• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il caso

Reddit ha distrutto il lancio dell’ultimo videogame di Star Wars

Microtransazioni invasive e Darth Vader: come Star Wars Battlefront 2 ha generato il commento più negativo di Reddit. E ora le vendite ne risentono

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

753 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/12/2017

Ogni nuovo film di Star Wars è un vero e proprio evento fatto di attesa, anticipazioni, elucubrazioni mentali dei fan e tanti, tanti prodotti che supportano o sfruttano il lancio della pellicola. Tra questi, sin dai tempi della prima storica trilogia, non possono mancare videogame dedicati che ricalcano le vicissitudini dei film o propongono punti di vista alternativi.

Questa volta è toccato a Star Wars Battlefront 2, sparatutto pubblicato da Electronic Arts il 17 novembre con una spiccata vocazione per il multiplayer che non solo sfrutta scenari e personaggi della “galassia lontana lontana” più celebre del mondo ma fornisce anche elementi che approfondiscono le vicende de “Gli Ultimi Jedi”.

Walrus_pdp_screenhi_3840x2160_en_ww_spacebattles_v1

Non solo spoiler

Come di consueto, però, versioni di prova e copie da recensire sono state pubblicate ben prima del cosiddetto “day one” per dar modo, rispettivamente, a utenti prima e influencer o stampa di settore poi di farsi un parere prima dell’uscita sugli scaffali. Fin qui tutto normale, sembra. E invece si è scatenato il finimondo.

A pochi giorni dalla pubblicazione sono infatti emersi dettagli sul sistema di microtransazioni, acquisti in game che permettono di sbloccare più facilmente elementi presenti nel gioco e diversi vantaggi in grado di influenzare, in maniera più o meno marcata, la progressione del gioco e il bilanciamento delle sfide online. Era possibile ottenere questi elementi anche semplicemente giocando e guadagnando l’apposita valuta in game, ma a patto di dover investire decine di ore. Come ciliegina su questa torta in grado di scatenare le ire dei giocatori la presenza, tra gli elementi nascosti dietro il paywall, di personaggi iconici quali Darth Vader e Luke Skywalker.

Dire che i gamer non hanno gradito la notizia sarebbe un eufemismo. La protesta è stata quasi istantanea e a dir poco veemente. Gli utenti si sono riversati su forum, siti specializzati e social network per mostrare tutto il loro disappunto, preoccupati da un gioco che non soltanto che, nonostante sarebbe stato venduto a prezzo pieno, avrebbe puntato anche su un modello di monetizzazione particolarmente aggressivo. L’incubo, insomma, di qualsiasi Community Manager.

143846-Star-wars-battlefront-2-galactic-assault

Per rassenerare gli animi, quello di Electronic Arts ha tentato, con un comunicato su Reddit, di spiegare le ragioni dietro questa scelta, rassicurando gli utenti del popolare sito che la compagnia stava lavorando sul bilanciamento e il costo degli acquisti in game per offrire la migliore esperienza possibile e che ogni feedback sarebbe stato preso in considerazione. Il risultato? È diventato il commento con più voti negativi della storia di Reddit, simbolo di un rapporto ormai irrimediabilmente incrinato con la fan base, non più disposta ad ascoltare il publisher.

Sotto pressione di una Disney per nulla contenta della shitstorm scatenata a causa di un gioco che, sulla copertina, porta lo stesso nome del suo film-evento, le microtransazioni sono state momentaneamente disabilitate, nonostante una consistente riduzione di costi e impatti di queste fosse stato attuato qualche giorno precedente. Il danno è però ormai quasi irreparabile, come testimonia anche l’user score su Metacritic, il voto dato dagli utenti al gioco Electronic Arts. Nemmeno i recenti contenuti ispirati a Gli Ultimi Jedi, completamente gratuiti per chiunque abbia acquistato il gioco, sembrano aver domato le fiamme ancora mai sopite dell'indignazione dei videogiocatori.

Metacriti-Star-Wars-Battlefront-2

Quanto è costato

Un danno che non si riflette solo nel percepito, ma anche a livello finanziario: le lamentele e le conseguenti minori vendite hanno portato a un taglio delle stime dei profitti della compagnia, con guadagni mancate sia sul numero delle copie vendute che sulle previsioni di introiti provenienti dalle microtransazioni ormai bloccate di cui su. Che, proprio per questo motivo, potrebbero tornare nel 2018, magari in forma riveduta e corretta, con una user base magari più larga e “calma” di quella attuale.
La vittoria dei Ribelli contro un’azienda/Impero ritenuta fin troppo avida? Forse. La definitiva caduta del modello delle microtransazioni anche al di fuori del mondo dei free-to-play? Difficile, visto che nonostante le critiche, loot box e altri vantaggi in game sembrano godere di buona salute. Certamente, però, una polemica che costituirà un importante precedente e la dimostrazione che ormai con il mondo dei social e del web non si scherza.

Perché, oltre ai poveri Community Manager, questa volta, hanno tremato un po’ anche i loro colleghi del reparto Marketing. E perché quel commento su Reddit e la polemica che ne è scaturita hanno portato alcuni paesi, come il Belgio e l'Olanda, a istituire commissioni apposite per regolamentare le microtransazioni videoludiche e scoprire se sussitono legami tra le loot box e il gioco d'azzardo.  

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il marketing tribale secondo Bernard Cova: cos’è e come si fa
Reddit nomina Drew Vollero CFO e si prepara a quotarsi in borsa
La strana storia di GameStop: business da old economy e azioni alle stelle

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto