Il 3 aprile Spotify si quota in borsa al Nyse. Il punto

Spotify ha depositato alla Securities and Exchange Commission il documento per quotarsi al New York Stock Exchange il 3 aprile, con una IPO da un miliardo di dollari. L’azienda svedese approderà al NYSE con il simbolo “Spot” e con il meccanismo della quotazione diretta, che non prevede l’emissione di nuove azioni né l’intermediazione di banche d’investimento. Nel documento depositato il 28 febbraio la società di Daniel Ek ha dichiarato 159 milioni di utenti attivi al 31 dicembre 2017, di cui 71 milioni premium. Il gruppo ha inoltre generato 4,09 miliardi di euro di ricavi nel 2017, in aumento rispetto ai due anni precedenti dove aveva generato 2,952 miliardi (2016) e 1,940 miliardi (2015). Nonostante il trend positivo ha chiuso il 2017 con una perdita di 1,24 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE: È ufficiale: Spotify si quota in borsa con una IPO da 1 miliardo

Anche Dropbox

Il 12 marzo anche Dropbox ha presentato il documento alla SEC, annunciando l’intenzione di raccogliere fino a 648 milioni di dollari.  La società di San Francisco di archiviazione e condivisione di file conta su una valutazione fra i 7 e 7,9 miliardi di dollari, secondo il Financial Times. Il valore delle singole azioni oscillerà fra 16 e 17 dollari.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più