Vivino cambia CEO, al timone del più grande community eCommerce del vino arriva Chris Tsakalakis

Vivino, la più grande community e marketplace di vino online del mondo, ha nominato Chris Tsakalakis nuovo Chief Executive Officer della società, con effetto immediato. Tsakalakis prende le redini dal fondatore di Vivino, Heini Zachariassen, che rimarrà nel Consiglio di Amministrazione e manterrà il ruolo di Chief Evangelist della compagnia.

30 milioni di appassionati di vino

Vivino è stata fondata nel 2010 da Heini Zachariassen e Theis Søndergaard in risposta alla mancanza di un modo semplice per avere informazioni su quali vini valesse la pena acquistare. Dopo otto anni consecutivi di crescita, Vivino vanta una comunità di 30 milioni di appassionati di vino e il sistema di valutazione Vivino a cinque stelle è considerato la più grande espressione dei consumatori di vino al mondo. La società ha recentemente ampliato la propria value proposition costruendo un marketplace ecommerce in cui i consumatori acquistano milioni di dollari di vino ogni anno. È grazie a questa crescita che Vivino è in grado di coinvolgere qualcuno con le giuste competenze ed esperienza per portare l’azienda alla fase successiva del suo sviluppo.

La convenienza dell’ecommerce con recensioni affidabili

Vivino sta rivoluzionando il modo in cui il vino viene scelto e acquistato, combinando la convenienza dell’ecommerce con valutazioni e recensioni affidabili e personalizzate. Nessun’altra azienda ha la vasta base di clienti attivi di Vivino, i dati generati dagli utenti e le relazioni di fiducia dei rivenditori”, ha affermato Tsakalakis. “Credo che Vivino possa rivoluzionare l’industria del vino da 300 miliardi di dollari nello stesso modo in cui StubHub e Netflix hanno cambiato i rispettivi settori. Non potevo immaginare un momento più emozionante per entrare in azienda, e sono onorato di guidare Vivino nella sua missione di cambiare il modo in cui le persone scoprono e acquistano il vino”.

L’esperienza in StubHub

Durante gli otto anni di Tsakalakis presso StubHub, la società è diventata il più grande mercato di biglietti del mondo e ha cambiato il modo in cui milioni di persone comprano e vendono biglietti. Tsakalakis porterà quell’esperienza in Vivino e aiuterà l’azienda a raggiungere 1 miliardo di dollari di vendite annuali, espandersi in nuovi mercati, implementare nuovi prodotti e-commerce e ampliare le offerte per i partner retail per far sì che utilizzino Vivino per vendere ai consumatori.

Mai più vino cattivo

“Poiché il mercato globale delle vendite di vino online continua a crescere in modo significativo, è giunto il momento di accogliere un nuovo CEO che sappia costruire un grande mercato globale in grado di cambiare il modo in cui il vino viene scelto, condiviso e venduto”, ha affermato Zachariassen. “Chris sta portando in Vivino i successi e le esperienze maturati negli anni e aiuterà i consumatori di tutto il mondo a comprare il vino con disinvoltura e facilità in modo che non bevano mai più un vino cattivo”.

90 milioni di voti

Gli utenti di Vivino hanno a che fare con due milioni di vini ogni giorno, hanno scritto 30 milioni di recensioni e hanno dato 90 milioni di voti a 9,2 milioni di bottiglie di vino. L’esclusiva esperienza di acquisto di vini di Vivino sfrutta i dati della community per suggerire consigli personalizzati sui vini a ogni singolo utente. Con decine di migliaia di vini disponibili per l’acquisto negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia e in altri sette Paesi, i commercianti di vino possono vendere i loro vini alla comunità vinicola impegnata e in costante crescita di milioni di utenti Vivino.

Company News

NINJA PRESSROOM Invia il tuo CS a industry@ninjamarketing.it

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più