• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Chi è, cosa fa e come acquista il consumatore digitale

Tecnologie utilizzate, esperienze di acquisto, contenuti e relazioni con i brand. Secondo 77Agency, ecco tutti gli elementi che un'azienda dovrebbe considerare nell'anatomia del nuovo cliente

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/03/2018

Conosci il tuo target. Eccolo il mantra per ogni attività strategica online e per ogni progetto di digital marketing. Un social ad, un annuncio AdWords, così come un contenuto video o testuale non avrebbero senso se non avessimo sempre ben presente davanti a noi il nostro lead, cioè il cliente potenzialmente interessato al nostro prodotto o servizio. Il punto di partenza è sempre l’analisi del nuovo consumatore digitale, step fondamentale sia che si operi online sia offline (questa distinzione di canali è ormai diventata superflua).

Prima di guardare al potenziale cliente, sarà bene comprendere chi è il nuovo customer, come agisce e quali preferenze manifesta ed esprime. Per farlo, partiamo da questa interessante infografica, che ci spiega nel dettaglio caratteristiche e abitudini di un consumatore sempre più connesso e costantemente online.

consumatore digitale

Una customer experience personalizzata

Gli utenti oggi cercano sempre di più un’esperienza cliente tagliata su misura e adatta alle loro esigenze. Gusti e necessità non vanno solo assecondati, ma addirittura previsti. Per questo motivo marketing automation, chatbot e intelligenza artificiale diventano il migliore alleato di brand e retailer.

Se è vero che in alcuni contesti il contatto umano conta ancora moltissimo, in altri casi si guarda di più alla sostanza: il 40% dei consumatori, ad esempio, ritiene indifferente che il customer service del brand cui si rivolgono sia gestito da una persona reale o da un chatbot. L’importante è ottenere le risposte che si stanno cercando e reperire informazioni utili.

Gli eCommerce che inviano comunicazioni customizzate e propongono prodotti ad hoc ai propri clienti si guadagnano il 78% di possibilità in più di conversione, a dimostrazione che un rapporto personalizzato con il cliente ripaga sempre.

Catturare l'attenzione in pochi secondi

Ormai è risaputo, la capacità di mantenere l’attenzione attiva delle persone si sta riducendo sempre più, complici anche le continue interferenze dovute alle nuove tecnologie che ci circondano durante tutto il giorno.

La capacità di concentrazione di un uomo è ormai inferiore a quella di un pesce rosso: ecco quindi spiegato il maggiore utilizzo dei video ads da 6 secondi e gli alti tassi di rimbalzo dei siti web lenti. Non siamo disposti ad attendere un secondo in più se la pagina non carica nei tempi che ci aspetteremmo e questo significa la perdita di un 7% delle conversioni per gli eCommerce troppo lenti.

consumatore digitale (2)

Contenuti, creatività e social media

Il consumatore digitale trascorre in media 2 ore al giorno sui social media e utilizza circa 7 canali per pubblicare, commentare e interagire. Considerando che oggi il 42% della popolazione mondiale è attiva sui social, questo significa un enorme potenziale per le aziende che vogliono vendere online e che devono quindi saperlo sfruttare con attività di marketing mirate. Tenendo presente che tra i social media più popolari ci sono – neanche a dirlo – Facebook (2,17 miliardi di utenti), YouTube (1,5 miliardi di utenti) e a pari merito WhatsApp e Messenger (1,3 miliardi), non si può più evitare di includere questi canali nei propri piani digitali, con strategie studiate ad hoc.

Da considerare, poi, che il consumatore digitale ama i contenuti video, come dimostra anche il successo di Instagram e Snapchat. Su questo formato gioca un ruolo sempre più importante la capacità di creare contenuti coinvolgenti, brevi e con una componente creativa forte.

Gli acquisti online

Le abitudini di acquisto dei nuovi consumatori digitali sono sempre più orientate al commercio elettronico. Sono in particolare i millennials (67%) a dimostrare una preferenza netta per gli acquisti online, a dispetto dello shopping tradizionale.

Spesso si compra direttamente attraverso il proprio smartphone, e questo trend è destinato a crescere in quanto previsto che entro il 2020 il 45% delle vendite online saranno effettuate da mobile.

Il consumatore digitale utilizza i canali online per tutte le fasi d’acquisto e non solo per finalizzare la transazione. Sempre sul web, infatti, si informa su prezzi, dettagli del prodotto, recensioni di altri utenti e nel 53% dei casi lo fa tramite mobile.

consumatore digitale

Credits: Depositphotos #94412598

Come rispondono i brand alle abitudini del nuovo consumatore digitale?

Per cominciare, il 91% delle aziende utilizza due o più canali social per entrare in relazione con clienti e prospect.
A livello mondiale sono oltre 65 milioni i business che possiedono una pagina Facebook e 25 milioni i profili Instagram associati a marchi commerciali. Questo impegno sui social network sembra essere apprezzato, dato che l’80% degli utenti segue almeno un’azienda su Instagram e che un terzo delle Instagram Story più viste provengono proprio dai brand.

Le aziende dovranno puntare sempre di più a coccolare il consumatore digitale, rispondendo in modo immediato e mirato alle sue richieste, mantenendosi in stretta relazione con il proprio target, grazie ai social media e alla tecnologia digitale.

Il consumatore digitale trascorre in media 2 ore sui social media ogni giorno e utilizza circa 7 canali per pubblicare, commentare, interagire

POWERED BY

77Agency è un’agenzia internazionale leader con un’esperienza di oltre 13 anni, più di 150 clienti e uffici nelle città di Londra, Milano, Roma, Amsterdam e Riga. Sviluppo di piattaforme e applicazioni, corporate training in SEM, SEO, social media marketing, performance marketing, mobile, display advertising sono solo alcuni dei campi di intervento della web agency.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
eCommerce: l’ispirazione è al centro del processo d’acquisto
Hashtag, challenge, influencer: strategie di crescita a pagamento su TikTok

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto