• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

Come fare (bene) customer care per il tuo eCommerce

In Italia non si dà ancora sufficiente importanza al servizio clienti che, invece, può essere la chiave di una migliore reputazione online e dell'aumento delle vendite

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Antonella Apicella 

Docente Ninja Academy

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2018

Strategie e piattaforme per vendere online. Scopri il Corso eCommerce Start di Ninja Academy: 25 ORE On Demand con Daniele Vietri e Giovanni Cappellotto, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Riflettiamo sul rapporto tra eCommerce e servizio clienti, cosa ci viene in mente? Personalmente, penso ad un “non rapporto”, una relazione in cui i due o non si conoscono o se si sono incontrati non è scattato un buon feeling.

Dite che non è così?

Facciamo un esercizio: di getto pensate a tre eCommerce, che utilizzate per i vostri acquisti e che vi hanno conquistato per il loro servizio clienti efficiente.

Se passa un minuto e ne avete in mente solo uno, allora la relazione tra eCommerce e customer care, in Italia, non è delle migliori.

Da frequentatori di eCommerce, quante volte avete chiesto aiuto, un’informazione, ed essa o non è mai arrivata o è arrivata tardi? Email a cui non avete mai ricevuto feedback, segreterie telefoniche “snervanti”, telefono che squilla senza risposta, messaggi in chat che non hanno la risoluzione al problema, questo il quadro triste che dipinge il servizio clienti della maggior parte dei negozi elettronici in italia.

Chiaro che ci sono delle eccezioni. Ma arriviamo al punto.

customer care

Credits: Depositphotos #179531598

Perché il customer care non funziona?

Si risponde a questa domanda con diverse valutazioni, ma voglio sottolinearne una: non si investe sul servizio clienti. Il negozio offline sceglie un addetto alle vendite, per accompagnare il possibile acquirente all’acquisto, il negozio online, non dà valore a questa risorsa. In rete il dato che si guarda è il tasso di conversione, l’esperienza dell’utente con il nostro prodotto e il nostro negozio, chi la monitora?

La chiave di lettura, secondo la mia esperienza, è questa, non si conosce e (ri)conosce il valore aggiunto che un buon servizio clienti può dare all’eCommerce.

Non basta attivare un numero verde o una live chat o un indirizzo email. Il servizio clienti è la voce della tua azienda, la parte umana chiamata ad interagire con il cliente, per conoscerlo, percepirne i bisogni e migliorare la conversazione dell’azienda con l’utente.

SEGUI LA FREE MASTERCLASS eCommerce Performance: come ottimizzare le conversioni di un negozio online

Lavoriamo a diverse strategie di web marketing per portare gli utenti al sito, per pubblicizzare il prodotto, per far conoscere il brand, tutto giustissimo, ma non eleggiamo il servizio clienti come strumento di marketing “efficace” che intercetta l’utente-cliente nelle diverse fasi, da quella della ricerca a quella dell’acquisto vero e proprio. Investiamo denaro, risorse e tempo per far arrivare l’utente nel negozio, poi non ci preoccupiamo di trattenerlo e di accompagnarlo nel suo percorso.

Il servizio assistenza deve integrarsi con e nelle strategie di web marketing pensate per il tuo e-shop.

Customer care

Credits: Depositphotos #52463115

Non trascuriamo la parte umana dell’eCommerce, la relazione con il cliente

Un cliente in un negozio desidera sia la tranquillità delle sue ricerche e valutazioni, ma vorrebbe anche supporto laddove lo chieda. Un utente disorientato è un utente perso, che rivolgerà la sua attenzione, e soprattutto, porterà i suoi soldi e la sua fiducia altrove.

In questo caso ogni nostra azione intrapresa risulterebbe fallace. Senza il cuore, senza la comunicazione, senza l’amicizia tra azienda e cliente, le logiche di profitto fini a se stesse non pagano nel lungo tempo.

Ricordiamo che il cliente, ha bisogno di avere conferme, di essere rassicurato, di sapere che dietro la macchina c’è un uomo che prenda a cuore le sue richieste e gestisca materialmente il suo ordine.

Un esempio simbolico di questa esigenza è la domanda: "ho appena fatto un ordine, può dirmi se è andato a buon fine?".

Coccoliamo le ansie (legittime) dei nostri utenti.

L’obiettivo: marketing e customer care a braccetto

Due facce della stessa medaglia, il marketing e il customer care, sono la mente e il cuore della tua strategia di vendita.

Il servizio clienti agevola l’interazione e l’assistenza al cliente, ma soprattutto lo rassicura, lo fa sentire coccolato, compreso. Rafforza l’azione di branding reputation dando al cliente prova tangibile che ha scelto l’eCommerce giusto, un team di persone che lavorano per lui.

Il customer care accresce le vendite perché il cliente, che ha fatto una buona esperienza, che ha sentito il contatto umano, conferma la fiducia e parlerà anche bene di te con altri.

Customer care

Credits: Depositphotos #169633648

Come fare customer care?

Seconda domanda cruciale, in questo percorso in cui ci concentriamo sui benefici e sul valore di un servizio di assistenza per il nostro eCommerce.

Abbiamo visto che i clienti/utenti devono avere dei punti di riferimento in tempo reale e in momenti specifici:

  1.  prima dell’acquisto: informazioni generiche o dettagliate circa il prodotto;
  2.  durante l’acquisto: difficoltà o dubbi nella fase di checkout;
  3.  dopo l’acquisto: conoscenza della prassi di post vendita, tempi di consegna, di spedizione ed eventuale reso.

Ora cerchiamo di capire come far funzionare bene un servizio di assistenza. Con il modulo dedicato al Customer Care, durante il Master in eCommerce Management, andremo ad approfondire nel dettaglio strumenti e metodologie utili per svolgere bene il lavoro.

Qui, soffermiamoci sull’idea motrice di tutto il lavoro: esserci!

Scegliamo i canali con i quali dialogare con i nostri utenti e rendiamoci disponibili al dialogo.

Ad esempio, preferiamo come strumento la live chat, mettiamoci il volto, facciamoci riconoscere, usiamo il nostro nome, entriamo in contatto umano e interrogati rispondiamo.

Customer care

Credits: Depositphotos #115467950

Parola d’ordine: organizzazione.

Organizziamo il lavoro, ottimizziamo i tempi  e le risorse che abbiamo a disposizione per essere operativi e produttivi al meglio.

La mole di lavoro ci sembra tanta? Pensiamo positivo non dobbiamo risolvere i problemi del mondo, ma offrire soluzioni veloci e pratiche a chi ha un problema con il nostro prodotto o con  le dinamiche del nostro negozio.

Il problema in oggetto è un ostacolo alla conversione e alla buona reputazione del negozio, bisogna rimuoverlo!

La mission: costruire una relazione con l’utente.

Le persone sono tutte diverse tra loro, ed arrivano da te, che sei al servizio clienti, con il vissuto della loro giornata, con il loro carattere, con la loro esperienza di navigazione positiva o negativa che essa sia. Il nostro compito è quello di conoscere chi hai di fronte, calarci nei suoi panni, renderci disponibili.

Non siamo in un tribunale, il cliente non si presenta davanti ad un giudice, abbandoniamo lo stato d’animo inquisitore, non decidiamo la ragione o il  torto, il bene o il male. Questo non ci interessa. Abbiamo il compito di prendere in carico il problema, dubbio o ringraziamento per cui siamo interrogati.

Facciamo sorridere i nostri clienti.

Come anticipavo, questo punto sarà ampiamente discusso durante la nostra lezione. Per ora vi lascio uno spunto di riflessione, ad ogni azione corrisponde una (re)azione.

Ci sono tre tipologie di emozioni-esperienze nelle quali ci imbattiamo.

  1. Esperienza piacevole: l’utente è felice e contento, il suo percorso non ha trovato ostacoli e ha voglia di condividere la sua gioia con noi. Il caso della gratificazione pura, ringraziamenti e complimenti che fanno bene all’animo. Da rispondere con eguale gioia per aver soddisfatto le sue esigenze.
  2. Esperienza soddisfacente: l’utente ha incontrato il suo “ostacolo” rivolge la sua domanda ed è risposto con garbo e istruito in merito. C’è un dialogo cordiale.
  3. Esperienza negativa: l’utente vive un’esperienza sgradevole, immaginiamo una spedizione in ritardo, un prodotto consegnato fallato. Un ostacolo che lo innervosisce e lo rende dubbioso e ostile. Sta perdendo fiducia nel nostro eCommerce. Qui è necessario capire il suo stato d’animo, abbracciare il suo problema, e trovare una soluzione veloce e pratica.

Customer care

Credits: Depositphotos #154238600

Costruire la web reputation e aumentare le vendite

La realtà del servizio clienti per eCommerce, in Italia è deludente, pur essendoci delle eccezioni di rilievo, esempi stimolanti, per dare valore al customer care e integrarlo nelle strategie di marketing.

Abbiamo sottolineato proprio questo punto, quanto un servizio di Customer Care possa rafforzare la reputazione e le vendite di un e-shop. Affronteremo insieme la parte più pratica e strategica dell’argomento.

>>> Se vuoi saperne di più su questo e altri argomenti legati al mondo dell'eCommerce, scopri il Master in eCommerce Management di Ninja Academy!

Due facce della stessa medaglia, il marketing e il customer care, sono la mente e il cuore della tua strategia di vendita.

Scritto da

Antonella Apicella 

Docente Ninja Academy

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
La pandemia guida la crescita dell’eCommerce anche a San Valentino
Come utilizzare Instagram Shopping: la guida completa

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto