• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Così la tecnologia sta rendendo lo sport sempre più immersivo (le Olimpiadi, ad esempio)

Lo sport è show, è entertainment, è business: dal Superbowl alle Olimpiadi invernali, ecco come tecnologie (come il live streaming) stanno cambiando moltissimo questo settore

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

830 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federico Oggioni 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/02/2018

Il 2018 è iniziato con il botto per quanto riguarda lo Sport: febbraio, si sa, è il mese del SuperBowl, l’evento più seguito in America. Ma il 2018 è anche l’anno delle Olimpiadi Invernali di PyeongChang, in Corea del Sud, che si tengono dal 9 al 25 febbraio. Un evento planetario che terrà incollati milioni di appassionati e amanti di sport.

Ma come si fruisce oggi dello sport Live, e con live intendo sia dal vivo che davanti a uno schermo? L’evoluzione delle tecnologie (AR, VR, 4K, Social Media…) permette un’esperienza sempre più immersiva, a 360°, che coinvolge sia il pubblico a casa, che i tifosi nel palazzetto, stadio o pista che sia, offrendo contenuti speciali, customizzati ed emozionali 24h/24. I mega eventi sportivi diventano quindi delle vetrine importanti per tutte le aziende che investono e innovano nel settore, che in queste occasioni lanciano e testano le loro novità al grande pubblico.

Vediamo insieme le principali novità che arrivano da USA e Corea del Sud.

Superbowl LII

Il 52° SuperBowl è stato sicuramente l’Evento sportivo USA 2018. Una partita emozionante con un finale a sorpresa e la vittoria degli underdogs, i Philadelphia Eagles, insomma uno spettacolo incredibile, che ha generato un giro d’affari da milioni di dollari e incollato agli schermi oltre 100 milioni di spettatori solo in America. Il SuperBowl è show, è entertainment, è business, è l’evento televisivo più seguito ogni anno e anche nel 2018 non farà eccezione: Pink e Justin Timberlake hanno cantato e Philadelphia e New England se le sono suonate in campo.

Copertura a 360°: Streaming, Social e Live

Il SuperBowl LII è stato prodotto dalla NBC che ha garantito oltre 200 ore di copertura dell’evento, impiegando 106 telecamere, 76 delle quali solo per la partita, 2 skycams e 7 camere 4K Ultra HD di ultima generazione. Una copertura a 360°, completamente immersiva, garantita anche da Intel che grazie a TrueView e l’utilizzo di 50 telecamere 5K ha prodotto live replay e highlights in 3D.
https://youtu.be/J7xIBoPr83A

Twitter è stato il second screen privilegiato per il commento del SuperBowl e con l’hashtag>#BrandBowl52 ha creato un contest per decidere i migliori Ads passati durante l’evento.
Per questa 52esima edizione la tariffa media di uno spazio da 30 secondi è stata venduta tra i 5 milioni e i 5,2 milioni di dollari, a seconda del posizionamento, per questo motivo le aziende hanno creato come sempre degli Spot Memorabili e Twitter ha voluto premiare i migliori.

Per la fruizione dal vivo, l’arena della sfida del 52° SuperBowl è stato lo U.S. Bank Stadium di Minneapolis, uno stadio da oltre 60mila posti di recente costruzione, dotato di ogni confort e ogni novità in campo tecnologico che presto vedremo in molti Stadi (temo che per l'Italia dovremo aspettare ancora un bel po'!):

  • possibilità di acquisto dei biglietti (si parla di 5000$ per un singolo ticket) tramite Realtà Aumentata, grazie a StubHub, per garantirsi il posto con la miglior visibilità possibile
  • Fan Cameos: Grazie a una partnernship tra NFL e 15 Seconds of Fame è stato possibile recapitare ai tifosi inquadrati dalle telecamere della NBC il loro 15 secondi di celebrità direttamente sul loro smartphone.
  • AR in-game entertainement: per la prima volta anche nel Football, grazie a Virtex Arena i fan hanno potuto interagire con un videogioco in AR durante le pause del match.

Spettacolo in campo e fuori, spettacolo a 360°: questa è l’America, signori, questo è il SuperBowl e non ci resta che aspettare il prossimo!

XXIII Giochi olimpici invernali Pyeongchang 2018

Le Olimpiadi non hanno bisogno di presentazioni: anche se quelle invernali sono notoriamente meno seguite rispetto a quelle estive, l’Olimpiade è un evento planetario, in grado di catalizzare l’attenzione di miliardi di persone in tutto il mondo. Un’occasione anche, grazie ai valori dello sport, di far accadere cose impensate, come un riavvicinamento politico tra le due Coree, come avvenuto durante la cerimonia di apertura a PyeongChang dove i due Paesi hanno sfilato insieme. E proprio alla cerimonia di apertura, abbiamo visto la prima strabiliante novità dei XXIII Giochi Olimpici Invernali: Droni High-Tech che hanno creato spettacolari coreografie durante lo show iniziale dell’8 febbraio!

Virtual reality

Le Olimpiadi di PyeongChang saranno l’evento il più grande evento in Virtual Reality mai realizzato e la prima edizione che verrà seguita live anche in VR grazie a Intel e alle sue 24 camere a 180° e alle sue 12 a 360° che saranno in grado di seguire 18 eventi live e 30 gare in totale, creando così contenuti dal grande impatto emozionale!

Olimpiadi 5G

Le Olimpiadi di PyeongChang saranno uno sguardo sul futuro della connectivity: KT Corporation, un’azienda sudcoreana, ha sviluppato in collaborazione con Intel, la più grande rete 5G per un’esperienza ancora più immersiva! Sempre più connessi, sempre più veloci, sempre più immersi in un mondo dove reale e virtuale si mescolano e permettono di moltiplicare le emozioni degli spettatori!

Wereables

Non solo novità per la fruizione dello sport al pubblico, ma tante innovazioni anche in campo wearables per gli atleti che gareggeranno in condizioni meteo molto precarie. Nei primi giorni, il principale avversario di tutti gli atleti è stato il freddo con temperature che toccano i -20°! Si è reso necessario, in previsione, la realizzazione di prodotti particolari, come ad esempio il team Usa che ha commissionato a Ralph Lauren un parka dotato di tecnologie per mantenere il caldo all’interno del giubbotto.

La temperatura della giacca, dotata di particolari sistemi elettronici di riscaldamento realizzati con un inchiostro conduttore, può essere regolata direttamente dallo smartphone di ogni atleta e la batteria ha una durata di oltre 11 ore, per resistere anche alle cerimonie più lunghe!

giaccawearables

Sono stati pensati e realizzati anche Wearables per migliorare e monitorare le prestazioni in gara, soprattutto nel pattinaggio di velocità, dove sia gli olandesi che gli americani si sono dotati di mute Smart, in grado di analizzare la prestazione live (postura, velocità, battiti..), inviare i dati al coach che potrà aiutare a correggere eventuali problematiche, inviando un feedback all’atleta in pista che sentirà una leggera vibrazione e potrà modificare il suo approccio alla gara.

Un’altra novità, di cui avevo già parlato tempo fa, che finalmente viene alla luce è il sistema Pay&Play di Visa per poter pagare tramite wearables, grazie alla tecnologia contactless. Guanti, souvenir o altri piccoli oggetti, possono essere ricaricati e utilizzati per i pagamenti all’interno del Villaggio Olimpico, dove la moneta non è accettata.

visa

Social Olimpics

Se Twitter si è presa il SuperBowl, Snapchat prova a rilanciarsi con le Olimpiadi Invernali dopo il successo ottenuto a Rio 2016 (oltre 35 milioni di user collegati che hanno fruttato l’investimento di NBC di 500milioni di dollari).
La casa del fantasmino giallo non se la passa benissimo a causa della fortissima concorrenza di Instagram, con le sue Stories, ma ha siglato un nuovo accordo con NBC, broadcast USA per l’evento, per il lancio della nuova features Live.

snapchat-nbc

L’obiettivo è di essere il second screen principale per la visione in streaming live delle gare dell’Olimpiade di PyeongChang. “Grazie a Snapchat si potrà raggiungere un dei segmenti di mercato più importanti (la generazione Y e Z, ndr.) creando uno storytelling emozionante” queste le parole di Gary Zenkel, Presidente di NBC Olympics, la piattaforma olimpica di NBC che dà il  nome anche al canale Snapchat da seguire!

lucalamesa

In chiusura, non possiamo, parlando di Social e Olimpiadi Invernali, non citare il nostro Ninja Top Teacher, Luca La Mesa, impegnato a PyeongChang con il Team Social della Nazionale Italiana! In bocca al lupo Luca!

Scritto da

Federico Oggioni 

Social Media Manager

"Sono nato a Milano, ma attualmente vivo a Prato. Mi reputo un appassionato di sport, esperto in marketing, comunicazione e social media.. Mi piace tenermi costantemente in… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Oggioni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Un potere d’acquisto di 33 trilioni di dollari: come i brand possono intercettare la generazione Twitch
Nuova App NBA: oggi il lancio ufficiale della piattaforma immersiva
L’Inter ridefinisce l’esperienza digitale dei tifosi con il lancio del nuovo Digital Ecosystem

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto