• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Come creare una strategia di Content Marketing in lingua straniera

5 punti fondamentali per un'efficace strategia di content marketing in lingua straniera

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

728 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Sgarbi 

PR&Social Media

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/03/2018

Creare una buona strategia di Content Marketing per il proprio mercato è un lavoro impegnativo che richiede analisi accurate e una sensibilità spiccata. E per i Paesi stranieri? Le potenzialità dei mercati sono immense ma possono essere sbloccate solo da una chiave: parlare la stessa lingua. Siete pronti a portare il vostro Content Marketing al livello successivo?

I 5 punti fondamentali per una strategia di Content Marketing in lingua straniera

Il web è una Babele dei nostri tempi. Quante e quali lingue dominano Internet? In che percentuale?

Come creare la strategia di content marketing in lingua straniera

Non basta un vocabolario per parlare una lingua, tantomeno per comunicare efficacemente. Serve una visione d'insieme che tenga in considerazione anche la cultura, le abitudini e le tradizioni. Da dove iniziare?

Ecco i 5 punti fondamentali da seguire per avere successo nella comunicazione in lingua straniera:

  1. Analizzare il target
  2. Prendere in considerazione le differenze culturali
  3. Mantenere il messaggio semplice
  4. Determinare i canali per veicolare il contenuto
  5. Porsi obiettivi per misurare il successo

Come creare la strategia di content marketing in lingua straniera 2

Vediamoli uno ad uno.

Conoscere il target

Per prima cosa serve capire a chi ci stiamo rivolgendo e il modo migliore da farlo è creare le buyer personas. Il passo successivo è creare empatia: come? Uno strumento utile è la mappa dell'empatia del cliente. Vendite, assistenza clienti e altri dipartimenti possono essere molto utili per capire il sentiment del tuo target. Serve capire come ragionano, cosa pensano e che schemi mentali usano i destinatari della comunicazione.

Via gli stereotipi

I simboli, i colori che siamo abituati ad associare ad un significato, non funzionano allo stesso modo in tutto il mondo. Un esempio per tutti: il bianco, in Europa considerato sinonimo di purezza, è il colore del lutto in Oriente. Serve quindi fare tabula rasa dei nostri schemi, per adottare quelli del nostro target. Si può iniziare da un ascolto attivo dei social media locali e  da una necessaria analisi della regione. All'interno del team è fondamentale un copywriter bilingue e soprattutto una risorsa esperta della cultura capace di controllare la comunicazione per evitare scivoloni.

LEGGI ANCHE: Studiare le Buyer Personas per un progetto di SEO e Social Media

Semplicità prima di tutto

Siete accorsi con l'estintore per spegnere le fiamme avvampate tra il Brand Manager, che preme perché il messaggio sia coerente e il Copywriter, che difende l'impossibilità della sua lingua ad adattarsi a quella specifica forma? La soluzione per risparmiare tempo e nervi è la semplicità.

A questo punto stiamo già dando per assodato che per una buona comunicazione in una lingua straniera serva un madrelingua, il passo successivo è quello di usare un linguaggio coerente con il brand, lasciare spazio per adattamenti della lingua (non tutti gli idiomi hanno la brevità dell'inglese) e creare corrispondenza tra il tono della comunicazione e quello usato dalle buyer personas.

Definire i canali

Creato il contenuto, è il momento di veicolarlo. I canali per farlo sono 4: condivisi (come i Social Media), a pagamento (Display, Nativa ads, SM...), di proprietà (homepage, newsletter...) e guadagnati (come ad esempio le menzioni degli influencer). Serve mantenere equilibrio tra i canali e non esporsi mai troppo su uno solo. Attenzione: i social media usati dal target possono differire molto da quelli a cui siamo abituati.

KPI chiari

Ogni strategia deve avere obiettivi misurabili. Di conseguenza, è importante definire i KPI da monitorare e i risultati da ottenere. Aumentare le vendite, irrobustire la brand awareness, far crescere il traffico sul sito sono tra quelli più comuni ma ogni business ha i suoi specifici.

content marketing seo optimization online blog internet

In conclusione, per sfruttare appieno il potenziale dei mercati esteri serve approcciarsi con empatia e andare oltre la semplice traduzione, creando una strategia di Content Marketing ad hoc per quel Paese e quella cultura. Il vero successo si basa sulla capacità di adattare la comunicazione al target. Un esempio evoluto è N26 (la nuova banca in versione app): la lingua della app non è definita in base alla localizzazione ma in base alla nazionalità. Questo dimostra una grande flessibilità e abilità di definire le buyer personas e agire di conseguenza.

Non basta un vocabolario per parlare una lingua, tantomeno per comunicare efficacemente. Serve una visione d'insieme che tenga in considerazione anche la cultura, le abitudini e le tradizioni.

Scritto da

Chiara Sgarbi 

PR&Social Media

Classe 1990, emiliana purosangue: nebbia fighter e tortellini maker. Tra Verona, Des Moines, Parma e Milano mi sono appassionata al marketing e ai suoi affascinanti volti e so… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione, guadagni
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Personal Branding: consigli pratici per iniziare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto