• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

Imparare la felicità sui banchi di scuola. Succede a Yale

La classe più popolare dell'Università di Yale insegna agli studenti come avere una vita più felice e soddisfacente

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2018

Dietro ai banchi di scuola ci insegnano a leggere, a scrivere, a fare i conti. Dalle scuole elementari alle Università, abbiamo sempre considerato i luoghi dell'istruzione come punti di riferimento per l'acquisizione di un bagaglio di conoscenze utili nella vita personale e professionale.

C'è però un aspetto fondamentale della nostra esistenza, che prescinde dalla matematica, dalla letteratura, dall'economia o dalla statistica: la felicità. Come si fa a vivere una vita felice? La felicità può essere "insegnata"?

Sembrerebbe proprio di si: all'Università di Yale, la professoressa di psicologia Laurie Santos, 42 anni, vuole insegnare insegnare agli studenti come condurre una vita più felice e soddisfacente in lezioni bisettimanali.

Una rivoluzione culturale

"Gli studenti vogliono cambiare, essere più felici e cambiare la cultura qui nel campus", ha dichiarato la Dott.ssa Santos in un'intervista.

La volontà degli studenti di vivere una vita più felice è evidente: con 1.182 studenti universitari attualmente iscritti,  il corso della Dott.ssa Santos è il più popolare della storia di 316 anni di Yale.

"Con uno studente su quattro a Yale che lo sceglie - ha continuato la Santos - se vediamo nascere buone abitudini negli studenti, come il mostrare più gratitudine, procrastinare di meno, aumentare le connessioni sociali, in realtà stiamo seminando il cambiamento nella cultura della scuola".

Perché i ragazzi amano questo corso?

Perché gli studenti di Yale sono così interessati a questo corso? Una delle ipotesi di Laurie Santos afferma che gli studenti di Yale siano interessati alla classe perché, alle superiori, hanno dovuto considerare la loro felicità non così prioritaria per ottenere l'ammissione alla scuola, adottando abitudini di vita dannose, definite dalla psicologa come "crisi di salute mentale che siamo soliti vedere in posti come Yale ".

Secondo un rapporto del 2013 del Consiglio del Collegio di Yale, più della metà degli studenti universitari ha richiesto l'assistenza sanitaria mentale interna durante il soggiorno in sede.

yale lezione di felicità

Credits: Monica Jorge per The New York Times

Temi ed obiettivi

A gennaio, dunque all'inizio del semestre, la classe era divisa in una conferenza dal vivo nella Cappella Battell con 844 posti, un luogo di culto storico nel campus e uno o due auditorium più piccoli, dove diverse centinaia di studenti assistevano in real time alla lezione.

Dopo diverse settimane, è stata presa la decisione di spostare le lezioni a Woolsey Hall, dove solitamente si tengono esibizioni sinfoniche, per permettere all'intera classe di seguire il corso nello stesso luogo.

Gestire una classe così numerosa è stata una sfida per il campus e per la stessa Dott.ssa Santos: per dare un metro di misura, i corsi con più iscritti a Yale contano circa 600 studenti, mentre qui si parla del doppio delle unità.

Il corso dà ampio spazio alla psicologia positiva e al cambiamento comportamentale.

Gli studenti partecipano attivamente facendo dei quiz, svolgendo un esame intermedio e, come valutazione finale, conducendo ciò che la Dott.ssa Santos definisce un "Progetto Hack Yo'Self": un progetto di auto-miglioramento personale.

LEGGI ANCHE: Le età in cui si è più felici, più creativi e più sicuri di sé

I primi bilanci

Alcuni studenti hanno ammesso di considerare il corso sulla felcità come un'opportunità per seguire lezioni più abbordabili e con pochi requisiti d'accesso.

"Non avrei saputo del corso se non per il passaparola, ma è un'attività a bassa pressione e forse imparerò qualche trucco per avere una vita meno stressante", ha detto Riley Richmond, che si è iscritto alla classe con molti dei suoi amici.

Tuttavia, nonostante per qualcuno il corso sulla felicità rappresenti un modo semplice per acquisire crediti formativi, la Santos continua a credere che si tratti della "classe più dura a Yale": per vedere un vero cambiamento nelle loro abitudini di vita, gli studenti devono ritenersi responsabili ogni giorno, sperimentare e mettersi alla prova.

Volendo fare un mero discorso di numeri, i corsi sulla psicologia positiva riescono ad esercitare una certa attrattiva negli studenti: già nel 2006, ad Harvard, 900 studenti si iscrissero ad una lezione sul tema.

Nonostante la grande risposta degli studenti, la Dott.ssa Santos non ha intenzione di offrire di nuovo il corso.

Il Dr. Ahn, del dipartimento di psicologia, ha dichiarato: "I corsi di grandi dimensioni possono essere sorprendenti ogni tanto, ma non sarebbe giusto che portino via tutti gli studenti da altri corsi e dipartimenti".

In compenso, la Dott.ssa Santos ha dichiarato che una versione in stile seminario del corso sarà presto disponibile su Coursera.

La curiosità di conoscere gli esiti di questo corso è tanta: l'insegnamento della felicità sarà davvero così impattante nella vita degli studenti?

Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada.

Confucio.

Scritto da

Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

Romana, con un'infanzia trascorsa tra le onde in una cittadina di mare. Comunicatrice digitale per passione e vocazione, si nutre di libri e cioccolato al latte. Il suo verbo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Simonetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Perché non è mai troppo tardi per apprendere nuove skill e migliorarsi
Insegui i tuoi sogni e lascia tutto: le regole per riuscirci (da chi l’ha fatto)
Cos’è un cronotipo e perché dovresti imparare qual è il tuo per essere più produttivo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto