• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Blogging

Come trasformare un post del tuo blog in contenuti (efficaci) per i social

Dalla scelta degli hashtag alla suddivisione in paragrafi fino alla trasformazione in immagini e video. Ecco come far rivivere il tuo blog

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2018

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Il tuo blog, dopo mesi e mesi di ripensamenti, ha appena visto la luce, oppure credi sia arrivato il momento di una bella rispolverata. Che sia la tua più preziosa creatura o lo strumento di marketing su cui l’azienda per cui lavori concentra l’intera digital reputation poco importa, quello che conta è come sfruttare e potenziare il tuo blog e i tuoi preziosissimi contenuti.

Se quello che cerchi è più visibilità per il tuo blog e ti stai chiedendo cosa fare ancora dopo la semplice condivisione del post sui canali social sei nel post(o) giusto. Oggi vogliamo parlarti propri di questo, di come trasformare i lunghi post del blog in short form adatti per i social media. Questo vuol dire dare nuova vita al tuo contenuto, potenziarne l’efficacia e avere più materiale da poter condividere e promuovere. Ma andiamo con ordine e vediamo insieme alcuni semplici passaggi per smontare e ricostruire il tuo post blog.

Instagram_blog

Trasforma i passi chiave in citazioni

Potrà sembrare banale e scontato, ma il tuo il tuo post contiene più spunti interessanti e indipendenti di quanto pensi. Rileggi bene il post e elenca i passaggi più significativi trasformandoli in brevi paragrafi o ancora meglio frasi di senso compiuto. Il tuo post contiene dati, statistiche, risposte di un’intervista o consigli su un determinato argomento? Bene, trasformali in singoli contenuti e il gioco è fatto!

LEGGI ANCHE: Come sfruttare Instagram per promuovere i tuoi post blog

Scegli il vestito giusto

Il processo di restyling è avviato, è ora di indossare l’abito della festa. Di cosa parliamo? Della scelta del formato da assegnare ai nostri nuovi contenuti brevi e accattivanti. Se le 1200 battute del vostro contenuto originario miravano all’approfondimento e ad una lettura più attenta e prolungata ora i post brevi richiedono una presentazione completamente diversa e adatta ad un pubblico social. Che siano immagini, gif, brevi video poco importa, quello che conta è catturare l’attenzione dei follower . Via libera alla creatività.

A tutto copy

Il più è fatto. Individuati i blocchi di testo principali da trasformare in post social e scelto il formato più adatto è ora di passare alla scrittura, ovvero alla parte copy. Sia che si tratti di una semplice condivisione del post blog o di un contenuto nuovo o rielaborato, non perdiamo di vista l’obiettivo: catturare l’attenzione, incuriosire e invogliare all’approfondimento e quindi rimandare l’utente al post blog originario. Per prima cosa evitiamo di riportare lo stesso titolo e la stessa descrizione del post originario. Dobbiamo incuriosire non ribadire.

Idee_content_social_2

Concentriamoci sul perché quel contenuto può essere d’interesse per il nostro pubblico e esordiamo, per esempio, con una domanda che troverà poi risposta nel post blog. Se nel post riportiamo dei risultati di un’importante indagine di mercato, per esempio, non riveliamo tali dati nell’incipit del nostro nuovo post ma limitiamoci a una domanda in cui si chiede al nostro pubblico di ipotizzare la risposta giusta. È un ottimo modo per coinvolgere gli utenti e spingerli alla lettura.

Aggiungi parole chiave, hashtag, tag ed emoji

In poche parole metti in risalto tutto ciò che ritieni importante. Ma questo non significa trasformare il nostro post in un albero di Natale che oltre ad essere fuori stagione sarebbe anche di cattivo gusto penalizzando la ricezione del messaggio. Come prima cosa potresti assegnare ai post una parola chiave o uno slogan che ne identifichi il tema: intervista, se si tratta di un’intervista, Tech se si tratta di un contenuto inerente la tecnologia e così via.

Instagram_2017

Le keywords del tuo post blog si trasformano poi magicamente in hashtag e il bon ton dei social prevede di non esagerare mai con la quantità e limitarsi a quelli che rendono il post efficace: non più di uno o due per Facebook e Twitter e non più di undici per Instagram. Non dimenticare i tag e le menzioni. Se nel nostro post menzioniamo qualcuno ricordiamoci sempre di inserire un tag sui social.

Favorisci la lettura e non far scappare gli utenti

Il tuo post è pronto. Bene, ora allontana il tuo sguardo dallo schermo e osserva il tuo nuovo post nel complesso. È di facile comprensione? Tutti gli elementi sono al loro posto o ti trovi davanti ad un blocchetto di testo senza respiro? Ricorda che ogni piattaforma mostrerà il tuo post in maniera completamente diversa quindi usa i dovuti accorgimenti come già fatto per il post blog originario.

organic_content_1

Lascia dello spazio bianco tra un paragrafo e l’altro che non devono essere più di due, soprattutto tra il testo e gli hashtag. Su Twitter gli hashtag solo alla fine e l’abbreviazione del link condiviso è d’obbligo.

Ecco che il tuo post blog ha assunto forme e dimensioni completamente diverse. Ma ricorda che quello che conta è mantenere sempre l’intenzione e il valore per il pubblico intatti. Trasformare contenuti non è mai facile ma con gli accorgimenti giusti i risultati non si faranno attendere. Ora non ti resta che provare.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • How to Repurpose Blog Content Into Short-Form Social Media Updates

Elenca i passaggi più significativi delpost blog  e trasformali in brevi paragrafi. Il tuo post contiene dati, statistiche, risposte di un’intervista o consigli su un determinato argomento? Trasformali in singoli contenuti e il gioco è fatto!

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
Il nuovo social network di Trump, cosa sappiamo e cosa aspettarci
Search Intent: come comprendere cosa vogliono davvero i tuoi lettori

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto