Twitter dice no alla pubblicità sulle criptovalute, come Facebook e Google

Anche Twitter ha deciso di proibire sulla sua piattaforma gli annunci pubblicitari relativi alle criptovalute. Il divieto alla pubblicazione di questi messaggi scatterà a partire oggi. “Ci impegniamo ad assicurare la sicurezza della community di Twitter. Per questo motivo, abbiamo aggiunto una nuova linea guida in merito agli annunci pubblicitari relativi alle criptovalute, alla luce di cui le pubblicità delle Initial Coin Offering e di monete saranno vietate” ha detto la compagnia al magazine The Verge. Twitter non è l’unica società di Internet ad avere imposto un divieto di questo tipo. Negli ultimi mesi alcuni dei più grandi siti e servizi online, come Facebook e Google, hanno fatto altrettanto per ridurre il rischio di frodi.

Anche ICO e token

Il divieto riguarderà sia la pubblicità delle ICO, le campagne di crowdfunding utilizzato per raccogliere denaro creando nuove monete, così come le vendite di token. La nuova policy del social network di San Francisco  sarà implementata nei prossimi 30 giorni. La notizia era stata anticipata negli scorsi giorni da Sky News.

Facebook e Google

Anche Facebook ha deciso a gennaio di vietare le inserzioni sulle criptovalute, sia quelle in circolazione sia quelle future che si presentano sul mercato attraverso il processo di ICO. Google poi ha preso la stessa direzione pochi giorni fa, vietando le pubblicità sulle criptovalute a partire da giugno.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più