• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Donne al comando

Così Angela Merkel ha ribaltato le regole del potere al maschile

In Germania i bambini iniziano a chiedersi se anche un maschio, prima o poi, potrà governare il Paese. E da noi qual è la situazione post-elettorale?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Isabella Borrelli 

Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/03/2018

La Spd tedesca annuncia i nomi dei sei ministri del nuovo governo presieduto dalla über-fraü Angela Merkel. La donna che, ai tempi delle lotte di #Metoo, afferma nella sua semplice esistenza un nuovo paradigma di parità di genere. La Germania, con il quarto mandato consecutivo di Merkel, è quel paese in cui i bambini chiedono ai genitori se anche un maschio può diventare Cancelliere.

Non un mondo alla rovescia dove le disparità di genere non esistono, purtroppo, ma un mondo che ha innescato un cambiamento. La nuova squadra di governo presenta tre ministri uomini e tre ministri donne, formando un governo dove è una maggioranza femminile a ricoprire le maggiori cariche dello Stato.

Proviamo a fare una riflessione che non vuole e non può essere esaustiva sulla leadership femminile di Angela Merkel e uno sguardo all’Italia.

LEGGI ANCHE: La differenza di compenso tra uomo e donna, spiegata con una birra

Merkel, identità digitale di un leader donna

L’identità digitale di Angela Merkel è innanzitutto una fedele trasposizione online del suo storytelling offline. Presente su Facebook e Instagram, la scelta di voler arrivare a tutti è chiara.  Eppure, nonostante sia la prima in Europa a rappresentare la massima leadership al femminile – non è possibile inscrivere nell’insieme Margaret Thatcher che è stata considerata un unicum di storia politica –, non è certo una leader femminista.

La Cancelliera ha dovuto superare le difficoltà imposte dal framing di genere che rinchiudono le donne in politica in paradigmi stretti di madri (di solito le donne in politica sono Ministri per l’Istruzione oppure si occupano di tematiche quali Pari Opportunità e Famiglia), prostitute (gli insulti sessisti rivolti alle donne sono una triste costante che non necessitano di esempi pratici) o matrigne (donne del tutto de-sessualizzate e sulle quali viene proposto un racconto “maschile”).

Die Kanzler si afferma sulla scena politica con un soprannome datole dal popolo tedesco Mutti – appunto, un vezzeggiativo di mamma – nonostante lei stessa non abbia figli e con un cognome, Merkel, che non è il suo da nubile ma quello del suo primo marito.

angela-merkel-2018

 

Le immagini online raccontano più di mille parole

Alla cerimonia che l’ha vista accettare il suo incarico, emblematicamente, Merkel indossava una giacca bianca, ricalcando – inconsapevolmente o meno – l’immagine tipica del gender framing di sposa o di vergine.

Online i suoi post per comunicare il rinnovato incarico di Cancelliera sono impersonali e in terza persona: non c’è nessun tentativo di rendere “caldi” i toni della comunicazione online, nonostante quanti l’abbiano conosciuta di persona raccontano di una donna estremamente affettuosa. Questo forse ci mostra di più di una vera scelta di comunicazione politica online.

A confermare questo racconto online di donna abnegata al suo lavoro istituzionale c’è anche una precisa scelta di abbigliamento. La Cancelliera indossa sempre il completo con i pantaloni, in una compunta mise istituzionale che nega la componente femminile se non nelle eccentriche giacche.

Sicuramente, bisogna notare, non corre il rischio di vedere le sue immagini riempire le pagine di Chi com’è stato per Boschi, Santanchè e Raggi, ree di essere belle e donne. Merkel è stata piuttosto vittima di un altro tipo di framing di genere: quello che la vedeva come una culona inchiavabile, lo stesso che ha più volte dovuto subire Camusso, ree di essere non essere considerate oggetti sessuali.

merkel

Una nuova era politica è possibile?

Arriva una nuova onda con il nuovo governo insediatosi a Berlino il 13 marzo. Un gabinetto con nuove figure di potere che diversificano l’immagine della leadership femminile. Per noi potrebbe essere un’ottima guida, sperando che nel nuovo governo che verrà formato le donne abbiamo il ruolo che gli spetta.

Ci sono voluti quasi trent’anni per avere, nella storia repubblicana, almeno una donna al governo. Ed è stato solo dal 2006 in poi che non si è più scesi sotto il 10% di donne nelle squadre di governo. Il governo Renzi è stato applaudito per la parità di genere negli incarichi di governo, ma senza durare molto e senza continuità di leadership femminile.

Boschi, che la si apprezzi politicamente o meno, ha rappresentato una prima figura femminile a capo di un Ministero che in passato era sempre stato ad appannaggio maschile. E la speranza è di poter fare un passo avanti nell’affermazione di un posizionamento delle donne fuori dalla dicotomia più classica.

Sono 0 su 18 le donne tesorieri per un gruppo parlamentare. Sono 4 donne su 28 a presiedere una commissione permanente. Sono 3 su 20 le donne alla guida di un gruppo parlamentare [dati Openpolis, 2016]. Sicuramente queste ultime elezioni hanno visto per la prima volta delle donne candidate come leader del proprio partito (come Meloni e Bonino) e questo fa sperare in una squadra di governo che dia alle donne adeguata rappresentanza considerando che abbiamo iniziato con il piede giusto: il 34% di elette alle due camere, la percentuale più alta nella storia repubblicana.

Alla cerimonia che l’ha vista accettare il suo incarico, emblematicamente, Merkel indossava una giacca bianca, ricalcando – inconsapevolmente o meno – l’immagine tipica del gender framing di sposa o di vergine.

Scritto da

Isabella Borrelli 

Editor

Digital strategist, attivista per la parità di genere e LGBT+. Sono esperta a livello agonistico nel riempire i carrelli dello shopping online e nella gestione strategica del… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Isabella Borrelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Queste calciatrici hanno vinto i mondiali (anche di ascolti) e ora vogliono cambiare il mondo
Il protagonista del nuovo (ed emozionante) spot di Gillette è un giovane trans
Gillette prova a rendere l’uomo meno macho nel suo ultimo spot, ma qualcuno non l’ha presa bene

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto