• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tecnologia e bambini

Le app che stanno facendo impazzire i vostri figli

Abbiamo chiesto a dei bambini quali sono le app più in voga del momento e quello che abbiamo scoperto potrebbe sorprendervi!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

525 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/02/2018

Ormai smartphone e tablet hanno smesso di essere dei "giocattoli" riservati agli adulti: l’età in cui i bambini ricevono il primo device si abbassa ogni anno di più, e anche gli esperti suggeriscono che a 10 anni si possa concedere un regalo così importante ai propri pargoli.

Per le generazioni precedenti, in cui nel migliore dei casi il primo telefono è arrivato al liceo (tutt’altro che smart, poi), e nel peggiore già in età adulta inoltrata, è un piccolo trauma. E ci si chiede, non senza un briciolo di ansia e parecchia curiosità, cosa diavolo se ne facciano dei bambini di uno smartphone di ultima generazione ad un’età in cui la sottoscritta giocava amabilmente con le Barbie.

Ho voluto provare a rispondere a questa domanda, per la gioia di tutti i curiosi che hanno superato gli enti, enta e compagnia bella, e per farlo ho chiesto aiuto proprio ai diretti interessati: i bambini nativi digitali che, se non hanno ancora un device tutto loro, fregano continuamente quello dei genitori per gli scopi più disparati.

E quello che ne è uscito fuori ha veramente del divertente e inaspettato, tra un po’ di violenza e tanto, tantissimo revival!

Anna, 10 anni, e le sue amichette coetanee o poco più piccole, hanno stilato una lista delle app di cui non possono proprio fare a meno in questo periodo e, grazie all’aiuto della mamma Valentina, stiamo per aprirvi un mondo teen che potrebbe ricordarvi molto il vostro!

I grandi classici delle app per teen

Facebook

Fonte: Bonfire

Posizionati agli ultimi posti della lista dal nostro “team di giovani esperti”, ma non in termini di importanza, ci sono due grandi classici: WhatsApp, che amano tanto quanto i genitori, e Snapchat. Fin qui ce l’aspettavamo: che Zuckerberg fosse riuscito ad arginare la perdita delle nuove generazioni con Facebook (ormai un social per “vecchietti”, ci dispiace) con l’acquisizione di WhatsApp è cosa nota.

E Snapchat è da qualche anno ormai in cima alle classifiche dei nuovi social: con una user experience basata tutta sull’interazione in tempo reale e sui video, tanto amati dai giovanissimi, ha creato un ecosistema di difficile accesso per i più grandi che continua a spopolare tra i ragazzini. Ma le cose interessanti vengono dopo!

Il karaoke rientra dalla porta posteriore

Forse il più grande boom dell’ultimo anno è stato Musical.ly, un’app che ha saputo portare alla ribalta un grande classico dell’adolescenza di tutti noi: il karaoke!

Una ricetta che non poteva che preludere ad un grande successo, in effetti: prendi un’esperienza universale come la musica, un concept sempreverde come il karaoke, mischialo con l’avvento del video e dallo in pasto ad un branco di ragazzini connessi online. È subito viralità! E infatti a maggio 2017 erano 200 milioni gli utenti registrati, e 12.000.000 i video caricati ogni singolo giorno.

Si tratta appunto del concetto del karaoke, che però viene reso social grazie alla condivisione con gli altri utenti e una sorta di “sfida" alla performance migliore, che sappia acchiappare più interazioni grazie alla bravura e alla “presenza scenica" dell’autore. Il fatto di aver integrato il tutto con filtri e modifiche di ogni tipo, e di averci creato intorno un intero social network, ha fatto la fortuna di questa app per giovani che sta letteralmente spopolando.

E come al solito, il passaggio da passatempo a lavoro è dietro l’angolo, e la piattaforma inizia a sfornare i primi influencer: lo sa bene Elisa Maino che, con più di un milione di follower dall’alto dei suoi neanche 15 anni, è ormai la regina italiana indiscussa di questo social e si sta lanciando verso nuove avventure, compreso un libro.

Dal video virale al videogame

Al primo posto dell’elenco c’era una chicca davvero simpatica. È stato esilarante scoprire che “Dumbwaistody”, così come era stato scritto (ma come avranno fatto a scaricarlo?), non era altro che il mitico Dumb Ways To Die!

Gli esperti di marketing avranno capito subito di cosa parlo: del video di comunicazione della metropolitana in Australia che era diventato virale svariati anni fa, in cui un divertente gruppo di malcapitati cartoni veniva ritratto mentre moriva, appunto, nei modi più stupidi, dentro la metropolitana, come originale richiamo a fare attenzione ai pericoli di quell’ambiente.

LEGGI ANCHE:

Ebbene sì, dopo essere scomparso dai radar negli anni successivi, i suoi creatori sono riusciti a riesumarlo sotto forma di giochino che, come tutti i videogames vagamente violenti e decisamente ridicoli, ha preso subito piede tra i più piccoli. Insomma, anche le agenzie di comunicazione a volte sanno reinventare le proprie idee in ottica teen, anche se sono dubbiosa sull’efficacia comunicativa di un simile messaggio di sicurezza, forse volutamente dimenticato in favore della viralità.

Anche Snake ritorna

Se c’è una cosa che emerge chiaramente da questo “studio" è che i grandi classici non muoiono mai. È quello che ho pensato mentre scoprivo cos’è Slither.io, un altro gioco molto in voga tra i giovanissimi in cui, guarda un po’, bisogna guidare un verme attraverso lo schermo per cibarsi, facendolo diventare sempre più grosso. Vi ricorda qualcosa?

E di nuovo la ricetta del successo è stata aprirlo al mondo del gioco online in tempo reale: che se già Snake era una droga per i ragazzini negli anni ‘90, quando aveva una grafica elementare e si giocava solo per la gloria contro sé stessi, immaginatevi cosa può succedere quando ci si gioca online insieme ad altri giocatori, esplodendo se li si tocca per sbaglio, e mangiando i loro resti se succede il contrario.

Dal foglio di carta allo smartphone

Fight List

A conferma di quanto sopra, il successivo nome nella lista vi farà sicuramente suonare un enorme campanello. Si tratta di Fight List, un gioco in cui si sfidano gli amici (o gli sconosciuti) a scrivere liste di parole diverse a partire dalle stesse categorie, e valgono di più le parole meno usate.

Vi è suonato? Ma sì, esatto, non è altro che il classico Nomi, cose, città! Solo che se noi “vecchi” strappavamo un foglio di carta dal quaderno durante le noiosissime ore di storia, tiravamo alcune righe con il righello in dotazione e ci passavamo il foglio senza farci vedere dell’insegnante, i bambini di oggi fanno tutto sullo smartphone e, invece che con il vicino di banco, possono giocare in tempo reale con un coetaneo sconosciuto in Cina.

La legge della conservazione della giovinezza

La lista va avanti con molti giochini dai nomi improbabili, ma ormai il succo mi sembra chiaro: in fondo, non importa di quanta tecnologia dotiamo un bambino, il suo animo sarà lo stesso che avevamo noi qualche decennio fa. E soprattutto, quando si parla di giochi virali dell’infanzia, nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si reinventa con la tecnologia.

Anna, 10 anni, e le sue amichette coetanee o poco più piccole, hanno stilato una lista delle app di cui non possono proprio fare a meno in questo periodo.

Scritto da

Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

Curiosa ed iperattiva per natura, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e progetti per mettermi alla prova, nel digital marketing e nei suoi continui cambiamenti ho trovato la … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ilaria Cazziol  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Lasciare il lavoro è virale: la Gen Z festeggia il licenziamento sui social
FOOD Z: la ristorazione secondo la Generazione Z

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto