• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Data-driven Marketing

Alcuni scenari su dati e analytics da 3 boss del marketing predittivo

I pareri e gli spunti di alcuni esperti sul futuro del mondo degli analytics e i trend del 2018 del marketing guidato dai dati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Marinelli 

Docente universitario

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/01/2018

Se dovessimo fare il punto su cosa sia accaduto al marketing lo scorso anno, emergerebbe sicuramente l’affermazione definitiva di quell’approccio chiamato data-driven, ovvero di quel marketing che basa sui dati decisioni e azioni. I dati, definiti oggi anche come il “nuovo petrolio”, sono difatti tra le cose più preziose che un marketer può avere a disposizione; tuttavia, il dato, qualsiasi sia il suo formato, da solo non basta a generare valore, ciò che effettivamente lo rende un elemento efficace è il modo in cui esso viene letto e interpretato.

Ecco che entrano quindi in gioco gli analytics intesi come quella serie di strumenti e tecnologie in grado di dare un significato chiaro e univoco alla mole di dati di cui si dispone. Per intenderci, se il dato è la materia prima, gli analytics sono la disciplina con cui dargli forma, insomma, non c’è dato senza analytics.

In uno scenario in cui l’intelligenza artificiale sta avendo un ruolo sempre più preponderante, dove i data scientist non vengono più immaginati come degli asceti 2.0, ma lavorano nelle aziende e vivono in mezzo a noi e dove, oltre ai big, ci sono anche gli smart data, risulta opportuno chiedersi quale sarà il futuro degli analytics e cosa dobbiamo aspettarci nel 2018.

A tal proposito Ben Davis in un articolo pubblicato su Econsultacy, riporta i pareri di alcuni esperti professionisti sul tema del futuro degli analytics e del marketing data-driven.

LEGGI ANCHE: Così stiamo regalando tutti i nostri dati

Più analytics per tutti

Come afferma Kieran Kilbride-Singh, Head of Marketing di Prodlytic, società londinese specializzata in analytics, per l’utente medio l’utilizzo degli analytics è ancora oggi un elemento critico. Rendere la lettura dei dati ancora più “user-friendly” è stato un trend che ha caratterizzato il 2017 e che nel 2018 continuerà ad essere una priorità per le case produttrici di queste piattaforme.

Secondo David Wharram, Commercial Director di un'altra società, la Coast Digital, il nuovo prodotto Google Data Studio, la piattaforma di analytics attualmente in versione beta lanciata nell’ambito del progetto Google Could Platform, è una prova che si sta andando proprio nella direzione della semplificazione e dell’accessibilità.

marketing analytics 1

Anticipare le mosse, il ruolo della predictive analysis

Sul tema dell’analisi predittiva Kilbride-Singh prevede che essa che impatterà maggiormente sulla produzione ma anche sul marketing. Gli analytics saranno sempre più in grado di spiegare il “perché” oltre il “cosa, ovvero i marketer saranno supportati anche nelle fasi di comprensione del fenomeno descritto dai dati. Ad esempio, a fronte di un certo tasso di abbandono dei carrelli, sarà anche possibile comprenderne le cause ed “anticipare” quindi le mosse da compiere per risolvere tale problematica, il tutto quindi seguendo una logica predittiva.

marketing analytics

La customer experience tramite l’integrazione e non l’ottimizzazione

Secondo James Collins, SVP Global Product Strategy Attribution della società Rakuten Marketing, questo 2018 sarà un anno in cui molte aziende compiranno un’evoluzione dal punto di vista dell’utilizzo dei dati, in pratica passeranno dal redigere report dedicati alle singole funzioni aziendali o all’ottimizzazione delle campagne di advertising, ad una visione degli analytics più integrata e finalizzata a migliorare la customer experience a livello complessivo.

Collins afferma che l’approccio aziendale vincente sarà quello di implementare un’infrastruttura di analytics interfunzionale e quindi non solo interna al reparto marketing, che sia in grado di far dialogare i dati provenienti dai differenti reparti.

Alla luce di queste considerazioni una cosa è certa, sarà un anno in cui nel marketing digitale non ci si potrà permettere di improvvisare. I dati e gli analytics dovranno essere considerati come dei validi alleati e non come un punto di debolezza.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Data & analytics trends in 2018: What do the experts predict?

Scritto da

Luca Marinelli 

Docente universitario

Classe 1984, un dottorato di ricerca in economia aziendale in mano e la musica elettronica nel cuore. Docente universitario, mi occupo di marketing digitale e startup cultural… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Marinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto