Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Recap

7 trend di digital marketing che continueranno ad essere vitali anche nel 2018

Breve recap dei punti chiave da continuare a seguire per costruire una presenza online di successo

Il miglior percorso professionale per diventare Digital Strategist. Scopri il Nuovo Master Online in Digital Marketing di Ninja Academy: 6 Corsi completi su Strategy, Advertising, Content Marketing, Growth Hacking, SEO e Marketing Automation con materiali pratici e operativi, case study dei migliori esperti e un mentor dedicato (opzionale).

È inutile negarlo, negli ultimi anni abbiamo assistito a diversi fenomeni importanti in termini di digital marketing: dalla crescita smisurata dei social media all’utilizzo sempre più frequente del mobile - nello specifico con un + 25% year on year per gli smartphone - in tutti i contesti a livello globale.

Ma, quali saranno i trend da monitorare ancora nel 2018? Guardiamo i più importanti insieme.

digital marketing recap

1. Attività di marketing nel ciclo di vita del cliente

La mappatura del percorso del cliente assume un ruolo sempre più importante, per questo sarà indispensabile definire i punti di contatto nel percorso. Da tempo si parla di customer journey: è arrivato il momento di capire seriamente di cosa si tratta e strutturarlo in modo corretto per la propria azienda, per mandare il messaggio giusto alla persona giusta, nel momento giusto.

LEGGI ANCHE: 8 digital trend da tenere d’occhio nel 2018 (secondo We Are Social)

2. Personalizzazione nel percorso dell’utente/ esperienza del cliente

Sarà un passo necessario per aumentare la pertinenza e la risposta delle comunicazioni e questo trend si svilupperà proprio grazie all’intelligenza artificiale. Senza dimenticare i nuovi punti di contatto forniti da tutti gli strumenti per la ricerca vocale, che ci forniranno dati ancora più precisi su dove e come i nostri potenziali clienti si trovano ed esprimono i propri bisogni.

3. Integrazione dell’apprendimento automatico nella marketing automation

Anche, questa tendenza si svilupperà grazie all’intelligenza artificiale. Ad oggi, è scioccante, ma pare che soprattutto nei flussi di marketing automation non si utilizzi alcuna tecnica per segmentare e definire il target. Questo dato suggerisce che molte aziende non sono pronte al cambiamento, ma come possiamo performare bene, se non conosciamo il nostro target?

digital marketing seo

4. App di social messaging nelle comunicazioni

Gli studi dell’ultima ricerca di Ofcom Communications market dimostrano che il pubblico totale mobile ha utilizzato Facebook Messenger (61%) e WhatsApp (50%), mentre Snapchat (28%) ha raggiunto 10,1 milione di visitatori unici. Come non tenere conto di questi dati?

LEGGI ANCHE: Tre fasi che aumenteranno ROI e conversioni nelle tue attività di Social Media ADV

5. Content Marketing

Non solo Content is King! Il vero motore del coinvolgimento è il buon contenuto, che avrà sempre la meglio rispetto a qualsiasi comunicazione approssimativa.o

6. Video Marketing per coinvolgere il cliente

L’elemento visivo ci ricorda l’opportinità di utilizzare il marketing video nel ciclo di vita del cliente attraverso, ad esempio, annunci pre-roll su Youtube. Bisogna ammetterlo, i video sono senz’altro i contenuti che generano un maggior coinvolgimento e questa tendenza continuerà a crescere anche grazie allo spazio dato ai video sulle varie piattaforme, Facebook Watch in primis.

trend 2018

7. SEO per scalare le SERP

Sembra essere davvero un trend rilevante nell'ambito delle attività di marketing, seppur sia vero che in questo ambito c’è relativamente poca innovazione. Oltre al continuo cambiamento degli algoritmi, i marketers non dovrebbero trascurare l’aspetto mutevole della SERP (anche queste sempre più legate all'esperienza utente) e le possibilità aperte dall'uso crescente della ricerca vocale.

La mappatura del percorso del cliente assume un ruolo sempre più importante, per questo sarà indispensabile definire i punti di contatto nel percorso.