Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Dimmi quello che hai cercato su Google e ti dirò chi sei, cosa ami e come hai trascorso il 2017. Le ricerche che abbiamo effettuato quest'anno sono un interessante (e divertente) modo per riassumerlo e ripercorrere avvenimenti, fatti e personaggi.
Scopriamo cosa resterà di questo 2017 attraverso Google Trends.
LEGGI ANCHE: Cosa abbiamo cercato su Google nel 2016?
Cosa è successo quest'anno? L ci fa scoprire gli argomenti che hanno registrato il maggiore incremento nelle ricerche (non il maggior numero di ricerche in assoluto). Al primo posto Nadia Toffa de Le Iene, che ha recentemente subito un malore. Seguita da tragedie, sport e il tormentone tutto italiano dell'anno: Occidentali's Karma.
è dominata da lutti e tragedie.
Menzione d'onore a
Quel pareggio con la Svezia che ci ha lasciato fuori dal Mondiale brucerà ancora per un po'. In classifica troviamo eventi sportivi , politici, come le proteste in Catalogna e l'Uragano Irma.
Google è utilizzato soprattutto per cercare una risposta ad una curiosità o per risolvere un problema. Ad esempio, moltissimi italiani quest’anno hanno avuto voglia di fare le uova in salomoia e cucinare la carbonara, in molti hanno avuto l'esigenza di fare un backup dei propri file e di screenshottare chissà cosa (non lo voglio sapere).
Provo una profonda ammirazione verso gli italiani scoprendo che il perché più cercato è sull'indipendenza della Catalogna, poi leggo che all'ottavo posto c'è "Perché Fedez piange" e cambio idea. Qualcuno si è chiesto come mai fischino le orecchie o le cicale cantino (avete avuto problemi ad addormentarvi, forse?), altri perché si festeggino l'8 marzo e Ferragosto.
Ecco la mia parte preferita: le ricerche del significato delle parole. Cosa significano ipocondriaco, mannaggia, e - non poteva mancare - despacito? Namaste, Panta Rei e Karma in classifica, probabilmente non per scopi pacifici o filosofici, ma legati alla canzone vincitrice a Sanremo. Ma ci sono anche Ius soli e Rosatellum: italiani, ci siamo salvati in calcio d'angolo.
PER APPROFONDIRE: Qui il report completo
Tra le parole emergenti IPhone 8 e X, Meghan Markle, la fidanzata del principe Harry, e la serie tv Tredici. Uragano Irma, Bitcoin e l'attentato di Las Vegas le notizie più virali. I personaggi che si sono contraddistinti? Meghan Markle, Kevin Spacey e la Wonder Woman Gal Gadot. Alcuni giornali hanno scritto che Nadia Toffa è la terza persona più cercata su Google nel 2017, ma non è esattamente così: ricordiamo che si tratta sempre di una classifica sull'incremento delle ricerche rispetto all'anno precedente.
Una curiosità: i meme più cercati sono Cash me outside, il passeggero trascinato fuori da un volo United Airlines e Elf on the Shelf.