• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Marketing

Che cos’è il Sonic Branding, e perché potrebbe essere utile per il tuo brand

Il potere del suono trascende ogni barriera linguistica, culturale e visiva, facendo del sonic branding una parte importante della promozione di un brand

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

724 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Ilaria Capriglione 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 27/01/2018

La nostra vita è circondata dal suono: accompagna ogni nostra azione, della sveglia che al mattino al momento in cui spegniamo la luce prima di andare a dormire. In ogni secondo della nostra giornata, un cocktail di vibrazioni, rumori, melodie inonda i nostri timpani, e non c’è bisogno di ascoltarli per esserne influenzati, basta meno di un secondo (0.146 per l’esattezza) perché l’essere umano reagisca allo stimolo sonoro.

sonic branding

Man Made Music - Inforgraphic

Il sonic branding sembra un concetto molto complesso, ma è in realtà un aspetto del marketing che fa parte della nostra vita quotidiana. È l’utilizzo di un suono, una canzone o una melodia che aiuta a rinforzare l’identità di un brand, come il famoso I’m lovin’ it! di McDonald’s (feat. Justin Timberlake), il cicalino di inizializzazione di un computer Mac, o quello di Intel.

Avete presente di cosa stiamo parlando, no? Ecco, questo è sonic branding.

Grandi marchi hanno utilizzato canzoni e jingle sin dai primi giorni dell’advertising. E oggi ancor di più, in un mondo in cui la monetizzazione non è esclusivamente legata all’utilità del prodotto bensì all’esperienza, non c’è niente di più veloce del suono a creare una connessione sensoriale ed emozionale con un brand.

Dai visual branding al sonic branding

Negli ultimi anni, in marketing si è assistito a un hype intorno ai visual, immagini, video senza suono a supporto di una comunicazione più efficace possibile. Nel 2018, invece, vediamo come l’attenzione dei marketer si sposti verso questa particolare dimensione.  L’applicazione dell’intelligenza artificiale a sempre più ambiti fa del suono un elemento molto importante alla base dell’interazione uomo-macchina.

Il sound design, lo studio che da voce ai prodotti, ai brand e alle interfacce che utilizziamo, è un trend sempre più in crescita. Attraverso il suono i nostri dispositivi ci informano quando abbiamo terminato un lavoro, quando abbiamo ricevuto un messaggio o raggiunto un obiettivo.

Immaginate ora un mondo senza suoni, squilli, vibrazioni, beep…La mancanza del suono diminuisce l’utilità di un prodotto e viceversa, la sua presenza aiuta a  valorizzare e caratterizzare ogni tipo di esperienza.

Il potere della musica e del suono trascende ogni barriera lunguistica, culturale e visiva, facendo del sonic branding una parte estremamamente importante della promozione di un brand: ritornando al jingle “I’m Lovin’it!”, in qualunque parte del mondo ci si trovi e qualuque lingua si parli l'associazione è immediata con il brand McDonald’s.

Il processo di sintesi di un brand da milioni di dollari in un suono di pochi secondi è sicuramente una sfida, ma ripaga molto più di un influencer o di un brand ambassador.

Visa, per esempio, ha scoperto che il suono fa sentire i consumatori più sicuri quando effettuano un acquisto, e che l'81% dei consumatori avrebbe avuto una reazione più positiva se la propria shopping experience fosse stata accompagnata da un'animazione sonora. Per questo il dipartimento marketing della compagnia ha passato un anno scegliendo il suono perfetto che, a loro avviso, riuscisse a comunicare "velocità e convenienza", essendo allo stesso tempo "energetico e ottimistico".

Il suono verrà a breve lanciato con una nuova campagna pubblicitaria in occasione delle Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018. La compagnia inoltre ha annunciato che aggiungerà al suono una vibrazione specifica quando si effettuano pagamenti con lo smatphone, entrando così in una nuova era di "branding sensoriale".

Quindi, in un mondo sempre più popolato da assistenti vocali come Siri, Alexa ed Echo, e in cui l’interazione tra uomo e macchina è sempre più sonora, il sonic branding assume un ruolo sempre più importante all’interno del marketing aziendale e nel processo di interazione con i prodotti, spingendo i brand a pensare non più a come connettere con i propri consumatori tramite visual efficaci, ma a spostare la propria attenzione su ciò che sentono, parte integrante dell’esperienza emozionale.

E voi, quanto pensate che un suono distintivo sia importante all’interno del processo di branding? Ditecelo sulla nostra pagina Facebook, nel gruppo LinkedIn o su Twitter!

Scritto da

Ilaria Capriglione 

Contributor

Pensatrice, Digital Communicator e cittadina del mondo.

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Ilaria Capriglione  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

5 previsioni di marketing per il 2019 che (forse) non ci aspettavamo 5 previsioni di marketing per il 2019 che (forse) non ci aspettavamo
I rebranding del 2018 da ricordare, secondo noi I rebranding del 2018 da ricordare, secondo noi
Alcuni tool molto utili per fare marketing con l’intelligenza artificiale Alcuni tool molto utili per fare marketing con l’intelligenza artificiale

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto