• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

7 domande da farsi prima di investire in una nuova tecnologia

La check-list che ogni imprenditore dovrebbe spuntare per non perdere tempo e denaro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

871 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Rualta 

Contributor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/02/2018

Non è certo un segreto: nel mondo del business moderno gli investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie sono assolutamente prioritari. Al giorno d’oggi per un’azienda essere sul pezzo significa anche (e soprattutto) fare in modo che i sistemi tecnologici che adotta siano efficienti, aggiornati e performanti.

Dall’intelligenza artificiale all’internet of things fino alla rete 5G, la trasformazione digitale è la stella polare che ogni impresa che desidera crescere dovrebbe seguire per non perdersi nel mare della mediocrità, rischiando un vero e proprio naufragio. E fino a qui nulla di strano.

C’è però, come in ogni cosa, il rovescio della medaglia. Capita che ad alcuni imprenditori la situazione sfugga un po’ di mano: la certezza che investire in nuove tecnologie sia la strada vincente per ogni azienda che si rispetti, si trasforma a volte nella smania di comprare quasi alla cieca tutti i nuovi gadget o software che vengono lanciati nel mercato, senza di fatto porsi alcune fondamentali domande.

Nuova tecnologia

Ma quali sono queste domande cruciali che bisognerebbe porsi prima di investire in una nuova tecnologia? Ecco la check-list pensata per tutti gli imprenditori che hanno ben chiara l'importanza degli investimenti nel settore tecnologico, ma che prima di impegnarsi vogliono chiarirsi un po' le idee.

La tecnologia su cui vuoi investire è scalabile?

Si sa che i problemi quotidiani che ogni imprenditore si trova ad affrontare lo tengono ancorato all'oggi: però è altrettanto certo che proiettarsi nel futuro è fondamentale per gestire l'azienda in maniera fruttuosa.Il consiglio di Jeff Epstein, Ambasciatore di YEC, è questo: assicurati che le tecnologie su cui hai deciso di investire siano scalabili, che si adattino cioè ad un eventuale aumento della domanda di lavoro. Considera tutti i fattori, non fare l'errore di ragionare solo sul prezzo. Troppo spesso infatti capita di vedere imprenditori che scelgono un'opzione a basso costo ma che diventa molto più costosa per il business strada facendo.

La nuova tecnologia che hai scelto si integrerà con i tuoi attuali sistemi?

Prima di investire in qualsiasi tecnologia è fondamentale accertarsi che si integri con i sistemi esistenti: parola di Bryan Kesler, CPA Exam Guide. Se infatti si investe in una tecnologia che, ad esempio, non funziona in sinergia con i software esistenti, il rischio è quello di perdere più tempo di quello che si sperava di risparmiare con l'investimento. E la perdita di denaro è dietro l'angolo.

Stai risolvendo un problema che ti costa tempo e denaro?

Cerca di quantificare il possibile beneficio che l'investimento che stai per compiere ti porterà. Assicurati che il tuo investimento cambierà davvero le cose in termini di tempo e di risultati prima di decidere. Non serve un calcolo al centesimo, basterà una stima; questo ti potrà essere davvero d'aiuto perché ci sono moltissime tecnologie tanto brillanti quanto costose ma che potrebbero non fare al caso tuo. Parola di Justin Faerman di Conscious Lifestyle Magazine.

Nuova tecnologia

Si tratta di una tecnologia che capisci?

Capita spesso che gli imprenditori prendano delle decisioni importanti relative a tecnologie che, di fatto, non conoscono. Ecco il consiglio: se ti rivedi in questa situazione, cerca di coinvolgere degli esperti di fiducia che possano aiutarti a capire fino in fondo in che modo il sistema su cui vuoi investire può far fronte alle tue reali esigenze di business.

Hai considerato tutti i costi?

Integrare una nuova tecnologia implica dover sostenere parecchi costi, anche nascosti: ragiona ad esempio in termini di tempo, pensa alle spese di installazione o a quelle che deriveranno dallo spostare i membri del tuo team da altri progetti per imparare qualcosa di nuovo.

Nuova tecnologia

Considera tutti questi costi e decidi di investire solo se il nuovo sistema:

  • ti fa risparmiare un sacco di soldi
  • ti farà fare un sacco di soldi
  • se è almeno 10 volte migliore rispetto a quello che utilizzavi prima.  Parola di Any Karuza, FenSens.

Ti fidi dell'azienda che ti sta vendendo la nuova tecnologia?

Non dimenticare che molte tecnologie diventano una parte realmente integrante del business: potrà quindi succedere che saranno anche difficilmente sostituibili. Ecco perché è importante che tu ti fidi dell'azienda che ti sta fornendo i servizi. Com'è il loro customer care? Mantengono aggiornati i loro prodotti? Sono cose che dovresti domandarti.

Ti sei informato su cosa fanno i tuoi competitors?

“Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.” Sun Tzu.

Una piccola parentesi di filosofia orientale per ricordarti questo: seguire l'operato dei tuoi competitors è una maniera efficace per non rimanere indietro. Questo vale in linea generale, ma anche in ambito tecnologico. Cerca di indagare su quali strumenti utilizzano: se nel tuo settore c'è una tecnologia che viene utilizzata da molti, probabilmente è opportuno che tu ci dia un'occhiata. Parola di Syed Balkhi, di OptinMonster.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Nel mondo del business moderno gli investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie sono assolutamente prioritari. Ma ci sono alcune domande che ogni imprenditore dovrebbe porsi prima di procedere con l'investimento.

Scritto da

Claudia Rualta 

Contributor

Letterata per formazione e curiosa per inclinazione, vivo perennemente di corsa, scrivo molto e gesticolo il doppio. Mi piacciono gli aperitivi e i libri di carta, guadagno l… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile Ninja
Kellogg innova i suoi cereali integrando la prima tecnologia al mondo per ciechi e ipovedenti
Gli Stati Uniti autorizzano i droni a guida autonoma senza controllo umano

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto