Tenace, visionario e lucido, perché il genio di Stephen Hawking è un faro per gli innovatori

Un genio orgogliosamente supponente spesso ispiratore e perfino controverso. Tutt’altro che ordinario. Come Albert Einstein. Si è occupato per 50 anni di temi difficilmente comprensibili al grande pubblico come la fisica teorica, la cosmologia e la meccanica quantistica eppure la sua attività di divulgazione scientifica è scritta nel bronzo della sua biografia, come le scoperte sui buchi neri. 5 decadi da grande scienziato. Stephen Hawking se n’è andato a 76 anni.

Un gigante che ha vissuto la maggior parte della sua vita in un corpo condannato da una malattia devastante. Eppure. Incrollabile. “L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento” ha detto una volta. Sì, aveva un quoziente intellettivo elevatissimo, ma è stata la resilienza il vero asso nella manica del genio di Oxford. Ma non a parole.

Piegandosi a condizioni fisiche terribili, Stephen si è sposato, è stato papà di tre figli, nonno di tre nipoti. Ha scritto libri che potessero capire tutti come A Brief History of Time, pubblicato nel 1988.

Visionario

Resiliente e visionario. Sì, e con un orizzonte puntato oltre l’Università, oltre Cambridge. Dopo la Brexit e l’elezione di Donald Trump in una lettera aperta sul Guardian ha sparso il sale sulla ferita con parole di fuoco sulle elite, sulla torre d’avorio degli intellettuali e forse persino contro sé stesso.

“Essendo un fisico teorico che vive a Cambridge, ho vissuto la mia vita in una bolla di eccezionale privilegio”. Il suo ultimo progetto? Si chiama Breakthrough Starshot ed è un piano per inviare un piccolo chip ad Alpha Centauri. Propone di utilizzare i laser per alimentare minuscole nanocrafts sul più vicino sistema stellare della Terra, che dista circa 4,37 anni luce.

Le serie tv e le scommesse sul futuro dell’umanità

“Siamo profondamente rattristati dal fatto che il nostro amato padre sia morto oggi – hanno detto i figli Lucy, Robert e Tim – era un grande scienziato e un uomo straordinario il cui lavoro e eredità vivrà per molti anni: il suo coraggio e la sua perseveranza con la sua brillantezza e umorismo hanno ispirato persone in tutto il mondo”. Già l’umorismo. Un genio capace di prendersi in giro e di finire su Star Trek: The Next GenerationThe Big Bang Theory e The Simpsons, non esattamente un ciclo di conferenze universitarie. E aveva anche l’inclinazione a fare scommesse con altri scienziati e previsioni sul futuro dell’umanità, in particolare su extraterrestri e intelligenza artificiale.

Amato

Per questo sono stati tanti gli innovatori che lo hanno salutato per l’ultima volta. I grandi che hanno rotto gli schemi, quando nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulle loro facce.  Come l’amministratore delegato di Google, Sundar Pichai.

E come tanti altri protagonisti della cultura pop. Come Katy Perry.

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più