Se ti chiedessero qual è il social network più popolare e apprezzato di tutti, cosa risponderesti? Probabilmente, starai pensando a Facebook. Come d'altronde la maggior parte delle persone.
In realtà, uno studio annuale rivela quanto gli utenti più giovani si stiano gradualmente allontanando da Facebook per esplorare nuovi orizzonti.
Infatti, nonostante i 2 miliardi di utenti Facebook e un aumento del 71% rispetto all'anno precedente, è necessario esplorare i diversi segmenti di popolazione. Negli ultimi anni, il panorama dei social media è diventato sempre più complesso, diversificato e, soprattutto, competitivo: gli utenti possono trascorrere il proprio tempo in diversi "luoghi", svolgendo attività differenti.
Eccoci, dunque, al nodo della questione: una ricerca di eMarketer ha dimostrato che i giovani e gli adolescenti passano sempre più tempo su Instagram e Snapchat.
- Nel 2017, il numero di utenti di Facebook è salito del 2,4% ogni mese, ma il numero di utenti tra i 12 e i 17 anni è diminuito del 4% (nel 2016 il crollo era del 2,1%);
- Snapchat ha avuto, nell'ultimo anno, un incremento dell'8% negli Stati Uniti, il 19,2% di utenti tra i 18 e i 24 anni;
- Ancora, Snapchat prevede di superare Facebook e Instagram sia nella fascia di utenti dai 12 ai 17 anni che in quella tra i 18 i 24 anni;
- Instagram prevede, nei prossimi anni, una crescita addirittura del 23,8% in tutto, calcolando sia gli utenti al di sotto dei 12 anni che quelli dai 12 ai 17 anni.
Dunque, cosa bisognerebbe fare? Abbandonare Facebook e dedicarsi ai nuovi social network per accaparrarsi le fasce di utenti più giovani? No, tutto questo non è necessario.
Ecco alcuni consigli per cambiare la tua strategia e affrontare la situazione nel migliore dei modi.
Allarga le tue prospettive
Vuoi conquistare teenager e giovanissimi? Punta ai loro genitori. Infatti, se "cosa voglio" è una decisione dei ragazzi, "cosa posso acquistare" dipende dai genitori. Parti da questo piccolo ma efficace consiglio.
Tasta il terreno su altre piattaforme
Considera di incorporare Instagram e Snapchat nel tuo "pacchetto" di social network. In particolare, su Instagram è molto forte l'impegno dei brand e l'engagement che essi producono.
Vacci piano con Snapchat!
Gli utenti più giovani utilizzano Snapchat per connettersi con gli altri utenti, condividere contenuti perlopiù superficiali e ironici. Dunque, probabilmente non apprezzerebbero se la tua azienda fosse presente su quella piattaforma.
Cerca di raggiungere gli utenti di Snapchat rispetto a come essi utilizzano il social network, comunica con loro in maniera adeguata, anche se questo potrebbe voler dire trasformare un po' il tuo tone of voice, almeno in quell'ambiente.
Mantieni la rotta con Facebook
Tra tutti i social network, Facebook dispone di uno dei sistemi di gestione della pubblicità più saldo ed efficiente di tutti e dal momento che possiede anche Instagram è possibile, contemporaneamente, raggiungere gli adolescenti tramite quest'ultimo e i loro genitori tramite Facebook.
Infine: niente panico!
Probabilmente in futuro l'avvento di nuovi social network decreterà una crisi anche per i più giovani di oggi come Snapchat. Non importa! Mantieni la calma, persevera con la tua strategia - se ritieni che sia quella giusta, in caso contrario: trasformala! - e sii sempre e comunque aperto alla sperimentazione.
E tu seguirai questi semplici ma efficaci consigli? Faccelo sapere sui nostri canali: Facebook, Twitter e LinkedIn!