I 3 migliori progetti di imprenditori under 30, secondo Land Rover

Non solo motori ruggenti, Land Rover in collaborazione con la rivista Arbiter, ha dato il via alla prima edizione di Land for Dreamer, un progetto che supporta i giovani che, in linea con la filosofia del brand, sanno andare oltre gli stereotipi e non rinunciano a inseguire i propri sogni.

Obiettivo dell’iniziativa, rivolta rigorosamente agli under 30, era trovare progetti imprenditoriali, artistici oppure no profit e trasformarli in realtà.

Una giuria d’eccezione, composta da personalità di spicco del mondo dell’imprenditoria, dell’arte, del design, della cultura e del mondo accademico, ha selezionato i tre progetti vincitori: uno nella categoria no profit, Oxygen – Ossigeno per la associazioni, e due nella categoria imprenditoria, Appennine e Let’s sharing aquaponic system.

«Siamo orgogliosi di essere promotori di un progetto come Land for Dreamers, che rispecchia i valori del nostro marchio, da sempre innovatore e precursore dei tempi», dichiara Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia. «I progetti vincitori parlano un linguaggio contemporaneo in cui la tecnologia ricopre un ruolo centrale, diventando uno strumento di convidivisione non solo di idee e prodotti, ma anche di servizi dall’anima green e con un’attenzione ai temi no profit del volontariato».

I progetti selezionati

1. Oxygen – Ossigeno per le associazioni

Una piattaforma digitale di mediazione rivolta ad associazioni in cerca di fondi, aziende ed in un secondo momento anche privati cittadini che vogliono dedicare tempo e risorse alle associazioni di volontariato.

Il progetto, realizzato da Chiara Gallana, è stato premiato dalla giuria “per avere compreso che l’associanismo e il volontariato sono il motore nel nostro paese, e per aver tradotto con un linguaggio intelligente e contemporaneo, la necessità di dare ossigeno alle associazioni no profit”.

2. Appennine

Un team, composto da Mattia Airoldi, Francesco Orlando Bancalari, Matteo Orioli, Roberto Claudio Pirola e Nathan Vené, ha ideato un marketplace dedicato alla compravendita di prodotti italiani senza vincoli di settore.

Il progetto, che promuove il Made Italy nel territorio nazionale ed oltre confine, è stato premiato dalla giuria “per aver messo le varie competenze del team a servizio di una piattaforma digitale progettata con l’apprezzabile intento di portare il cuore italiano in giro per il mondo, facendone assaporare lo stile di vita unico e inimitabile”.

3. Let’s sharing aquaponic system

Il progetto, di Alessandro Biagetti, Marco Falasca, Volodymir Iavarone Astakhov e Marta Speziale, è condividere e divulgare il sistema dell’acquaponica – un sistema di coltivazione innovativo che permette di allevare pesci e coltivare piante fuori suolo con un consumo minimo di acqua – per riqualificare spazi urbani dismessi.

La giuria ha premiato questo progetto “per aver saputo osservare il mondo da un’altra prospettiva applicando un sistema originale e sconosciuto ai più alla riqualificazione di spazi urbani dismessi, con particolare attenzione all’aspetto green”.

Kumiko

Proud ninja dal 2011, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale (dove mi attendono 2 figlie e 2 cani) cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui mi imbatto.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più