Come creare contenuti mobile friendly che convertano

Volete aumentare le conversioni sul vostro sito?

Il 60% delle attività web vengono effettuate da mobile, per cui se non state ottimizzando il vostro sito per il mobile state perdendo tempo e denaro.

Ciò che funziona bene da desktop non è detto che abbia la stessa usabilità da smartphone, diventa dunque indispensabile avere una mentalità mobile first per ottenere ottimi risultati in termini di lead e guadagni.

Diamo uno sguardo ad alcuni suggerimenti utili che vi aiuteranno a convertire i vostri visitatori in clienti.

Sticky header

Fonte @WebEngage

Promuovere le campagne attraverso uno sticky header è il modo migliore per assicurarsi un’ampia visibilità senza annoiare l’utente mobile.

Gli sticky header facilitano la navigazione, facendo in modo che il menu resti sempre visibile anche quando si scorre la pagina verso il basso.

Ecco qualche suggerimento al fine di utilizzare al meglio l’header di un sito per generare conversioni:

  • Aggiungere un form in cui si chiede alle persone di iscriversi alla newsletter;
  • Inserire una call to action che porti l’utente su pagine specifiche, quali contest, landing page, pagine prodotto.
  • Offerte a tempo, limitare le promozioni ad un periodo limitato, trasmette agli utenti un senso di urgenza, spingendoli ad agire velocemente.

Acquisire lead in due step

Lasciate perdere i fastidiosi pop-up, che disturbano la navigazione e spesso portano l’utente ad abbandonare la sessione.

Per aumentare in modo esponenziale le conversione, fate in modo che siano i visitatori stessi a decidere se lasciare i propri dati.  Se desiderate ottenere risultati ottimali, optate per l’inserimento in home page di un’immagine cliccabile o un qualsiasi pulsante di  CTA che consentano all’utente di decidere in modo autonomo se visualizzare il pop-up in cui si chiedono loro maggiori informazioni.

Permettere alle persone di iscriversi in due step si rifà al concetto che in psichiatria viene chiamato effetto Zeigarnik ossia gli individui che avviano un processo in modo indipendente sono più predisposti a portarlo a termine.

Dal momento che il pop-up appare sulla stessa pagina, elimina il naturale calo che di solito si verifica quando i visitatori vengono indirizzati ad un’altra pagina di destinazione per completare un’azione.

Acquisire contatti attraverso un blog

Per far crescere una mailing list, è pratica comune inserire all’interno di un blog un opt-in form nella barra laterale. Sebbene funzioni abbastanza bene da desktop, non possiamo dire lo stesso per la navigazione da mobile.

Innanzitutto con la versione mobile di molti temi la barra laterale sparisce o appare in fondo, per cui se l’obiettivo è quello di convertire i lettori in lead, è fondamentale capire bene dove e come posizionare il form.

Il modo migliore per garantirne una corretta fruibilità da mobile è quello di inserirlo prima della sezione dei commenti o all’interno degli articoli del blog.

Man mano che l’utilizzo dei dispositivi mobili continua a crescere, ottimizzare il proprio sito e creare contenuti mobile friendly deve essere la propria missione per trasformare il pubblico mobile in clienti fedeli e lead.

Alessandra Gallucci

Rapita dal mondo della rete, dopo una laurea in Comunicazione d’Impresa, Alessandra Gallucci a.k.a. Taki, si specializza in Social Media Marketing seguendo così le sue passioni. Amante di tutto ciò che è web e tecnologia, adora il mondo dei social e il marketing non convenzionale. Oggi lavora come social media specialist e web editor. Curiosa di natura, cacciatrice di novità e tendenze, Geek girl, ha sempre lo smartphone in mano, alla costante ricerca dell’App giusta al momento giusto! Entrare nel Clan Ninja un sogno che diventa realtà! Pronta ad esplorare e svelare i segreti del mobile!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più