Dalla maternità di June ai segreti di Gilead e delle Colonie: The Handmaid’s Tale 2

“Chiunque potrebbe morire”: con queste parole Warren Littlefield, il produttore di The Handmaid’s Tale ha aperto domenica un panel al PaleyFest di Los Angeles. Al centro delle discussione la seconda stagione della serie distopica, in arrivo in Italia il 26 aprile sulla piattaforma TIMVISION. Dopo aver trionfato agli Emmy Awards aggiudicandosi ben 8 premi e dopo aver conquistato due Golden Globe, l’attenzione è tutta per la seconda stagione (da 13 episodi).

La forza di June

Il racconto seguirà la traccia del romanzo omonimo di Margaret Atwood e ci porterà oltre le mura di Galaad“C’erano luoghi che mi sembravano molto importanti ed ero affascinati dal desiderio di  sperimentare come le relazioni con le donne in quelle situazioni fossero diverse da quelle di Gilead –  ha spiegato il produttore esecutivo Bruce Miller – le Colonie sono davvero il risultato finale della misoginia, della crudeltà e dell’abbandono delle donne,  ma anche in questa crudeltà vedi che le donne trovano la possibilità di sostenersi a vicenda. Gran parte della serie riguarda l’incredibile resistenza e forza di June, ma di tutte le donne, in particolare”.

La maternità

Nel corso del panel, Miller ha anche annunciato che per June (Elisabeth Moss), l’obiettivo principale non è solo ricongiungersi con la sua famiglia ma anche trovare un modo per proteggere il suo bambino non ancora nato. Il produttore esecutivo Warren Littlefield ha aggiunto che tutte le sue mosse nella stagione 2 riguardano proprio il bambino e “quale sarà il futuro per lui o lei. È un gioco di scacchi esplosivo e volatile” ha detto. Per sviluppare ulteriormente il tema della maternità attraverso il personaggio di June, “The Handmaid’s Tale” racconterà anche di sua madre, interpretata da Cherry Jones. Anche il mondo intorno a Gilead sarà ampliato nella seconda stagione. Ci saranno poi continui flashback per mostrare come l’America si sia trasformata un luogo in come Gilead.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più