Amazon ha comprato una (ex) startup per 1 miliardo

Dopo aver acquisito le telecamere di sicurezza di Blink appena due mesi fa, Amazon continua a investire nei sistemi smart home e si è comprata Ring, società specializzata nella produzione di sistemi di sorveglianza per la casa, che ha sviluppato e commercializzato un campanello omonimo e una serie di altri dispositivi di allarme.  Più precisamente i dispositivi di Ring permettono ai padroni di casa di seguire in remoto cosa succede nei pressi della loro abitazione, o meglio, è una sorta di spioncino, che ti fa vedere in diretta chi suona alla porta. Secondo Reuters il prezzo di vendita è stato superiore a 1 miliardo di dollari. Ring dovrebbe continuare a operare con il proprio marchio e integrare le funzionalità dei suoi prodotti in quelli di Jeff Bezos.

twitter.com/ring

Combatte il crimine

“Ring è impegnata nella missione di ridurre il crimine nei quartieri fornendo strumenti di sicurezza domestica efficaci ma accessibili ai nostri vicini che hanno un impatto positivo sulle nostre case, le nostre comunità e il mondo –  ha detto un portavoce di Ring – saremo in grado di ottenere ancora di più collaborando con una società creativa e incentrata sul cliente come Amazon”.

Anche su Shark Tank

Ring è stata fondata nel 2012 da James Siminoff (CEO e Chief Inventor) ed è basata a Santa Monica in California. Dalla sua costituzione ha raccolto circa 209 milioni di dollari. Nel 2013, con il nome di DoorBot, ha anche debuttato sul programma tv Shark Tank (chiedevano  700 mila dollari in cambio del 10% della società, ma nessuno ha accettato l’accordo).

 

“Se non fosse per mia moglie, il campanello video Ring  non esisterebbe. Lei lo ama! Non solo per l’ovvia convenienza, ma per la sicurezza di essere ora in grado di rispondere in sicurezza alla porta da qualsiasi luogo” ha scritto Siminoff sul sito della società.

 

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più