Il papà di Alibaba ha investito 20 milioni su una startup che fa noleggiare abiti

I founder del gigante asiatico dell’ecommerce Alibaba Jack Ma e Joe Tsai hanno investito 20 milioni di dollari in Rent the Runway, startup attiva nel settore del noleggio di abbigliamento femminile e nota come Netflix for Fashion. Veicolo dell’operazione la società finanziaria di Hong Kong Blue Pool Capital. L’investimento ha portato il valore della società a 800 milioni di dollari. Jennifer Hyman, co-founder e CEO di Rent the Runway, ha dichiarato al tech magazine Recode che la sua società non ha in programma di raccogliere nuovi finanziamenti. “Ho un enorme rispetto per Joe e Jack e volevo coinvolgerli nell’affare, proprio mentre nella nostra più grande fase di crescita – ha aggiunto – date le aspirazioni globali che abbiamo, specialmente in Asia, ho pensato che sarebbero state delle brave persone da avere attorno al tavolo”.

Jennifer Hyman CEO e co-founder Rent the Runway credits renttherunway.com

Netflix for Fashion

Fondata nel 2009 e basata a New York, la società ha raccolto dalla sua costituzione 196 milioni di dollari in finanziamenti. E’ nata come come servizio che permetteva alle donne di noleggiare abiti firmati per eventi speciali ad una frazione del costo del prezzo di acquisto al dettaglio. Negli ultimi due anni ha aggiunto un modello di abbonamento che consente alle donne di noleggiare un armadio rotante di abbigliamento per l’uso quotidiano. Rent the Runway, considerata una delle aziende più innovative negli Stati Uniti, ha avuto il supporto di importanti venture capitalist tra cui Kleiner Perkins, Highland Capital e Bain Capital Ventures.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più