• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Hot Startup

I gruppi di acquisto non sono fuori moda e c’è chi ne ha fatto una startup

«Tobevy unisce un’esperienza d’acquisto social ad un reale vantaggio economico, non solo per i consumatori ma anche per i venditori» - Paolo Gorgoglione, Co-Founder & CEO

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

914 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/11/2017

Chi dice che i gruppi d'acquisto sono fuori moda si sbaglia di grosso e ce lo dimostra questa startup torinese, Tobevy, nata dall'idea di condividere l'acquisto di bevande e acqua con i vicini di casa per ottenere scontistiche e consegna a domicilio gratuita, oltre che dallo sgravio di portare i pesanti acquisti fino alla porta di casa.

I piani sono quelli di espandersi fuori i confini torinesi ed implementare una piattaforma e-grocery, ma di Tobevy e della sua storia ci racconta Paolo Gorgoglione, Co-Founder & CEO.

Qualcuno potrebbe pensare: "un'altra startup del cibo a domicilio". Invece in cosa è differente Tobevy e come è iniziato il vostro percorso di impresa?

Tobevy TheFounders

Il nostro servizio è differente da una startup di cibo a domicilio perché siamo più simili ad un supermercato online di nuova generazione, in cui è possibile condividere la spesa con i vicini di casa per ottenere un vantaggio economico ed ottimizzare la consegna per ridurre l’impatto ambientale.

Quando ero nel collegio universitario a Torino, raccoglievo ordini di acqua e bevande dei miei amici per effettuare un unico grande ordine dal distributore ed ottenere uno sconto. Ricordo ancora quando chiamavo in negozio: “avrei bisogno di 240 casse d’acqua, che prezzo fate?”. Così, circa tre anni fa, ho iniziato a lavorare a questo progetto insieme ad Antonio D’Amore, amico ed ingegnere informatico, per espandere il concetto su scala più estesa.

Abbiamo lanciato Tobevy a Torino a luglio 2017, riscontrando da subito un enorme successo, soprattutto tra i Millennials.

Possiamo paragonare Tobevy ad un gruppo d'acquisto e perché proprio le bevande?

Tobevy si basa proprio sul concetto di gruppo d’acquisto. Gli utenti all’interno della stessa area geografica possono unire la propria spesa scegliendo un’unica data e fascia oraria di consegna: più ordini ci sono di uno stesso prodotto, più il prezzo diminuisce. Abbiamo deciso di iniziare con acqua e bevande perché sono i prodotti più faticosi da acquistare al supermercato: pesano e sono ingombranti.

Processo d'acquisto e garanzie per gli utenti, come funziona il vostro sistema?

tobevy1

Acquistare su Tobevy è molto semplice e sicuro.

Una volta inserito l’indirizzo della propria abitazione sul sito www.tobevy.it , è possibile vedere se altri utenti di zona hanno già ordinato: selezionando la stessa data e fascia oraria di consegna, la spesa viene aggregata e si crea un gruppo d’acquisto.

Il prezzo dei prodotti è collegato al numero di ordini all’interno di uno stesso gruppo: maggiori le quantità ordinate, maggiore è lo sconto. Chiaramente la diminuzione dei prezzi viene applicata a tutti i partecipanti, dal primo all’ultimo. Più facile a farsi che a dirsi!

Ad oggi, il 93% degli ordini sono aggregati, con una media di gruppo d’acquisto pari a 5 utenti: grazie a questo sistema garantiamo consegna gratuita a casa del cliente e viene ridotto notevolmente l’impatto ambientale della logistica.

Credo che avere dei prodotti di qualità in vetrina sia essenziale: come scegliete i fornitori da inserire sulla piattaforma?

Tobevy è un marketplace, quindi i prodotti vengono venduti e consegnati da nostri Partner. Per offrire un servizio efficiente e di elevata qualità, selezioniamo i venditori in base alla serietà e alla puntualità delle consegne. Nel prossimo futuro collaboreremo con le migliori insegne della GDO per garantire un servizio di spesa online omnicanale a 360°, e su questo aspetto lascio ai consumatori un effetto sorpresa.

LEGGI ANCHE: 7 trend eCommerce (e alcuni esempi italiani) da tenere d’occhio nel 2018

Ad oggi siete attivi solo su Torino, ma sbarcherete presto anche in altre città: ci
raccontate i vostri progetti futuri?

tobevy

Abbiamo fondato Tobevy con uno scopo ben preciso: creare una piattaforma di e-grocery smart ed economica.

Oggi sempre più consumatori vogliono fare la spesa online, ma l’offerta è ancora scarsa. A dimostrarlo sono i numeri del Food & Grocery online in Italia: il mercato vale 812 milioni di euro ed è in crescita del 37%, ma copre solamente lo 0,5% del totale acquisti retail del settore, a differenza di altri Paesi come l’Inghilterra in cui la penetrazione dell’e-grocery è ben più elevata (8%).

Tobevy unisce un’esperienza d’acquisto social ad un reale vantaggio economico, non solo per i consumatori ma anche per i venditori; infatti il nostro sistema ottimizza la logistica delle consegne a domicilio, un aspetto fondamentale per rendere profittevole il servizio di home delivery.

Prevediamo di estendere il servizio con tutti i beni di largo consumo che comunemente troviamo al supermercato, grazie a partnership strategiche con player della GDO.
Prossime città? Roma, Milano e Bologna.

Oltre alla valorizzazione dei gruppi d'acquisto, un'altra caratteristica importante di Tobevy è il km 0. Valorizzerete anche questo aspetto attraverso il vostro portale?

Credo sia molto importante valorizzare i prodotti a km 0, ed in questo senso possiamo fare molto, soprattutto selezionando i Partner che hanno un occhio di riguardo su questo tema.
Viviamo in un territorio ricco di eccellenze che spesso vengono messe in secondo piano, in particolare nel settore dell’agricoltura, per questo ogni realtà aziendale ha la responsabilità di promuovere i prodotti locali e studiare soluzioni sostenibili per l’ambiente in cui viviamo.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Tobevy

Ad oggi, il 93% degli ordini sono aggregati, con una media di gruppo d’acquisto pari a 5 utenti: grazie a questo sistema garantiamo consegna gratuita a casa del cliente e viene ridotto notevolmente l’impatto ambientale della logistica.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto