• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Viaggi

Travel blogger, influencer ed instagrammer: conosciamo Manuela Vitulli

Manuela ci racconta com'è diventata un punto riferimento nel mondo del travel blogging. Una vera e propria influencer dall'animo dolce e girovago

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/03/2018

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Manuela Vitulli è molto più di una travel blogger: con lei e i suoi pensieri in viaggio, sogni, viaggi, sorridi, ti innamori di tutto ciò che vi è attorno.

Inizia la sua avventura nel 2013, aprendo un blog che le ha "cambiato radicalmente la vita trasformandosi in lavoro, oltre che in una passione da portare avanti con costanza". Ha collaborato con Elle, Vanity Fair, L'Unità, Manfrotto Imagine More, JetCost, Skyscanner e lo fa mensilmente con Volagratis; ad agosto 2016, è entrata nella famiglia di RedBull Italia.

Chi è Manuela Vitulli

Writer, instagrammer, storyteller, nominata ai Macchianera Awards e citata tra gli influencer italiani più noti. Insomma, una pugliese che, è il caso di dirlo, di strada (e di viaggi) ne ha fatta!

manuela_vitulli

Manuele ci conquista con la sua semplicità e umiltà, con il suo sguardo rivolto al piacere della scoperta: non è difficile non innamorarsi delle sue parole e dei suoi racconti. Come si può non seguirla?

Noi di Ninja l'abbiamo incontrata e le abbiamo fatto qualche domanda.

Sei riuscita a trasformare la tua passione in lavoro: da blogger ad instagrammer, il tuo è uno storytelling a 360º. Strategia o sentimento, su cosa basi i tuoi contenuti?

Innanzitutto sentimento. È la passione a essere al centro di tutti i miei contenuti, insieme al desiderio di rimanere sempre me stessa. E difatti, nella maggior parte dei miei post parlo proprio di me e della mia vita. Ci metto il cuore.

Instagram è in forte ascesa e gli appassionati crescono sempre di più. Qual è il tuo punto forte e perché le persone seguono te invece che altri?

Io credo che il mio punto di forza sia la semplicità, il non voler strutturarmi (e strutturare il mio lavoro) a tutti i costi. Inoltre avendo un blog da anni ho potuto costruire un pubblico fidelizzato, che si è affezionato a me nel tempo. E avere un pubblico affezionato conta molto di più dell’avere un numero spropositato di follower, almeno secondo me.

manuela_vitulli2

Instagram e storytelling

Tre consigli per ottimizzare lo storytelling su Instagram

Concretezza. Io consiglio di non cercare a tutti i costi una storia. Vedo gente che si sforza di creare un racconto, anche a costo di farlo risultare costruito. Si può raccontare anche con poche parole, a patto che queste riescano a trasmettere davvero qualcosa.

Spontaneità. Credo che in questo periodo storico si abbia veramente voglia di vedere la spontaneità, di vedere la gente senza filtri. Ed è per questo che amiamo tutti (o quasi tutti) le storie di Instagram. Il mio consiglio è di sfruttarle al massimo per raccontarsi, senza troppi fronzoli.

Costanza. Lo storytelling diventa interessante quando diventa un appuntamento, oserei dire. Non si può fare storytelling su Instagram un giorno per poi dimenticarsene nei giorni successivi. Bisogna educare e abituare il proprio pubblico ai nostri racconti. È fondamentale.

Libertà. Una delle parole più belle che esistono. Se vi chiedessi di chiudere gli occhi e pensare alla vostra idea di libertà cosa vi viene in mente? Io mi teletrasporto in California. A San Francisco, su questo furgoncino Volkswagen con Janis Joplin a tutto volume, in occasione del 50^ anniversario della Summer of Love. Una delle esperienze più belle di quest'anno.

Sei certamente un’influencer del mondo travel: cosa diresti a chi è alle prime armi?

Direi innanzitutto di viaggiare. Non si può pensare di essere travel blogger senza aver mai viaggiato prima. E tengo a precisarlo perché ricevo tantissimi messaggi in cui giovani aspiranti travel blogger mi dicono che vorrebbero iniziare il mio percorso proprio per avere l’opportunità di viaggiare.

Non si diventa travel blogger per viaggiare, ma lo si diventa per raccontare dei viaggi che sono già stati fatti. Ed è solo il punto di partenza.

manuela_vitulli3

Instagram nasce come un social “scatta&pubblica”, ma attualmente i profili più seguiti presentano foto molto lavorate: ci sono tool o app che consigli?

Vero. E infatti credo che le Instagram stories rappresentino un po’ quello che era intagram agli albori: un’app fatta per raccontare l’istante, la quotidianità. Per quanto riguarda le app, io uso molto due app ormai “classiche”: VSCOcam e Snapseed.

Tre errori da non fare quando si parla di travel e digital

Ultimamente noto che anche nel travel, come in molti altri settori, i clienti preferiscono un post Instagram dai millemila like anziché un articolo sul blog.

È un grande errore perché per raccontare una destinazione e dare dei consigli ho bisogno di scrivere tanto, di raccontare in paragrafi, di far indicizzare il mio articolo e renderlo sempre fruibile a chi cerca informazioni su quel posto.

Instagram è fantastico e d’ispirazione ma non deve sostituire gli articoli di viaggio, cruciali per la pianificazione di un itinerario.

Un altro errore è la pretesa di risultati immediati. Nel travel - ancor più che nel fashion, nel food e nel beauty - occorre moltissimo tempo per misurare i risultati di una campagna. Se ad esempio lavoro per la promozione della Corea del Sud o del Giappone, è improbabile che l’indomani decine dei miei lettori prenotino un viaggio da quelle parti.

Nel travel c’è bisogno di tempo. È per questo che bisogna lavorare sia sui social durante l’esperienza di viaggio live (per incuriosire ed ispirare) che sul reportage al rientro (per fornire tutte le informazioni a chi, valutando la spesa, deciderà di partire proprio per quella destinazione). I risultati nel travel ci sono, ma nel lungo termine.

Un ultimo errore è il lanciarsi nelle attività digital senza averne le competenze. Ho visto molte strutture alberghiere mettere in piedi dei progetti fallimentari sia dal punto di vista dell’immagine che da quello economico. Questo perché pur di essere “sulla cresta dell’onda” e non sembrare da meno rispetto ai competitor si ha voglia di imbastire progetti con influencer e blogger, ma senza alcuna strategia. In questi casi non basta conoscere i social ma è fondamentale coinvolgere un esperto in influencer marketing.

Io credo che il mio punto di forza sia la semplicità, il non voler strutturarmi (e strutturare il mio lavoro) a tutti i costi. Inoltre avendo un blog da anni ho potuto costruire un pubblico fidelizzato, che si è affezionato a me nel tempo. E avere un pubblico affezionato conta molto di più dell’avere un numero spropositato di follower, almeno secondo me.

Scritto da

Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura batt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Rebranding di Settembre: Yahoo, Skyscanner, Duolingo, Milan e M Missoni
Smallfish diventa Madfish e vince gli NC Digital Awards
La #Stravoglia di Volagratis atterra su Pornhub con una campagna piccante

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto