Epic Win e Fail: ecco chi ha sfruttato bene o malissimo Halloween

Oggi è un lunedì come ce ne sono tanti eppure, sette giorni fa era tutto diverso, sette giorni fa era Halloween. L’anno scorso la festa pagana degli orrori contava oltre 50 milioni di post condivisi, emoji dedicate, e tanti altri “dolcetti e scherzetti digitali”. E sempre come ogni lunedì, noi di Ninja Marketing abbiamo provato a divertirci a classificare in modo scherzoso le cose belle e le cose strane accadute sul web durante la settimana precedente. Eccole qui!

Epic Win

Instagram colpisce ancora, e questa volta non si tratta di un semplice filtro. Il canale lancia il Sooper Zoom, una nuova funzionalità che richiama molto il caro vecchio Drammatic Squirrel. Se per sbaglio non ci siete ancora capitati fatelo, alzate il volume e fate una faccia brutta, vi strapperà sicuramente un sorriso.

Ecco come usarlo secondo Tech Crunch.

Ceres vince grazie all’uso di formati esistenti in modo innovativo. Basta andare sulla pagina Facebook di Ceres, da mobile, tornare al post del 31 ottobre e tener premute le vostre dita sull’immagine. Sapete dirci di che formato si tratta? Ebbene… Si tratta di una foto live, proprio quelle che si muovono leggermente quando spolliciate nel rullino foto del vostro smartphone. Rispetto ad una normale foto live questa è stata arricchita di più frame in modo da generare un’esperienza interattiva da brividi per tutti gli alcolizzati.

Non provate a premere qui, andate su Facebook o vi slogherete il dito

Epic Fail

Il pacifico Donald Trump augura un “safe Halloween” alla sua nazione. Stiamo ancora valutando se sia più epico il fatto che alla Casa Bianca stiano spuntando le ragnatele oppure il fatto che da quando Trump ha iniziato a confrontarsi con Kim Jong-un nessuno può più veramente dirsi al sicuro.

Parlando di cose strane e verosimilmente evitando di parlare ancora di Stranger Things, Taffo è riuscita a generare engagement nel modo più bizzarro possibile, ossia uccidendo temporaneamente le persone durante il suo Halloween Stress Test… Di seguito la geniale meccanica dell’eccitante esperienza:

Inoltre, durante la mietitura delle anime qualcuno si è dimostrato cintura nera di real time marketing sfoggiando un costume comprendente un cartello di cattivo gusto con tanto di “11!!!1!1” di arroganza alla fine. La combo tra i due elementi: bara e cartello dell’ospite, è solo un’altra tra le tante violenze presenti oggi nel linguaggio del web.

Qualcuno potrà interpretare Taffo o la sua comunicazione “non convenzionale” spiritosa o irriverente ma se ci fermiamo a riflettere, nonostante sia il marchio di onoranze funebri “top of mind”, non necessariamente questo tono di voce si tradurrà in ricavi.

Amaro è stato invece  il lancio di un nuovo prodotto di HalloweenCostumes.com. Dopo Cappuccetto Rosso e la sexy witch ecco che arriva Anna Frank! Il sito inoltre descrive l’articolo in questo modo: “Ora anche i vostri bambini possono interpretare il ruolo di un eroe della II Guerra Mondiale”.

Crediti immagine: DeeJay

LEGGI ANCHE: Epic Win & Fail: Burger King trolla (di nuovo) McDonald’s e Facebook brucia le inserzioni

Per questa settimana è tutto: arrivederci alla prossima!

Federico Mulas

Project Manager e Social Meda Strategist @TheMethod_Agency

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più