Atari (quella dei videogame) è pronta a lanciare le sue criptovalute

Atari, la società dei mitici giochi arcade e per console come Pong e Asteroids, ha recentemente annunciato lo sviluppo di due nuove criptovalute, Atari Token e Pong Token.

La società ha annunciato una partnership con Infinity Networks per creare la sua moneta basata su Blockchain. Secondo quanto annunciato dal CEO Fred Chesnais, per Atari Token si tratterà di una valuta specifica per l’intrattenimento digitale, che potrebbe quindi spaziare dai videogiochi ai film, fino alla musica, attraverso una piattaforma decentralizzata.

La seconda criptovaluta, invece, Pong Token, si basa su una strategia differente, con una partnership con Pariplay per il lancio nel 2018 di una piattaforma di gambling che accetti sia moneta reale che cryptocurrency.

Contemporaneamente all’annuncio le azioni della società (che attualmente ha sede a Parigi) sono aumentate di oltre il 60%. Numeri importanti, anche se non al livello di quelli di altre compagnie che hanno già fatto questo passo come Kodak, le cui azioni erano aumentate del 245%.

LEGGI ANCHE: Atari ritorna con i suoi classici su Steam

Perché una moneta virtuale per Atari?

Perché Atari ha pensato ad una moneta virtuale? È ancora il CEO di Atari a spiegare che “La tecnologia blockchain è pronta a prendere un posto molto importante nel nostro ambiente e a trasformare, se non a rivoluzionare, l’attuale ecosistema economico, specialmente nell’industria dei videogiochi e delle transazioni online. Data la nostra forza tecnologica con lo sviluppo e la reputazione globale del marchio Atari, abbiamo l’opportunità di posizionarci in modo attraente in questo settore. Il nostro obiettivo è assumere posizioni strategiche con un rischio di cassa limitato, al fine di ottimizzare il patrimonio e il marchio Atari”.

Bisogna ricordare, infatti, che Atari tenta da tempo di trovare un nuovo spazio nel mercato dei videogame, dopo la crisi del settore del 1983, che vide la società smembrata in due diverse aziende. Ultima mossa per giocare ancora come protagonista, l’operazione nostalgia con il lancio di Ataribox, una console di “retrogaming” che riprende il design della mitica Atari 2600, disponibile in pre-ordine già dallo scorso dicembre e le cui spedizioni dovrebbero partire la prossima primavera.

Daria D'Acquisto

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per me una vera necessità e così la passione si è trasformata da quasi dieci anni in un lavoro. Come Copywriter mi occupo dei blog di alcune aziende del panorama emergente del Marketing in Italia e come Editor cerco di dare il mio stile e la mia voce ai contenuti su Ninja e quelli del blog di Ninja Academy. Oggi sono anche Social Media Manager per Ninja.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più