

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Tecniche e strumenti per far crescere il business. Scopri il Corso in Growth Hacking & Performance Marketing di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Luca Barboni e Raffaele Gaito.
Per chi non lavora tutti giorni nel Digital l’espressione Growth Hacking potrebbe sembrare un concetto totalmente nuovo. Cosa si intende con questa parola? Perché è diventato così importante?
Il Growth Hacking, originariamente di appannaggio di piccole imprese e startup, è una metodologia di lavoro volta a raggiungere il più alto livello di crescita di un business con ogni mezzo e nel più breve tempo possibile. Nasce nei contesti in cui non ci sono grandi budget pubblicitari ed è necessario ottenere il massimo risultato da qualsiasi sforzo di marketing.
Ad oggi grandi aziende come Coca-Cola stanno sostituendo e/o affiancando al tradizionale ruolo del Chief Marketing Officer quello del Chief Growth Officer. I risultati che si possono raggiungere con un approccio di business basato sul Growth Hacking sono incredibili.
LEGGI ANCHE Il CMO è morto, lunga vita al CGO: il caso Coca-Cola
Facebook utilizzò il growth hacking quando inizialmente fece in modo che tutti gli utenti che venivano taggati ricevessero una mail di notifica: tale semplice azione generò un livello di partecipazione mai sperimentata prima di quel momento.
Celebre rimane anche l’esempio di Airbnb che per aumentare gli iscritti alla propria piattaforma adottò un sistema apparentemente semplice: nel form che ogni suo nuovo utente doveva compilare per inserire la propria casa sul portale, diede l’opzione di poter automaticamente inserire l’annuncio anche su Craiglist (all’epoca il sito di annunci più famoso in USA). Tale integrazione che dava autorevolezza al nuovo sito (Airbnb) non fu semplice: il team di di AirBNB lavorò seguendo un processo di reverse engineering. Un’operazione davvero innovativa, tipica del mindset del Growth Hacking.
Queste e molte altre azioni di Growth Hacking hanno contribuito al successo incredibile di alcune tra le migliori aziende presenti sul mercato oggi.
Dopo il successo della prima edizione Ninja Academy lancia un Corso Online e un Laboratorio in Aula sul Growth Hacking destinato a chi desidera portare le tecniche di crescita più avanzate ed innovative nel proprio business.
Seguendo questo percorso, grazie all'esperienza dei docenti - Raffaele Gaito e Luca Barboni - potrai imparare a trovare soluzioni laterali ed innovative che possano apportare una crescita significativa del fatturato; progettare prodotti che rispondano realmente e continuamente ai bisogno dei clienti; identificare e tracciare solo le metriche vitali per la crescita; apprendere il giusto mindset per impostare un processo basato su esperimenti.
A 25 ore di didattica 100% online puoi abbinare 16 ore di aula pratica a Milano: impara a casa le nozioni di base ed i framework strategici della disciplina e metti alla prova le tue competenze in aula, cimentandoti insieme a noi su brief pratici.
Aquista il Corso oggi e approfitta del prezzo più basso disponibile: Corso Online in Growth Hacking & Performance Marketing a 204€ + IVA (249€ iva inclusa) entro il 18 aprile 2018; Growth Hacking Lab + Corso Online in Growth Hacking & Performance Marketing 572€ + IVA (699€ iva inclusa) entro il 13 giugno 2018.
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
---|---|
2 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore