Era il più atteso. E alla fine anche il più spoilerato. Il Samsung Galaxy S9 e l'S9+ dovevano essere solo essere presentati ufficialmente al Mobile World Congress di Barcellona: ma degli smartphone rivali dell'iPhone X si è già detto tutto. O quasi tutto, già dalla sera prima dell'inaugurazione della Fiera di settore più importante del Mondo. Nessuna innovazione radical nel design, nuova fotocamera con doppia apertura focale e alta sensibilità per foto anche con luce molto bassa. E poi, My Emoji, che partendo da una foto ti trasforma in emoj. I due smartphone possono essere preordinati dal 25 febbraio e saranno in vendita dal 16 marzo a 899 euro per Galaxy S9 e a 999 Galaxy S9+.
LEGGI ANCHE: È il giorno del Mobile World Congress. Di cosa si parlerà a Barcellona
Più luminoso (e video a 960 fps)
Il Galaxy S9 è equipaggiato con una telecamera che sfrutta un sensore da 12 megapixel con diaframma capace di variare l’apertura focale da f/1.5 e f/2.4. Parte del processore è utilizzato per la gestione dell’immagine, il che permette una maggiore luminosità (30% in più rispetto all’S8). Tra gli effetti anche il Super Slow-Mo (già introdotto da Sony nei suoi smartphone) a 960 fps con risoluzione HD.
La risposta elle animoji Apple: gli avatar 3D
Con My Emoji Samsung si può creare un avatar 3D che riproduce volto e caratteristiche della propria espressione. È la fotografia digitale di se stessi. Grazie a Bixby, l’assistente personale integrato nello smartphone, poi, l’utente può anche ricevere informazioni utili. Un esempio? Tradurre in tempo reale testi in lingua straniera inquadrati con la fotocamera.
Cosa c'è dentro
L'S9 è spinto dal nuovo Exynos 9810 con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile. Lo slot per la microSD può essere utilizzato in alternativa per aggiungere una seconda scheda SIM. A dare potenza una batteria da 3000mAh con il supporto alla ricarica rapida. Nella parte posteriore, sotto il sensore fotografico, è presente anche il sensore per le impronte digitali. E c'è anche il supporto per il riconoscimento facciale.