• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill Gates)
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Consigli

Fare pulizia sui social: cosa dovresti buttare e cosa devi tenere sui tuoi profili

Dai canali non utilizzati fino ai contenuti banali, ecco come dare valore al tuo tempo facendo un po' di decluttering

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1,3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 20/02/2018

Come diventare Social Media Manager? Scopri il Master Online in Social Media Marketing + Factory di Ninja Academy: impara la teoria online e mettiti alla prova lavorando come se fossi nel Social Media Team di Ceres!

Scopri il corso Scopri il corso

Avete mai aperto il vostro armadio con la voglia di buttare via tutto o trovandoci dentro talmente tanti vestiti da non sapere quale indossare? Vi siete mai aggirati per casa con la sensazione di possedere troppi oggetti, ma con il desiderio di comprarne ancora altri, pur essendo completamente inutili?

Se vi succede anche quando aprite i vostri canali social, allora avete proprio bisogno di fermarvi a riflettere. No, non vi stiamo dicendo che siete improvvisamente impazziti ma forse avete bisogno di rimescolare un po’ le carte, anticipare le pulizie di Pasqua e fare spazio tra quello che forse non vi serve più.

Superhero Janitor Cleaning Carpet With Vacuum Cleaner In Living Room

Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo, di ciò che è necessario buttare e di ciò che invece vale la pena tenere sui vostri profili social: in due parole, parliamo di social decluttering.

LEGGI ANCHE: Digital Detox: come aumentare la produttività nel business e nella vita privata

Perché mettere ordine tra i vostri contenuti social?

Perché mettere ordine tra i vostri contenuti social? Se state già pensando ad una sorta di digital detox, vi sbagliate di grosso. Non stiamo parlando di una dipendenza da notifica o della ben nota sindrome delle vibrazione fantasma. Non abbiamo bisogno di disintossicarci per poi ripartire alla grande, abbiamo solo bisogno di mettere ordine tra i nostri profili, follower, tag, messaggi e foto per valorizzare la nostra quotidiana esperienza social.

Social Decluttering

Per decluttering, infatti, si intende più in generale una selezione volta a scartare ciò che non serve e mantenere solo ciò che per noi ha valore. E sui social dovrebbe avvenire la stessa cosa.

A sostenerlo è anche Emanuela Zaccone, Digital Entrepreneur, Social Media Strategist & Analyst e docente di Ninja Academy: “Si tende ancora a confondere digital decluttering e digital detox. Personalmente non credo in quest’ultimo: la soluzione per vivere bene i social network non è staccare del tutto ma imparare a gestirne l’uso. Attenzione: non ho volutamente detto 'moderarne' l’uso. E questo perché ognuno di noi deve trovare la giusta relazione tra tempo trascorso online e non, così come è fondamentale avere una rete di contatti con cui e per cui creare valore. 'Fare le pulizie', insomma, deve essere finalizzato a trasformare il tempo passato online in tempo di valore”.

Ecco quindi come dare valore alla propria presenza sui social e ridurre all’osso tutti gli elementi che disturbano, distraggono e che ci fanno perdere tempo. Via libera al decluttering ragionato, iniziando con il selezionare i canali, il livello di privacy, le notifiche che volete ricevere, e i contatti che seguite.

Fatto? Passiamo allo step successivo e vediamo insieme cosa eliminare (definitivamente) e cosa tenere sui vostri canali social.

Cosa eliminare?

1. I canali che non utilizziamo. Pensate ancora che essere su tutti canali vi faccia sembrare più credibile e più social addicted? Niente di più sbagliato. Essere presenti ovunque ma inattivi può trasformarsi in un boomerang. Canali non aggiornati o trascurati ci fanno sembrare incompetenti e superficiali. La soluzione? Chiudete i canali che non utilizzate più e concentratevi su quelli che possono arricchirvi o con cui vi trovate a vostro agio.

Social Decluttering

2. I contatti che non sono in linea con i nostri valori. Quante volte vi sarà capitato di leggere status polemici, distruttivi o semplicemente opposti al vostro modo di vedere le cose o lontani anni luce dai vostri più profondi valori. Non vi stiamo dicendo di sottrarvi al dibattito o al confronto con chi ha idee diverse dalle vostre, ma semplicemente di selezionare i vostri contatti ed eliminare, bloccare o segnalare quei contenuti o quegli utenti che infastidiscono o urtano la vostra sensibilità sui social. Se evitiamo di frequentarli nella vita reale, perché dovremmo sopportarli sui social?

3. I contenuti ridondanti, banali e perditempo. Di cosa parliamo? Delle frasi del buongiorno, della buonanotte, delle dediche d’amore, fino alle catene (ebbene sì, esistono ancora) e all’amica eccessivamente sdolcinata. Ve lo diciamo una volta per tutte, non ne possiamo proprio più! Se siete stanchi di vedere il vostro news feed pieno di contenuti irrilevanti e banali è ora di darci un taglio!

Social Decluttering

Cosa tenere?

1. I contatti con cui ci interessa relazionarci. Che siano i propri amici, un influencer, i colleghi o i nostri parenti, quello che conta è che ci teniamo a relazionarci con loro, a leggere quello che scrivono, commentare e condividere.

2. Gli aggiornamenti e le news delle pagine che amiamo seguire. Anche in questo caso, che sia la pagina del vostro ristorante preferito, o quella specifica di una materia che vi interessa, quello che conta è che proprio lì troviate spunti e contenuti interessanti e di valore. E questo ci sembra un motivo più che valido per tenere questi tipi di aggiornamenti sulle nostre bacheche.

3. Le foto e le immagini motivazionali, positive e ottimiste. Immagini di paesaggi, colori, design, stile e soprattutto foto con frasi motivazionali. Tenete sempre una scorta di questo tipo di contenuti a portata di mano. Cercate di seguire profili e utenti ottimisti, che influiscano positivamente sulla vostra quotidiana consultazione social e che in qualche modo possano ispirare la vostra creatività.

La soluzione per vivere bene i social network non è staccare del tutto ma imparare a gestirne l’uso. "Fare le pulizie”, deve essere finalizzato a trasformare il tempo passato online in tempo di valore.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima delle elezioni in Moldavia Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima delle elezioni in Moldavia
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
Anche su LinkedIn arrivano le dirette video con LinkedIn Live Anche su LinkedIn arrivano le dirette video con LinkedIn Live

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto