• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Nuove regole

PSD2 e GDPR, cosa devi sapere sulle nuove normative europee su soldi e dati

Sicurezza e tutela per gli utenti sono gli elementi comuni delle nuove regole a cui le aziende devono prepararsi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Francesca Tilocca 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/01/2018

È da tempo che sentiamo parlare di PSD2 e GDPR, ma quanto davvero sappiamo sulle ripercussioni della loro entrata in vigore? Senza lasciarci intimorire da queste nuove sigle, vediamo quali saranno le novità introdotte.

bandiera-delleuropa-davanti-alla-commissione-europea

PSD2: come cambierà il mondo del banking che conosciamo

Recentemente entrata in vigore, la PSD2 (Payment Service Directive 2) darà una svolta al mercato dei pagamenti: si tratta di un insieme di norme che hanno come obiettivo quello di rendere questo mercato più efficiente e sicuro, rendendo possibile allo stesso tempo una maggiore tutela per gli utenti.

Tra le tante novità, la normativa introduce nuovi servizi di pagamento:

  • il PISP o Payment Initiation Service, che permette di disporre un pagamento online con addebito diretto sul conto senza rivolgersi alla propria banca ma passando per il PISP appunto, che provvederà a trasmettere le istruzioni di pagamento alla banca detentrice del conto.
  • l'AISP o Account Information Service, con il quale il cliente può accedere alle informazioni bancarie relative a conti detenuti presso diverse banche attraverso un'unica piattaforma.

europa

Uno dei più importanti cambiamenti permessi dalla PSD2 è proprio relativo alla condivisione delle informazioni: le banche dovranno consentire ai diversi provider l’accesso ai dati tramite API, dando così luce al cosidetto “Open Banking”.

Open Banking: il consumatore al centro

Adottando la PSD2, il Parlamento Europeo spinge verso una nuova era di apertura e trasparenza, stimolando l’innovazione e abbassando le barriere all’entrata per i nuovi entranti (sì, le Fintech), incrementando così la sicurezza e riducendo i costi per i consumatori, che avranno più scelta, prodotti su misura e maggiore libertà di fare switching.

PSD2

LEGGI ANCHE: Oval Money raccoglie oltre 500 mila sterline in crowdfunding, in 3 giorni

GDPR: le nuove regole per proteggere i dati personali

In apparente contrasto con la PSD2, dal 25 maggio dovrà essere applicata la GDPR (General Data Protection Regulation), un mix di nuove norme che riguardano la maniera in cui vengono raccolte, condivise, gestite e distrutte le informazioni private e che quindi sottopone ad un maggior controllo l’accesso ai dati personali.

Il nuovo regolamento - che essendo tale sarà applicato allo stesso modo in tutti gli Stati UE - proclama la tutela del diritto alla protezione dei dati personali come un diritto fondamentale delle persone, ponendo come principio cardine l’autodeterminazione informativa, ossia il diritto del singolo a decidere in prima persona sulla cessione e l’uso dei dati che lo riguardano.

L’approccio adottato di fonda su questi aspetti chiave:

  • Accountability del titolare e dei responsabili del trattamento, che demanda ai titolari il compito di decidere autonomamente le modalità e i limiti del trattamento dei dati.
  • Privacy by design, in base al quale prodotti e servizi dovranno essere progettati dal principio in maniera tale da tutelare la privacy degli utenti.
  • Rischio del trattamento, alla luce del quale dovrà essere effettuata una valutazione dell'impatto negativo sulle libertà e i diritti degli interessati.

Adottando la PSD2, il Parlamento Europeo spinge verso una nuova era di apertura e trasparenza, stimolando l’innovazione e abbassando le barriere all’entrata per i nuovi entranti, incrementando così la sicurezza e riducendo i costi per i consumatori.

Scritto da

Francesca Tilocca 

Contributor

Nata e cresciuta in Sardegna, in un piccolo paesino dove tutti si conoscono, il cellulare prende poco e il Wi-Fi funziona male. Dopo il liceo linguistico mi trasferisco prima … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Tilocca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle persone passo dopo passo
Puoi continuare a usare ChatGPT nella tua azienda tutelando la privacy. Ecco come
Le persone comprano di più quando sono sicure sulla privacy: lo dice un sondaggio di Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto