Lavori nell’eCommerce? Ecco le tre regole d’oro per il 2018

L’eCommerce in Italia è già oggi un settore dai grandi numeri ma che offre ancora altissime potenzialità: il livello di penetrazione degli acquisti online sul totale del retail nel nostro Paese è infatti del 5,7% contro il 19% in UK, il 14% in Germania e il 12% in Francia (fonte: Osservatorio eCommerce B2C, Politecnico di Milano).

Il valore degli acquisti online per il 2017 in Italia ha raggiunto i 23,6 miliardi di euro: un aumento del 17% sull’anno precedente, e il valore degli acquisti dei prodotti ha superato quello dei servizi.

Ma quali sono i trend per il 2018?

Nel 2018 vedremo sempre più aziende di eCommerce investire per lo sviluppo di un proprio chatbot e in altre tecnologie in crescita come tutto il mondo relativo alla Voice Search. Considerate soltanto che Google ha rivelato che il 20% delle ricerche sul browser effettuate da mobile sono state avviate tramite la propria voce.

La ricerca vocale potrebbe essere il vero futuro del web browsing e solo chi si muoverà prima degli altri potrà raccoglierne i frutti.

Oggi i consumatori si aspettano una risposta immediata a qualsiasi domanda o dubbio possano avere. E poiché non è possibile rispondere a ogni individuo in ogni momento, i chatbot sono la soluzione migliore.

SEGUI LA FREE MASTERCLASS “eCommerce Performance – Come ottimizzare le conversioni di un negozio online”

Integra subito i social tra i canali di vendita

I social sono anche quest’anno uno strumento fondamentale per chi gestisce un eCommerce. Sia in un’ottica customer care per relazionarsi con i proprio clienti che per il loro utilizzo all’interno della propria strategia di marketing.

Facebook, Pinterest e Instagram hanno decisamente colmato la distanza tra social e retail: oggi il social shopping è uno dei trend principali per gli eCommerce. I clienti possono consultare e acquistare i tuoi prodotti senza nemmeno uscire dal proprio social network.

Impostare funzioni di social shopping sulle tue piattafome è un modo semplice ed efficace per raggiungere i tuoi obiettivi in termini di vendite e raggiungere audience sempre più estese.

Parti prima dalla versione Mobile del tuo negozio online

A dieci anni dal lancio del primo iPhone, possiamo tranquillamente affermare che gli smartphone sono diventati uno dei canali commerciali preferiti per molti utenti. Una ricerca Statista ci mostra che in tutte le categorie merceologiche i dispositivi mobili hanno rappresentato il 23% delle spese effettuate su eCommerce nel terzo trimestre 2017, rispetto al 2% del terzo trimestre 2010 (dati USA).

Una crescita inarrestabile che rende quantomai indispensabile per chi gestisce un eCommerce di rivolgere una grande attenzione alla UX, UI & al customer journey.

Il Master in eCommerce Management 100% Online di Ninja Academy

Ninja Academy propone un percorso sull’eCommerce Management che consta di un’esperienza formativa Online di 60 online: puoi seguire le lezioni ovunque ti trovi, accedendo dal web ad un’aula virtuale ed interagendo dal vivo con la classe.Il Master di specializzazione è focalizzato sulle competenze fondamentali per avviare, gestire e far crescere un negozio online.

  • La didattica è completamente online, così come i materiali di studio
  • I Question Time sono progettati come momenti di confronto con i docenti in cui potrai esporre dubbi, richiedere approfondimenti e formulare domande in tempo reale
  • Se non puoi partecipare ai live webinar nel giorno e all’orario prestabilito, Ninja Academy ti offre la possibilità di consultare, senza limiti di tempo, il materiale di ciascuna lezione (video e slide) in modalità On Demand accedendo alla piattaforma e-learning
  • Al termine del corso, previo superamento di un test di valutazione, potrai scaricare il Certificato di Partecipazione

Quanto costa il Master Online in eCommerce Management?

Prezzo Early Booking entro il 5 aprile 2018:

899€
Prezzo Pieno: 1299€

Il team Ninja Academy resta a tua disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Puoi scrivere a info[@]ninjacademy.it o telefonare allo 02 40042554. Ti aspettiamo con connessione, microfono e cuffiette alla mano.. Ma soprattutto, con tanta voglia di imparare!

Knowledge for change.
Be Ninja!

Aiko

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli a 5 anni e ama la pubblicità, ma ancora non lo sa. Tra il 2005 e il 2007 si laurea in Scienze della Comunicazione e si specializza in Comunicazione d'Impresa al Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove assiste diverse cattedre: Marketing, New Media, Linguaggi Crossmediali. Dopo una breve esperienza in Nestlé ed una in Agrelli&Basta, agenzia pubblicitaria partenopea, lavora come consulente di marketing freelance per diversi brand: progetti di marketing esperienziale per Centostazioni (Gruppo FS), ricerche desk per Rai, strategie di social media per la Diocesi di Roma - che userà Twitter, per la prima volta nella storia, in occasione dell'evento di beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Ha curato l'aggiornamento di "Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... lei mi crede pianista in un bordello" - la celebre autobiografia di Jacques Séguéla - che a breve uscirà per Fausto Lupetti Editore. Oggi è managing editor di Ninja Marketing - il marketing magazine online più letto in Italia - e si occupa di business development per la social media company Viralbeat. Ama le arti visive, la danza, le ninfee bianche di Monet. I film di Oliver Stone, Instagram, Parigi, gli anni '70 e i gatti.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più