• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Sonic Sweetener by Xincafe: un modo innovativo per ridurre il consumo di zucchero

Usi troppo zucchero? Dacci un taglio con Sonic Sweetener by Xincafe

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

819 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Hermes Morneghini 

IT System Integrator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/09/2017

Le premesse

Breve storia trista : si consuma troppo zucchero. Sicuramente molto più di quanto si dovrebbe per il nostro fabbisogno.

Spesso non solo perché non si tiene conto di tutte le bevande che giornalmente zuccheriamo, ma del fatto che queste siano in aggiunta a quelle già fortemente zuccherate che beviamo durante il giorno.

Questo, in aggiunta a tutti gli ulteriori alimenti, apportano al nostro organismo un quantitativo di zucchero semplice assolutamente eccessivo.

Lo studio

Xincafe, società cinese particolarmente sensibile al problema dell'obesità, soprattutto nelle fasce di età più giovani dove il fenomeno del sovrappeso è in costante e preoccupante aumento, ha deciso di cercare un modo per arginare la questione.

Sulla base della ricerca del dottor Charles Spence all'Università di Oxford e grazie al sostegno dell'università stessa, hanno creato la traccia sonora originale "Sonic Sweetener".

Penso che lo studio sia interessante,  e credo che la ricerca si sia orientata verso la creazione di uno specifico set di toni binaurali, che possano quindi stimolare tramite l'ascolto il senso del gusto, permettendo al cervello (tramite la concentrazione sul suono) di favorire la percezione del senso del dolce.

Nasce quindi questa forma di thermos, molto gradevole, dotato di un jack per le cuffie e di un circuito che permette di ascoltare una particolare melodia mentre si sorseggia la bevanda.

Questo fa si che si possa usare meno zucchero, in quanto la concentrazione sul suono permette di simulare "la parte di zucchero mancante nella bevanda", facendola sembrare molto più dolce di quanto in realtà non sia.

Xincafe Sonic Sweetener

La mia esperienza

Ho una comprovata e più che ventennale dipendenza da caffeina. Quindi ho deciso di provare la traccia audio in prima persona.

La prima settimana ho effettuato alcune sessioni comparative, ovvero bevendo il caffè zuccherato come d’abitudine e a seguire con la metà dello zucchero e l’ausilio dell’audio.

La seconda settimana ho utilizzato sempre la metà dello zucchero, iniziando a sentire l’audio 30 secondi circa prima di iniziare a bere.

Ho quindi ampliato lo spettro e sono passato anche a spremute d’arancia, per arrivare ad una tazza di cioccolata ed una torta fatta in casa, tutto con la metà dello zucchero che avrei utilizzato abitualmente.

Ok, non sono stato particolarmente rigoroso e scientifico nelle mie prove, però devo ammettere che mi sono divertito parecchio, pur cercando di farle con ragionevole attenzione e buon senso.

Qualche considerazione

Devo ammetterlo, nel mio specifico caso non sempre ha funzionato alla perfezione, ma non posso negare che funzioni, e che comunque, in una buona parte dei casi,  con me abbia funzionato. Nel complesso, il risultato rimane comunque notevole; arrivare ad usare quasi la metà dello zucchero senza girare con la faccia storta dalle smorfie del disgusto è comunque un risultato soddisfacente.

Purtroppo non ho potuto provare il prestigioso manufatto; ho avuto modo di usare solo la traccia audio presente sul sito. L'oggetto comunque, a mio parere e gusto personale, pare veramente una figata e ha un design che mi piace veramente ma veramente tanto.

Non ho verificato dove sarà possibile acquistarlo e a che cifra, ma devo trovare del tempo per farlo; perché non solo mi aspetto che possa comunque essere aggiornabile nel tempo, a seguito di migliorie sulla traccia audio, ma anche perché mi piace sia lo sviluppo dell'idea che l'oggetto in se.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Sonic Sweetener - An innovative way to reduce sugar consumption
  • Sonic Sweetner official video
  • Ridurre il consumo di zucchero, anche le aziende dolciarie pensano alla salute

Anche aziende dolciarie come la Nestlè inizieranno progressivamente a ridurre il contenuto di zucchero contenuto nei propri prodotti, supportando le azioni della Commissione Europea mirate a migliorare i prodotti alimentari di origine industriale.

Scritto da

Hermes Morneghini 

IT System Integrator

Preferisco ascoltare per capire, e non solo per rispondere. Ho due brutti vizi : sono curioso e adoro trovare soluzioni a problemi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Hermes Morneghini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile Ninja
Gli Stati Uniti autorizzano i droni a guida autonoma senza controllo umano
Non solo Facebook, Google e Amazon: ecco le aziende Tech da tenere d’occhio secondo Nasdaq 100

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto