• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Think with Google

Prova queste dritte per migliorare la tua mobile experience

Basta scuse: adesso è davvero tempo di pensare mobile first anche in campo eCommerce.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

854 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2018

Questo articolo è comparso su Think With Google. È un guest post di Matt Bush, Country Director di Google U.K. tradotto e adattato da Federico Oggioni.

Basta scuse: adesso è davvero tempo di pensare mobile first anche in campo eCommerce. Questo è quello che evidenzia in questo articolo Matt Bush, Country Director di Google UK.

Secondo una ricerca commissionata da Google e pubblicata a dicembre 2017, oltre il 40% delle persone vorrebbe completare l’intero processo di shopping online sul proprio device mobile.

Però, secondo i dati dell'ultimo Global Digital Report di WeAreSocial, il 78% della popolazione ha fatto almeno un acquisto da pc contro il 40% da mobile, questo perché la maggior parte delle persone non completa l’acquisto da mobile a causa di una scarsa user experience (e non per via dei limiti dello schermo, come sarebbe facile pensare).

Tempi di caricamento troppo lunghi, form di sottoscrizione infiniti e uno scarso investimento su User Experience Design, stanno limitando la crescita del Mobile Commerce e solo i brand che investiranno nella mobile user experience potranno ritenersi davvero competitivi.

smartphone-mobile-loading

 

Per migliorare la mobile user experience della propria azienda è importante focalizzarsi su ogni secondo, ogni passo e ogni utente. Velocità di caricamento, funnel ed esperienza d'acquisto sono i tre aspetti su cui ragionare per l'implementazione di una strategia di successo.

Ogni secondo è importante

Lo sappiamo da tempo, la velocità di caricamento delle nostre pagine da mobile (ma anche da pc), farà la fortuna o meno del nostro brand. Spesso però, i marketer si focalizzano troppo sul lato estetico e dei dati, ponendo in secondo piano la velocità di caricamento delle proprie campagne, e falliscono.
In media, una pagina da mobile impiega 15,3 secondi a caricarsi completamente, per cui l’obiettivo primario è quello di restare sotto la media, perché, ascoltate bene, ogni secondo di ritardo nel caricamento della pagina comporta una diminuzione del 20% nelle conversioni!

Ogni secondo diventa estremamente fondamentale nella strategia di un brand: nel 2018 non si compra “ciò che è meglio”, ma “ciò che è meglio adesso!”

thinkwithgoogle

Ogni passo è importante

Desktop, mobile, negozio, online e offline: per il consumatore non fa differenza, si aspetta di avere la stessa esperienza di acquisto tutte le volte che sceglie un brand. Viviamo sempre di più in un “non-line world”, per cui ci si aspetta online la stessa facilità e velocità d'acquisto che si hanno offline.
Un esempio di come migliorare la propria user experience è quello di Domino’s. La catena di pizzerie è arrivata, nel corso degli ultimi 5 anni, ad incrementare i suoi ordini da mobile fino al 60% semplicemente rendendo più semplice il funnel di acquisto.

Da 25 passaggi per poter ordinare una pizza, adesso ne bastano solo 5 e ci sono ben 15 modi diversi per fare il proprio ordine senza nessun contatto umano (app, Google Assistant, IFTTT, inviare l'emoji di una pizza su Twitter...).

domino's pizza

Ogni utente è importante

Le persone si aspettano di essere considerate per la loro unicità e vogliono vivere esperienze d’acquisto personalizzate. Spesso però i brand non investono in una user experience customizzata, soprattutto perché non riescono a quantificare il ritorno sull’investimento.

Per riuscire a fornire qualche numero, Google nel marzo 2017 ha commissionato una ricerca che ha mostrato come il 90% delle aziende che investe in una consumer experience personalizzata dichiara di aver avuto significativi miglioramenti sulla propria redditività.

thinkwithgoogle2

Un buon esempio di user experience personalizzata lo propone Hyundai: se un utente si trova nelle prime fasi di acquisto di una vettura, verrà indirizzato sulle pagine che comparano modelli, prezzi e dettagli tecnici; mentre se un utente si dimostra interessato a un modello preciso di automobile, verrà indirizzato direttamente alla lista dei rivenditori più vicini.

hyundai

Ogni secondo, ogni passo, ogni utente, sono queste le 3 parole chiave che devono guidare i marketer nel creare nuovi ecosistemi mobile per i consumatori di oggi.

Velocità di caricamento, funnel ed esperienza d'acquisto sono i tre aspetti su cui ragionare per l'implementazione di una strategia di successo.

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto