creativi di un pizza express con l’originale ‘fat boy’ come immagine principale del pack.

Il cofanetto, che include le copie in vinile e il CD, presenta anche l’iconica maglietta appositamente disegnata nel formato autentico XXL come quella che indossa il ragazzo nella copertina originale. La frase impressa “I’m #1 So Why Try Harder” si è trasformata in ”I’m #20 So Why Try Harder ” per legarla appunto al 20° anniversario.

Giuseppe Tempestini

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione. Cresciuto in analogico e maturato a suon di digital. Ho vissuto a Pisa e Copenaghen per studio, ora abito a Milano dove lavoro come digital media strategist e copywriter.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più