• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

YouTube

Twitch vs YouTube Gaming: qual è il migliore?

Il mondo del gaming ha trovato nuova popolarità grazie a Twitch e YouTube Gaming: ma qule delle due piattaforme è la migliore?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/01/2018

Twitch o YouTube Gaming? Questo è il dilemma. La rivoluzione dei social e dei cosiddetti “prosumer” ha portato sempre più alla ribalta il mondo dei videogiocatori e dei videogame. Eventi sportivi e campionati dedicati catturano l’attenzione di sempre più persone, nascono vere e proprie leghe dedicate con tanto di premi in denaro, e non è un caso che lo YouTuber più seguito del mondo e quello più seguito in Italia sono di fatto nati con let’s play e pareri sui videogame del momento.

Le due piattaforme che hanno reso possibile - ed esplosivo - il fenomeno degli streamer sono stati Twitch  e YouTube Gaming poi. La prima, la cui popolarità ha portato all’acquisizione da parte di Amazon, può contare su un’audience di oltre 100 milioni di visitatori unici al mese ed è ormai sinonimo di “streaming” per il mondo di chi ama guardare i videogiocatori.

YouTube Gaming, invece, è una costola del popolare servizio di video sharing interamente dedicata al mondo dei videogame, storicamente uno dei topic più popolari del servizio di Google. Nonostante la popolarità di YouTube, la sezione “Gaming” non ha lo stesso successo in termini numerici di Twitch, sebbene in alcune funzioni sia migliore del servizio di Amazon… e in altre peggiori. Vediamo insieme quali.

Twitch

L’esperienza per l'utente

La UI di Twitch è semplicissima: la navigazione è sulla sinistra, mentre gli stream sono in posizione centrale. Al contempo, le voci circa la qualità video sono molto vaghe e ognuna di queste dipende, in ultima analisi, dalla qualità della connessione sia dello streamer che dello spettatore. Sotto questo punto di vista, YouTube Gaming è molto più chiaro e consente funzioni DRV quali la pausa e il riavvolgimento delle dirette, senza aspettare la chiusura di queste: decisamente un punto a favore di YouTube Gaming su Twitch.

I guadagni

Twitch, come YouTube, ha un sistema “partner” basato su introiti pubblicitari. La barriera all’ingresso è però piuttosto alta. D’altro canto, l’utenza di Twitch è molto più abituata ad effettuare donazioni: in media, un utente di Twitch dona 5 dollari al mese al suo streamer preferito. In questo modo, solitamente, gli streamer su Twitch guadagnano di più delle loro controparti presenti solo su YouTube gaming.

 

yt-gaming

Chat e moderazione

Twitch permette l’utilizzo di alcuni tool di moderazione, tra cui il popolare NightBot. L’audience maggiore di Twitch solitamente regala anche chat più vive, vibranti e ricche di scambi: i subscriber, inoltre, possono utilizzare pacchetti di emoticon personalizzate dal canale, creando così ancora più senso di appartenenza.  Anche YouTube Gaming consente l’utilizzo di NightBot ma, come ben saprete, la moderazione è da sempre uno dei punti più critici della piattaforma di video sharing di Google.

L'audience

Come già accennato, l’audience di Twitch è molto maggiore rispetto a quella di YouTube Gaming, specialmente durante i grandi eventi come le finali dei diversi eSports. Ma YouTube Gaming, grazie alle sue notifiche su smartphone, mail e pc, è decisamente migliore nell’allertare i subscriber su una presenza di una diretta o stream. Il sistema di suggerimenti, inoltre, consente agli streamer dei giochi “di nicchia” di essere più visibili e raggiunti da nuovi utenti rispetto a Twitch, dove gran parte della home page è dedicata a chi invece sta giocando i titoli del momento di maggior clamore o blasone.

I giochi più "streammati" spesso diventano eventi nella real life

I giochi più "streammati" spesso diventano eventi nella real life

Cosa scegliere?

Sebbene sia facile intuire quindi i motivi della popolarità di Twitch, non è altrettanto semplice rispondere alla domanda “è meglio YouTube Gaming o Twitch?”. La soluzione all’enigma dipende infatti da diversi fattori, derivanti sia dai contenuti che si andranno a “streammare” che dal background di chi vuole cimentarsi nell’attività del videogaming in diretta.

Se hai un canale YouTube già ben avviato e con un discreto numero di iscritti, YouTube Gaming è la scelta giusta per te, grazie alle sue notifiche presenti ormai in qualsiasi device si riesca a connettere a internet e all’interfaccia sostanzialmente mutuata da suo “papà”, e quindi familiare a molti.

Se invece, da zero, vuoi puntare ai grandi numeri, Twitch è ciò che fa per te. Specialmente se ami giocare i titoli da e-sport più celebri, quali Overwatch, o i videogame del momento, come Players Unknown’s Battleground. Diventare partner per chi si concentra su titoli di nicchia potrebbe essere più difficoltoso, ma sul lungo periodo potrebbe anche portare introidi maggiori rispetto all’essere partner YouTube.

E se proprio non sai scegliere… non disperare. Ci sono tool come restream.io che permettono di condividere dirette su più account e piattaforme contemporaneamente!

Leggi anche

Sempre più persone preferiscono i gruppi e le chat alle condivisioni pubbliche: sfide e opportunità per i brand
Twitch, TikTok e Imgur sono i nuovi canali e app della Generazione Z
Kamcord, verso una nuova concezione del mobile gaming

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto