• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Top Brand

Sono Apple, Disney e YouTube i brand più amati dai Millennial

Uno studio su brand ed emozioni mostra quali sono i marchi più amati dai Millennial considerando un nuovo paradigma del marketing: la Brand Intimacy. Apple, Disney e YouTube sul podio

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/03/2018

L'agenzia MBLM ha effettuato recentemente uno studio sulla Brand Intimacy, un nuovo paradigma del marketing che ci permette di capire quali sono i brand più amati, quelli a cui siamo emotivamente più affezionati.

I risultati mostrano quanto siano importanti esperienza ed emozioni provate quando si interagisce o si entra in contatto con un marchio, ma anche come ci siano molte differenze tra le persone di diverse età che si approcciano al prodotto. In particolare, quali sono i brand più amati dalla generazione (assoluta) protagonista dei giorni nostri, i Millennial?

Brands

I brand più amati dai Millennial: la top 10

Per capire meglio quali sono i brand del cuore dei Millennial, diamo un'occhiata alla classifica del report di MBLM, che considera dati raccolti principalmente negli USA:

  1. Apple
  2. Disney
  3. YouTube
  4. Target
  5. Amazon
  6. Nintendo
  7. Google
  8. Xbox
  9. Netflix
  10. Whole Foods 

Lo studio di MBLM ha analizzato più di 54.000 valutazioni di brand, intervistando 6.000 persone.

Appare subito evidente come Apple abbia il legame emotivo più forte con i Millennial rispetto agli altri brand. Non è un semplice apprezzamento, l'azienda di Cupertino è a tutti gli effetti amata da questa generazione (e non solo), quest'anno ha scalzato la numero uno del report 2017, Disney. Quest'ultima si trova in seconda posizione, seguita da YouTube.

LEGGI ANCHE: Topolino non vende più? Disney chiede aiuto ad IronMan (e lo porta a Disneyland)

L'anno scorso la prima posizione era ricoperta appunto da Disney, un segnale che evidenziava la grande notorietà rivestita dai brand che si dedicano alle forme tradizionali di intrattenimento. Seguivano Amazon e Netflix, altro indicatore che sottolineava come l'avvento di nuove soluzioni tecnologiche nelle attività tradizionali come lo shopping e il guardare la TV siano viste di buon occhio dal pubblico.

Per il 2018, tuttavia, sembra che il settore tech abbia preso il sopravvento sulla tradizione. Apple che "sconfigge" Disney ne è una prova, mentre la terza posizione di YouTube ci lascia intuire come la fruizione attuale dei contenuti video sia sempre più distante (e apprezzata) rispetto ai supporti tradizionali.

Molto interessante che nella top 10 figurino aziende come Target - il più grande discount americano dopo Walmart - e Whole Foods - società alimentare con sede ad Austin che rivende alimenti naturali e prodotti biologici. Due player che dimostrano come il consolidamento del settore del commercio stia facendo sempre più strada, andando di pari passo con l'innovazione in campo tecnologico e della comunicazione.

Le cose cambiano, invece, se si considera i consumatori più giovani. Le persone dai 18 ai 24 anni, infatti, considerati un mix tra Millennial e la cosiddetta Generazione Z, non hanno dimostrato preferenze così tendenti verso il tech, come si potrebbe pensare, nonostante Apple sia comunque il brand più amato anche da loro.

La top 10, in questo caso, è la seguente: Apple, Amazon, YouTube, PlayStation, Starbucks, Nintendo, Google, Netflix, Coca-Cola e Walmart.

Apple Brand

Brand, emozioni ed esperienza: che cos'è la Brand Intimacy?

La Brand Intimacy è definita come un nuovo paradigma che fa leva e rinforza i legami emotivi tra una persona e un brand. Questo modello è un'assoluta novità ed è stato creato per aiutare la costruzione di nuove interazioni con i brand, in un ambiente molto complesso come quello in cui una persona compra, vende e consuma.

Coinvolgendo gli ultimi progressi sulle neuroscienze e sul processo legato alle decisioni e misurando le nostre connessioni emotive con i brand con cui interagiamo, la Brand Intimacy diventa un fattore molto importante, estremamente focalizzato sulle emozioni, con le persone come punto focale.

Questo è un aspetto molto importante quando si parla di vendite: una persona è disposta a pagare fino al 20% in più per un prodotto che ha giocato sui suoi legami affettivi rinforzando la loro relazione.

Millennial

Lo studio ha inoltre evidenziato tendenze interessanti per quanto riguarda i Millennial, soprattutto alla luce dei risultati delle altre generazioni. Ad esempio, se si considera la fascia tra 35-44 anni il brand più amato è Amazon, seguito da Apple, Playstation, Target e WWE. Passando a quella tra 45 e 54, Apple si conferma in testa come nel caso dei Millennial, seguono Amazon, Target, Disney e Netflix per completare la top 5.

Appare subito evidente come Apple abbia il legame emotivo più forte con i Millennial rispetto agli altri brand. Non è un semplice apprezzamento, l'azienda di Cupertino è a tutti gli effetti amata da questa generazione (e non solo), quest'anno ha scalzato la numero uno del report 2017, Disney.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Qatar 2022, quali sono i brand che stanno scendendo in campo contro i Mondiali (e perché)
I trend video della Generazione Z, cosa guardano i più giovani e perché
Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto